Cucinare è una passione che ho da qualche anno. Ho iniziato a scrivere le mie ricette sul blog 12 anni fa. Con l’avvento dei social, spesso mi capita di condividere le idee, le ricette, gli esperimenti prima su Instagram o FB e poi riprendere gli appunti scarabocchiati qua e là, tradurli in una lingua comprensibile e pubblicarli sul blog. Manca sempre tempo, tempo che vorrei dedicare al blog, tempo che vorrei avere per sperimentare molte più ricette. Ma ahimè non è così semplice.
C’è chi programma post per mesi e mesi. Io sarò una all’antica, che scrive quando ne sente la necessità, che pubblica qualcosa solo se ispirata.
Topinambur al curry verde con aglio nero e crema di soia, quella di oggi fa parte di quelle tre ricette di cui vi ho parlato nell’ultimo post pubblicato, quello dedicato all’ananas speziato al vapore. Dovendo usare il forno ho pensato di preparare contemporaneamente 3 piatti differenti, per risparmiare tempo ed energia. E poi sottovuoto non si mescolano i profumi ed i gusti. Elementare Watson :)

Topinambur con curry verde e aglio nero
topinambur 300 grammi
curry verde 2 cucchiaini
aglio nero 2 spicchi
sale affumicato qualche cristallo
olio e.v di oliva per condire i topinambur (facoltativo)
crema di soia 200 ml (o panna vegetale di soia)
pepe rosa 1 cucchiaino

Topinambur con curry verde aglio nero e sale affumicato- cottura sottovuoto vapore
mondare bene i topinambur, pelare. Mettere i topinambur in una ciotola di ceramica, spolverare con il curry verde, facendo in modo che siano coperti bene dalla spezia. Trasferire nel sacchetto per sottovuoto con l’aglio nero e un pizzico di sale affumicato.
Chiudere il sacchetto sottovuoto. Trasferire in forno vapore 100% temperatura 90° e cuocere per circa 35/40 minuti.
Nel frattempo preparare la crema di soia: in una pentolino scaldare la crema di soia con un pizzico di sale, il pepe rosa.
Servire: facendo attenzione a non bruciarvi, aprire il sacchetto del sottovuoto, trasferire i topinambur in un piatto, suddividere in 4 ciotole di ceramica con la crema di soia aromatizzata, spolverare con curry verde e qualche bacca di pepe rosa e un pizzico di pepe nero.
Per gli amanti dell’aglio che non vogliono profumare d’aglio ho la soluzione per voi: comprate aglio nero! È aglio bianco che viene fatto fermentare per circa 40 giorni (non provateci in casa perché il procedimento è piuttosto macchinoso; diffuso in Corea e Giappone, viene anche usato come ricostituente. Ma nulla vieta di usarlo come spezia per aromatizzare i piatti. Come ho fatto io. Ho acquistato un barattolo di aglio nero di Cibo Crudo da L’indispensario a Torino, ma potete trovarlo online anche su Amazon.
Prossima settimana la terza ricetta!

topinambur con curry verde, aglio nero e crema di soia tiepida al pepe rosa
No no, aspetta….. il forno a vapore è un mio grande sogno, ma nel frattempo….. sigillo tutto sottovuoto e cuocio in lavastoviglie!!!! Perché questo topinambur DEVO provarlo!!
Sei uno spettacolo, Sandra :)
Il forno a vapore è una delle grande invenzioni dell’umanità :)
Io nella lavastoviglie non ce la faccio :D
Grazie Erica !
Eh, Sandra, si fa di necessità, virtù!!
Il prossimo acquisto sarà un roner. Poi, magari, prima o poi, realizzerò il sogno dei sogni :D