È iniziato Febbraio, ma la primavera sembra ancora lontanissima.. Non che mi stia lamentando, anzi.. Adoro le giornate fredde, magari accompagnate da una spruzzata di neve, perché mi permettono di godere doppiamente del relax. Pensando al freddo pungente che sta fuori, mentre noi godiamo del tepore, del profumo di un buon incenso, di un buon libro e di una tazza fumante di tisana…
Venerdì sera sono stata invitata da Vittorio & family a cena e pensavo di portare un dolcetto o dei marron glacés.. Vic mi ha subito stoppata dicendomi che bastava la mia presenza :)))))
Conoscendomi sono andata dalla fioraia, non potendo arrivare a mani vuote.. Ho trovato dei bellissimi bulbi di narciso e giacinto viola. Un tocco di primavera! Mentre tornavo a casa ho pensato di portare la mia tisana preferita, per allietare i palati dopo la cena, che già immaginavo golosa e con dei vini molto speciali… :)))
Dopo la cura di cortisone e antistaminici per l’allergia dello scorso anno, sto cercando di curarmi con erbe e spezie, tisane e decotti naturali, evitando la chimica (se posso farne a meno) farmacologica. Con questi preparati ayurvedici riesco a ricostituire l’equilibrio perso nei mesi scorsi. D’altronde noi siamo ciò che mangiamo, beviamo e via di seguito.. Riavvicinarmi alla natura e ai metodi di cura alternativi era l’unica cosa intelligente e sana che potessi fare per ripristinare la mia sconquassata vita! Nel link seguente troverete qualche nozione in più sulla filosofia ayurvedica..
Il mio carrello da NaturaSi è sempre pieno di scatoline di cartone estremamente profumate.. Sono le tisane ayurvediche biologiche della Yogi Tea. In questo periodo sono innamorata di Echinacea (Protection), Invernal, Good Night, ma soprattutto di Ginger & Lemon, la mia preferita!
Una miscela di erbe e spezie: zenzero, liquirizia, erba limonina, pepe nero ( che amo!), menta piperita e ibisco racchiuse in una bustina, per arricchire di note speziate e fresche le vostre serate..
Ma come sempre succede UTDZ deve metterci lo zampino.. Così ho creato un mix spezie, erbe secche e fresche: aggiungendo nella teiera delle scorze di limone (non trattato) menta fresca e un bel pezzo di radice di zenzero, anch’essa fresca e tagliata a fettine.. lasciato in infusione per almeno 5/6 minuti e dolcificato con un cucchiaino di miele di Tiglio, dal profumo paradisiaco! Lo stesso miele che ho utilizzato per le focaccine del menu russo..
Vittorio ha riso perché gli ho consigliato di riutilizzare le bustine due volte. CertO! Sono talmente buone queste spezie, senza additivi e ‘schifezze chimiche’ che possono essere messe in infusione per più di una volta. Sono parsimoniosa, mica taccagna!
UTDZ a Uno Mattina: per chiudere vorrei dirvi che se qualcuno di voi ha da spendere 5 minuti davanti alla Tv martedì mattina, alle 8,45 circa, troverete la sottoscritta ospite di Uno mattina tra Eleonora Daniele e Michele Cucuzza.. Si parlerà di cucina a domicilio!!! P.s. chi può registrare? :DDDD
AAA..PER CAUSE DI SCALETTA RAI la Rubrica sulla CUCINA A DOMICILIO verrà rinviata! :((((( Scusate per il disguido tecnico e Buona settimana!
Io io registro io, mi hai affascinata con la filosofia ayurvedica, studierò!
P.S.Buon viaggio e mi raccomando stendili!
Ti abbraccio!
Dai Sandra a Unomattina..questa non la voglio perdere..!E dire che che ho una idiosincrasia acuta verso il mezzo televisivo..però martedì mattina sarò lì piazzata. Salto di mmagine mica da ridere ..ebbrava Sandra!! Compliments… !
Ho ancora presente intensamente il profumo delle focaccine..che belli i ricordi attraverso i profumi…restano per anni sensazioni intatte e basta un nulla per rievocare momenti belli, amichevoli.. :l’aroma di una certa torta, del caffè alla mattina, del mare, della terra nei boschi, il profumo della biancheria nell’armadio,dei…quaderni e delle matite, lo zenzero nella tisana ..pizzicoso e allegro..
In bocca al lupo e ..guardami martedì…^-^
un abbraccio
bianca
Wow!!!!Ma sei sempre più VIP!
Purtroppo sarò al lavoro ma se si riesce a mettere il video su youtube… meglio!
Bacio,
Camp*
esco da casa proprio a quell’ora …accidenti!!!meno male che ho il videoregistratore!!!
anch’io sono sempre di tisane e certe vole lo zenzero lo aggiungo praticamente io tanto mi pace…Il sito che proponi..corro mi interessa molto.
Buon lavoro allora!!!!
Ady, :)))) Brava e grazie! Con l’ayurveda mi si è aperto un mondo.. davvero interessante e bello! Un abbraccio grande
bianca, so bene che non ami la TV, e sono onorata dal fatto che tu faccia un eccezioneeeeeee! I profumi sono sempre legati ai ricordi e d è bello poter associare un tal profumo ad un momento particolare della nostra vita.. un abbraccio grande
*camp, faremo del nostro meglio, ok!!?? :DDDD
Mariluna, io lo zenzero lo metterei ovunque.. ;))) ma dai!!??? Son cotta a quest’ora stra/parlo.. salutami PAris!
Io mi sono coccolata con polenta fumante e formaggi…dici che vale lo stesso????
Allora…ho già istruito il registratore,tutto è pronto!!evvai…spacca tutto!!^^
Le tisane Yogi Tea sono davvero una coccola per lo spirito oltre che per il corpo..Io le uso già da tempo,oltre ai vari intrugli che mi diverto a fare!!!
L’ayurveda è davvero un grande mondo,così come tutto ciò che ha a che fare con la natura e il naturale(e tu sai come la penso!!)…
Ma quando arriva martedì???!!!
Besos zenzerina!!!
Ragazza, you rock! Qui niente televisione in casa, ma magari potrò vedere la registrazione!
Le tisane e i tè Yogi sono fantastici. In questo momento sto proprio bevendo il Sweet Chai.
Vedo se riesco a vederti su RaiTV, ma spero che qualcuno registri e tu metta magari il video su youtube :-)
Un bacione
conosco le tisane yogi e concordo con te, davvero! sono felice per la tua partecipazione televisiva. bravaaaa!
p.s.: non mi sono dimenticata del nostro progetto, eh… ma è un periodo così denso di cose… non riesco a trovare più il tempo per disegnare!
Anch’io sono un’amante delle tisane. Non ho mai provato quelle della Yogi Tea…appena passo da NaturaSì le compro.
Domani mattina sarò a casa…quindi la tua partecipazione a Uno Mattina non me la perderò di sicuro!!!
aaaahhh! inizio troppo presto a lavorare domani, e il nostro videoregistratore è vecchio come il cucco, si mangia i nastri! io conto su Vic! è da un po’ che non vado al naturasì, mi sa che ci farò un saltino sai? anche a me piacciono tanto le tisane, me le godo soprattutto la sera sul divano mentre guardo un film e i mostri pelosi mi stanno tutti addosso… un bacione
P.S. più multimediale di così proprio non potevi :) il prossimo passo sarà rubare il posto alla clerici :)
Interessante l’utilizzo in due cicli di queste bustine che sta a testimoniarne la genuinità!
Il mio videoregistratore è ko, ma forse riuscirò a seguire l’intervista in tv: sono molto curiosa.
Baci
Ciao Sandrina tra poco ti dovremo chiedere l’autografo. Domani mattina sono a casa e ti guardero sicuramente. Bacioni
Complimenti Sandra, bel salto di qualità. Scusami per il nickname ma da quando ho il sito mi chiamano con il mio nome intero e comincio a far confusione, ma sun sempre mi…A SI BIRI….
Condivido assolutamente la scelta della cura alternativa, in alcuni casi è molto efficace. Peccato Sandrina mia per domani mattina…sono al al lavoro, ma ti registro!!! Bacio e goditi la capitale e se non sei troppo piena di impegni ti porto un po’ in giro…
Ciao ragazze!!! grazie per i Vs commenti sempre carini e affettuosi: purtroppo causa problemi con la redazione domani niente diretta su RAIUNO… :(((
Sarà per un’altra volta… Godiamoci la cucina e.. ora vado a farmi una bella tisana rilassanteeeeeeeeeeeeeeeee!!
baci a tutte
Anch’io prendo sempre le yogi tisane!Sono buonissimissime!
bacione
Le adoro quelle tisane. Ogni volta che vado da NaturaSì ne faccio incetta. La mia preferita è Liquorice!
Un bacio e buona settimana
fra
ciao Sandrita, ma lo sai che mi sono appena comprata un libro di cucina ayurvedica??? è proprio vero che siamo quello che mangiamo… io cerco di fare attenzione sempre però mi piace anche tanto pasticciare!!
Bellissima la foto, questa tua tisana la devo proprio provare :)
Vedo anzi, leggo che le YOGI sono super conosciute, bene bene! Fra, Devo provare Liquorice, magari con una giunta esterna può trasformarsi in un post! :DDDDD
Cucina Ayurvedica querida Erborina!??? Ma grandeeee!
Un abbraccio cumulativo, vado a nanna!
Ciao Sandra!!! Che bello che ti sei affidata alle cure naturali!!! oddio… sia chiaro che mi dispiace un mondo che tu sia stata male!!! lavoro nel mondo delle piante officinali e sapere che hai fatto questa scelta di cura e che le erbette ti stanno aiutando a ritrovare il benessere mi mette il sorriso :-)) La salute prima di tutto ;-)))
l’idea di mescolare spezie ed erbe secche e fresche insieme è super!!!
un gran bacio
limone e zenzero..la adoro!!!
e’ un po’ che non la preparo!
grazie per la magnifica idea
corro a comprare zenzero fresco
Ciao Sandra,
ti seguo silenziosamente da un pò, ma oggi che ho visto il post sugli Yogi Tea mentre sorseggiavo una tazza di Green Balance non ho resistito! ;o)
Trovo le tue ricette e il tuo modo di presentarle assolutamente unici e…sono mooooolto invidiosa (in senso buono ovviamente) del tuo lavoro!
Buona guarigione :o)
mannaggia!! Un bacio e rilassati allora.
ahhhh ora ho capito il consiglio salutista!!!!!
Avvisaci quando ti rimetteranno in scaletta, mi raccomando!! Un bacione :))
ciao sandra! spero che i problemi di “scaletta” si risolvano! in bocca al lupo ;-)
Sandra, sono tornata!! Come è andata la cena?.. Stero di vedere il programma con te, faccelo sapere in tempo!
Un bacione!
lafrenk,molto interessante il tuo campo lavorativo! :)))) mi sa che se ci vedremo ti rimpinzerò di domande, tante domande! :-*** Grazie per aver approvato la semplice ricetta!
Alessandra, come è andata con la tisana? Ne sto bevendo una tazza proprio adesso.. ;)))
Prospettive, così mi fa arrossire però!! Adoro anche io le tisane della yogi, non si è capito?? Green balance non la conosco, ma visto che devo andare da NAturaSi.. a presto!Fra, già fatto! baci
Elvira, vediamo cos mi dice la redazione, nei prossimi giorni vi farò sapere.. ;))) bacioni
Salsadisapa, ma ciaooooo! se non si risolvono pazienza! ;-DDD
Rossa/giulia bentornata carissima! la cena andata davvero bene, grazie del pensiero.. E il Kavas era buonissimo smacks!
Ti voglio vedere, Sandra!!! A quando è stata rimandata la trasmissione? Spero di essere ancora in tempo.
Ho il Naturasì dietro l’angolo. Domani vado a cercare questa tisana preché ho bisogno di un bel corroborante ;-)
Un bacione
Io adoro le tisane. Lo zenzero anche, con il suo sapore piccantino. Avete qualche consiglio per il colesterolo. il mio moroso lo ha un pochino alto, adesso devo stare attenta a cosa cucino! avete ricette!? passatevi a trovare, così prendo nota. grazie!