post realizzato in collaborazione con le Fattorie Fiandino

Autunno alle porte? Decisamente no. Venerdì a torino c’erano 30° (forse anche di più!) So che ora mi odierete ma sinceramente sto rimpiangendo il fresco. Sono un animale primaverile e autunnale. Amo il tiepido sole di Aprile , di Maggio il tepore del sole di Ottobre. L’afa di Agosto nn mi appartiene e men che meno l’umido di Settembre! Almeno nn di questo Settembre anomalo.
Veniamo a noi. Me la sono presa comoda lo so. Forse anche troppo. Ma dopo 3 settimane di riposo, poca cucina e quasi nessuna foto è dura rientrare alla normalità! Sfido chiunque su :) Ma il lavoro chiama e quindi eccomi qua. Con la prima ricetta della stagione… e poi oggi è anche il primo giorno di scuola!

Uso poco le patate, e sbaglio. Hanno una versatilità davvero incredibile in cucina. Con loro si possono realizzare davvero tante ricette. Mica solo le semplici patate al forno! Nooooo  ;)
Oggi vi posto uno sformato, che alla lontana ricorda un pochino il gattò di patate, anche se non è così ricco e calorico. La mia è una versione  light: no burro (solo olio e.v. di oliva), pochissimo formaggio e uova. Con una sorpresa: per realizzarlo ho utilizzato della parietaria, in accoppiata ai fiori di zucca. Sapore e salute! Oltre ad essere vegetariano al 100% visto che il Gran Kinara è prodotto utilizzando caglio vegetale, estratto dai fiori della Cynara cardunculus (il cardo selvatico che cresce spontaneo in tutto il bacino del mediterraneo)

patate 1 kg
uova codice 0 bio 2
latte intero 1 bicchiere
Gran Kinara grammi 100 (grattugiato) o Grana
parietaria un mazzo (pulita e cotta al vapore in una padella)
fiori di zucca un decina
quattro spezie 1/2 cucchiaino
pan grattato
olio (per la teglia)

pelare, lavare e tagliare a cubi le patate. Cuocere in pentola a pressione per 8 minuti, coperte d’acqua con un pizzico di sale (per dare più sapore suggerisco un pizzico di brodo granulare bio o fatto in casa)
passare allo schiaccia patate. Far raffreddare leggermente. Aggiungere le uova leggermente sbattute con il latte, le spezie, la parietaria tritata fine al coltello (oppure delle ortiche o altra erba commestibile) fino ad ottenere un composto morbido. Per ultimo il Gran Kinara. Oliare una teglia di alluminio, cospargerla con il pan grattato . Trasferire il composto e livellare con una spatola. Cospargere la superficie con del pan grattato e del Gran Kinara.
Cuocere in forno ventilato a 200° per i primi 10 minuti e successivamente per altri 20 a 180°.
Sfornare e servire tiepido. N.B ho utilizzato un coppa pasta per ottenere delle mono porzioni molto fotogeniche :)

NEWS: Le Fattorie Fiandino saranno a Cheese!
L’appuntamento è dal 16 al 19 Settembre in piazza Carlo Alberto (la piazza del mercato), stand B 125. Gli amici delle Fattorie Fiandino Vi aspettano a braccia aperte, con una golosa novità. Non siete curiosi? :)

sformato di patate con fiori di zucca e Gran Kinara ™