È arrivato il caldo!
Io non esulto troppo, soprattutto perché se alla fine di Maggio siamo costretti a sopportare 30°, non oso immaginare al 30 Giugno cosa avremo :(
Però bando alle chiacchiere, se no sembra sempre che siamo qui a lamentarci. La soluzione è presto fatta: basta uscire nelle ore meno calde, idratarsi bene con acqua, the e tisane tiepide (bibite ghiacciate no!) tanta frutta e verdure, sia crude che cotte.
Non so vi ho mai confessato che una delle verdure che amo meno è proprio la zucchina. Non so perché ne per come.. Sta di fatto che mi piacciono molto crude, ma devono essere molto piccole, in tempura con le melanzane e trasformate in vellutate. Ma allora, forse, le zucchine piacciono anche a me!
Per #siamoalverde ho pensato ad uno sformatino che può essere un equilibrato piatto unico, servito con del riso basmati al vapore, condito con 1 cucchiaino di olio e.v. di oliva.
zucchine chiare (piccole) 100 grammi
ricotta di bufala 120 grammi
uovo codice 0 bio 1
aglio uno spicchio
ras el hanout la punta di un cucchiaino
olio e.v.di oliva monocultivar Leccino del garda bresciano- Il Brolo
pan grattato 2 cucchiai
erba cipollina
Gran Kinara 2 cucchiai
sale & pepe
Tagliare con una mandolina le zucchine a rondelle (lavate e mondate). Scaldare un cucchiaio di olio (+ aglio, che andrà tolto dopo un minuto) in una padella, aggiungere le zucchine e farle appassire. Nel frattempo in un contenitore unire la ricotta di bufala, l’uovo, l’erba cipollina tagliata, la spezia, un pizzico di sale e pepe e mescolare il tutto, aggiungendo due cucchiai di pangrattato.ano. Aggiungere al composto cremoso le zucchine che dopo la cottura dovrete frullare per qualche minuto. Amalgamare il tutto delicatamente e versarlo in pirottini da muffin di silicone (o di alluminio). Cospargere di Gran Kinara grattugiato (oppure parmigiano/grana).
Cuocere in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti. Servire tiepidi, con la restante erba cipollina tagliata a tubetti (con le forbici, mi raccomando!)
Qui le altre due puntate di #siamoalverde
n°1 con Paolo di Scannabue
n°2 con Nicola Batavia
Che bello, l’avventura #siamoalverde continua.
Le zucchine per me sono le verdure più consumate dell’estate. Ovviamente non in forme così originali come quella che proponi tu. Le zucchine saltate in padella e ben pepate che ho imparato da mia madre sono un’ottimo piatto di salvataggio.
Io invece sono una vera fan delle zucchine, soprattutto di quelle piccole e verde chiaro, dal sapore delicato e un po’ dolcino. Anche io come Rossella la maggior parte delle volte le cucino semplicemente in padella ma questo tuo sformatino è davvero molto intrigante un bacione e buona giornata
fra
bella e buona direi! :)
Rossella, grazie cara. Cerco di tenere vivo l’argomento ‘verdure’! In effetti le zucchine in questo ultimo periodo le sto mangiando più volentieri.. provo la tua versione pepatissima!
fra, amo et odio.. però alla fine le amo anche io. L’importante è che siano buone, tenere e saporite! bacioni
kitty! ;-)
Da bambino le odiavo, con la maturità(?) ho cominciato ad apprezzarle,fritte in pastella, grigliate,frullate ad ingentilire preparazioni di pesce ecc.Comunque, bellissima ricetta.
Un abbraccio
Le tue ricette in verde mi hanno conquistata e “vestire” le zucchine è un’idea elegante :D
Ti porto una fresca notizia… il signor biro biro ci dice che ci sono perturbazioni che rinfrescheranno l’aria del nord,precisamente verso “Torino” ;-))
Non conosco altri motivi migliori di questi per rimanere al verde!
Buon inizio settimana
La zucchina è la verdura che d’estate mi salva, insieme al pomodoro. Le faccio in tanti modi, il più gettonato e semplice è saltarle in padella con del cipollotto fresco. Mi piace anche questa versione in forma, un abbraccio
io comincio ad apprezzarle sempre di più le zucchine :) prima non mi piacevano più di tanto
ottime queste mini tarte e soprattutto saporite :P
buona settimana
Roberto, ogni tanto anche io nn le sopporto eh!! :) ora è il turno delle trombette, quelle mi piacciono di più! un abbraccio
Milena, bellino l’abitino eh? :)
DOnatella, è arrivato eccome se è arrivatooooo! brrrrr :D buona settimana a te!
Marina, buona con il cipollotto, me gusta! un abbraccio a te
Symposion, grazie e felice settimana a te. Buona festa!
Foto bellissime! Io invece vado matta per le zucchine, è da quando ero bimba che questa mia passione va avanti :) Bella idea quella di utilizzarle per uno sformatino, mi piace assai :)
hai ragione le zucchine crude sono buonissime ed io comincio da qui a mangiare una quantità esorbitante.
lo sformatino é ottimo !
:-) baci
Cara Sandra, nel week-end sperimenterò i tuoi sformatini: colgo l’occasione per acquistare i pirottini da muffin, mentre sostituirò Gran Kinara (a Milano non saprei dove cercarlo) con del parmigiano!
Ti faccio sapere,
grazie
Carlottella
P.S. ho visto che il Rivenditore delle Fattorie Fiandino a Milano è Anadima in via Pavia (sperimenterò)!
Grazie
A
mi ero persa questa meraviglia!!!
Accoppiata decisamente azzeccata! Sarà sicuramente ottimo! E poi la monoporzione è sempre un tocco speciale! :-) Complimenti Sandra!
Io le preparo ancora oggi, a distanza di anni, e anche ‘fuori stagione’: un modo delicato di far mangiare le verdure a chi non ne vuol sapere! Grande Sandra!
Carlottella