Cold time: ginger & lemon tea

È iniziato Febbraio, ma la primavera sembra ancora lontanissima.. Non che mi stia lamentando, anzi.. Adoro le giornate fredde, magari accompagnate da una spruzzata di neve, perché mi permettono di godere doppiamente del relax. Pensando al freddo pungente che sta fuori, mentre noi godiamo del tepore, del profumo di un buon incenso, di un buon libro e di una tazza fumante di tisana…
Venerdì sera sono stata invitata da Vittorio & family a cena e pensavo di portare un dolcetto o dei marron glacés.. Vic mi ha subito stoppata dicendomi che bastava la mia presenza :)))))
Conoscendomi sono andata dalla fioraia, non potendo arrivare a mani vuote.. Ho trovato dei bellissimi bulbi di narciso e giacinto viola. Un tocco di primavera! Mentre tornavo a casa ho pensato di portare la mia tisana preferita, per allietare i palati dopo la cena, che già immaginavo golosa e con dei vini molto speciali… :)))

Dopo la cura di cortisone e antistaminici per l’allergia dello scorso anno, sto cercando di curarmi con erbe e spezie, tisane e decotti naturali, evitando la chimica (se posso farne a meno) farmacologica. Con questi preparati ayurvedici riesco a ricostituire l’equilibrio perso nei mesi scorsi. D’altronde noi siamo ciò che mangiamo, beviamo e via di seguito.. Riavvicinarmi alla natura e ai metodi di cura alternativi era l’unica cosa intelligente e sana che potessi fare per ripristinare la mia sconquassata vita! Nel link seguente troverete qualche nozione in più sulla filosofia ayurvedica..

Il mio carrello da NaturaSi è sempre pieno di scatoline di cartone estremamente profumate.. Sono le tisane ayurvediche biologiche della Yogi Tea. In questo periodo sono innamorata di Echinacea (Protection), Invernal, Good Night, ma soprattutto di Ginger & Lemon, la mia preferita!
Una miscela di erbe e spezie: zenzero, liquirizia, erba limonina, pepe nero ( che amo!), menta piperita e ibisco racchiuse in una bustina, per arricchire di note speziate e fresche le vostre serate..
Ma come sempre succede UTDZ deve metterci lo zampino.. Così ho creato un mix spezie, erbe secche e fresche: aggiungendo nella teiera delle scorze di limone (non trattato) menta fresca e un bel pezzo di radice di zenzero, anch’essa fresca e tagliata a fettine.. lasciato in infusione per almeno 5/6 minuti e dolcificato con un cucchiaino di miele di Tiglio, dal profumo paradisiaco! Lo stesso miele che ho utilizzato per le focaccine del menu russo..
Vittorio ha riso perché gli ho consigliato di riutilizzare le bustine due volte. CertO! Sono talmente buone queste spezie, senza additivi e ‘schifezze chimiche’ che possono essere messe in infusione per più di una volta. Sono parsimoniosa, mica taccagna!

UTDZ a Uno Mattina: per chiudere vorrei dirvi che se qualcuno di voi ha da spendere 5 minuti davanti alla Tv martedì mattina, alle 8,45 circa, troverete la sottoscritta ospite di Uno mattina tra Eleonora Daniele e Michele Cucuzza.. Si parlerà di cucina a domicilio!!! P.s. chi può registrare? :DDDD

AAA..PER CAUSE DI SCALETTA RAI la Rubrica sulla CUCINA A DOMICILIO verrà rinviata! :(((((  Scusate per il disguido tecnico e Buona settimana!

Ginger & lemon tea...