E’ PRIMAVERA!!!
Il mercato (ogni mercato) è per me fonte inesauribile di spunti e idee, soprattutto adesso che andiamo verso la stagione regina della frutta e della verdura “fresca”, la Primavera. Anche durante gli appuntamenti di cucina cerco di trasmettere il mio amore per il mondo vegetale e devo dire che i partecipanti sono rimasti soddisfatti delle ricette proposte. In realtà dono a loro quello che fino ad oggi é diventato il mio bagaglio gastronomico. Solo i grandi chef possono insegnare, io “trasferisco” la mia esperienza sul campo, utile alla sopravvivenza nella cucina di tutti i giorni.
Queste frittatine in realtà non sono proprio delle vere e proprie frittate, perché la cottura avviene in forno eviterete così di esagerare con le calorie e anche il fegato vi ringrazierà assai, essendo impegnato in veri e propri tour eno/gastronomici da domani (oggi in teoria dovremmo essere a digiuno, è Venerdì Santo) a Lunedì di Pasquetta, giornata dedicata da sempre alle scampagnate, pic nic e grigliate (tempo permettendo) :)
dosi per 12 frittatine
uova 6
panna liquida 250 ml (oppure sostituire con della ricotta o yogurt greco)
Parmigiano Reggiano grattugiato 75 grammi
spinaci cotti a vapore (erbette di campo, o quello che più vi piace) grammi 500 (tritati finemente)
sale e pepe q.b.
portate i forno a 160°
amalgamate tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, aggiustando di sale e pepe a vostro gusto…Ungete 12 stampini da muffin oppure dei contenitori di alluminio monodose, trasferitevi il composto e cuocete in forno caldo per 15 minuti.
Servite con del caprino fresco, qualche pomodorino ajo e ojo e una bella insalata di tarassaco e uova di quaglia.. ecco a voi il mio pic nic di Pasquetta!
BUONA PASQUA A TUTTI!!!
Bellissima, come sempre, la foto…. (ma a che ora posti???)
Io uso con successo lo yogurt, quello compatto al 10%, al posto della panna, persino nelle quiches: con l’uovo, che comunque lega, non si disperde né, con tale compattezza, rilascia liquidi. Ed è persino più leggero…
Oggi, Venerdì Santo per voi, non lo è ancora per noi (Pasqua cattolica viene spostata a coincidere con quella greca per evitare problemi organizzativi di lavoro) ma seguirò comunque le prescrizioni per ‘simpatia’ e … be’, la mia frittata di erbette è già pronta!
:-D
A proposito di frittatine, erbette e Eataly: un mese fa avevo visto esposti ciuffetti di un’erba che si chiama “barba di….” e non era ‘frate’ la parola complementare, ma ne davano un’altra definizione.
Tu la ricordi?
deliziose queste frittatine…presumo siano monoporzione…purtroppo la foto non si carica…strano non è mai successo….un bacione
Annamaria
Accidenti! Ho fatto una simil frittatina proprio l’altra sera. Però con asparagi e cotta in padella dentro 2 coppapasta…avevo voglia di tondo…
Sandra, approfitto per mandarti i miei più cari auguri…
sono meravigliosissime!! ottimo aspetto e sicuramente da provare. il pomodorino lì accanto ci sta benissimo direi che è una piccola goloseria, brava :D
Bibi
per Elena: forse sono gli agretti, che qui a Roma e nel Lazio tornano con prepotenza da marzo. Sono buonissimi, bolliti e poi donditi con il limone. Li ho messi anche all’interno di un omelette a mo’ di involtino frittatoso :-) Io seguirò invece il tuo consilgio di usare yogurt compatto nelle quiche, mi hai incuriosita.
molto bella la prima immagine Sandra, trasmette serenetà e colore. Le frittate al forno sono una svolta ;-) Un bacio e tanti cari auguri pasquali.
@Francesca: si, credo siano gli agretti, ma mi incuriosiva la variante del nome giocato sulla ‘barba’.
Tra l’altro la cosa stranissima è che qui (Grecia) si trovano in estate e si chiamano almyrikia, riprendendo il nome latino di salsula.
Nelle frittatine sono deliziosi, in effetti, a me piace tenerli croccantissimi e mi piacerebbe fare altri esperimenti ma non è che si prestino molto.
Quanto allo yogurt, beh, confesso che la prima volta è stato un ‘ripiego’ usato al 50%, ma anche l’esperimento volontario di sostituzione totale è stato molto convincente! :-)
Ho paura che le previsioni del tempo non consentano di programmare un picnic di Pasquetta… ma la tua frittatina la terrò in serbo per un giorno di sole primaverile, che prima o poi arriverà ;-)
Ti auguro una felicissima Pasqua
un abbraccio
Gallina
Ma che bella foto!!!!Fresca…allegra,colorata!!!
Accompagnate col tarassaco poi…Depuriamoci va che ne abbiamo bisogno!!Comunque mia cara l’amore per il mondo vegetale e per la cucina riesci a trasmetterlo perfettamente!!!
Quando vado in montagna raccolgo molto tarassaco(ora forse è un pò presto)e col…mi piglia male dire c…o del tarassaco,tolta per bene la parte della radice e la terra,faccio degl’ottimi carciofini(tarocchi!!)sott’olio…Una bontà!!!
Gli auguri domani….
Ah dimenticavo….Ho fatto le cocotte con la panna d’avena:buone anche se la panna d’avena è piuttosto liquida….Ma se pensi che ne ho mangiate 2 cocotte vuol dire che erano buone!!!:o)
Cara Sandra, questa te la copio proprio e raccolgo il suggerimento di sostituire la panna con la ricotta. La mia Pasquetta sarà un brunch casalingo in relax – anche perchè a Pasqua ho a pranzo la famiglia “allargata” e quindi dovrò spignattare non poco. Colgo l’occasione per farti i miei migliori auguri di Buona Pasqua. Un abbraccio. Glò
Il bello delle specialità di Sandra è che già nelle foto sono “buone”, confermo,vivendo vicino, che anche
dal vivo sono eccellenti :)
Sono molto contento che le sue ultime ricette diano risalto alle verdure, cibo semplice che, secondo le previsioni degli esperti, sarà alla base dell’alimentazione del prossimo futuro insieme ai cereali.
@Elena: forse si trattava del Barbabuc – barba di becco o scorzobianca, che si coltiva solo nei comuni di Moncalieri e Nichelino limitrofi a Torino, molto buona!
@Vittorio: grazie del suggerimento ma sono sicura, era proprio barba di frate / agretto ma con un’altro nome al posto di quello del frate…
Tutte buonissime queste erbette selvatiche o semi-selvatiche, peraltro, di cui sono ghiotta: e pensa che mia madre, causa il ricordo di tempi poco felici, non ama molto cucinarli. Ora che rientro a casa devo fare la scorta nel congelatore ;-)
non ci credo..davvero è primavera???E perchè fa ancora freddo??? Intanto che ci penso mi mangio una frittatina..
Un bacione Sandra e Buona Pasqua
ma che cariiiine ‘ste frittatine! :D mi hai ricordato il pasticcio di uovo e spinaci che facciamo spesso a casa e che adoro… tanti auguri di buone feste cara sandra :-)
:-*
Buona Pasqua anche a te cara Sandra.
Mi hai dato una buonissima alternativa alle solite frittate, gnam. Non vedo l’ora di farla, anche finita Pasqua e al di fuori dei picnic ;).
Auguri.
Ciao Sandra!
Io oggi volevo fare una torta salata con delle zucchine invece… ma non ho le giuste dosi… un consiglio?!?
Buona Pasqua dal tuo campanellino din don dan ;)
Camp*
Belle e buone le faccio per pasquetta anche se credo che non si farà nessun pi-nic nei prati, ma chi mi vieta di stendere la coperta in casa e fingere di essere in campagna? eheheheh
Buona Pasqua tesoroooooooooo! :*
ahhhhhhh la foto bella assai :)
buone le frittatine, e comode davvero da portare fuori. Auguri
Qui sta ritornando l’inverno, piuttosto.
Buona Pasqua, carissima.
ma che bello amici e amiche!!! :o)
Sono stata a far tagliandare la mia piccolina.. smartina! E poi giro per compere varie… bene bene vedo che hanno già risposto a Elena!
elena! sai che pensavo anche io allo yoghurt stamattina all’alba ( ho postato alle 7, causa notte insonne e marito russone!! :((( )???
Ci provo domenica che ho la famiglia Di Rib a pranzo! :o) ho giusto una confezione di yoghurt in frigo che mi aspetta! Comunque come ti ha detto Vittorio è il BARBABUC, o barba di frate… esatto! bacioni e salutami il tuo terrazzo.. ehehehe
Unika,anna!adesso la vedi, vero?? Un abbraccio
Spilucchina,auguroni anche a te! E W le frittate! P.s. ma l’hai postata? :o)
Bibi,grassieeeee…. ti sei ripresa dalla vendita “triste”?? :-*** auguriiiiii
Francesca,vero vero gli Agretti romani! Anche a me la prima foto mi piace assaiiii! P.s. ma sei pronta??? ;)) bacioni e tanti auguriiiiiiii
Gallina, dai dai pensiamo positivo! Ho appena fatto una seduta di shiatsu e riflessologia e potrei scalare il Montebianco! :))) baci e augurissimi a tutta la famiglia!
Cry, eheheheheh…son caduta dalla sedia.. il C..o del tarassaco.. sott’olioooooooo??? ma come, voglio assaggiareeeeeeeee stavolta mandi tu a me.. ;DDD ti prego, oppure spedizione punitiva e faccio razzia nell’orto! Un abbraccio e a domani :-**
Glò,abbraccio grandissima alla mamma più trendy e coccolona del web! Fortunati i tuoi figli… bacioni
Upsssss… Cry, proverò anche io con l’avena, nehhhhhh???!!! :o)
Vittorio, é il mio GRANDE braccio destro, unito d’uomo e un caro amico!! Grazieeeeeee Vic! :o)
Elisa, qui oggi va meglio sole e caldo, speriamo che duri ancora! auguri e bacioni
Salsadisapa, vedere il pasticcio pleaseeeeee!!!
Marijo! auguriiiiii!
Rossana,benvenuta e grazie! Augurissimi a te
Camp, ;))) ti scrivo una mail ok??? :-***
Adrenalinaaaaaaa, tesssorrrroooooo!! come Gollum nel signore degli anelli! Vai vai con il pic nic! :-**** ci sentiamo by phone per auguri?? ;o)
Giovanna e Maruzzella auguri care mie donne! :-***
Deliziose queste mini-frittate, mi piacciono tanto!
Buona Pasqua Sandra!
ma la frittata al forno è troppo una bellissima idea… Buona pasqua e buon tour!! (ci racconterai dopo, vero? ;)
Dolcetto,buona pasqua a te! :o)
Erborina, tour vacanziero un pochino più in là.. manca circa un mesetto.Pasqua a casetta, riposo.. ne abbiamo un gran bisogno. besos ;o)
OOHH! finalmente un menu’ che mi si addice!
vengo dalla langa e la frittata a Pasqua è un MUST!!
Auguri auguri!! e non mangiare AGNELLOOOOOO
buona pasqua amica mia.
queste frittatine andranno benissimo per lunedì. poca impresa e tanta resa :)
intanto spero vi riposerete e…non ti avevo ancora fatto i complimenti per flair.
sempre così, geneticamente in ritardo.
Complimenti sai rendere anche le cose piu’ semplici cosi’ appetitose..brava!
Buona Pasqua
sciopina
Ok sto giro spedisco io!!!:o)Come ho detto ora è presto perchè su in montagna fa ancora troppo freddo…Ma ho chi mi avvisa quando il tarasaco è bello inciciottito e corro a farne razzia!!!Ogni cosa a suo tempo…
E se poi vuoi far razzia nel mio orto…No problem!!!Baci baci***
io ho scoperto lo scorso anno gli agretti (e che mi ero persa prima!! una delizia!) e pensavo anch’io fossero la stessa cosa del barbabuc, mentre proprio stamattina al mercato ho colto la differenza: il barbabuc (o barbabecco) ha le foglie più larghe ma piatte, tipo filo d’erba, in maggiore dimensione, mentre gli agretti (o barba di frate) sono più piccolini, con lo stelo cilindrico tipo erba cipollina. del barbabuc ricordo una tua foto dello scorso anno sandrina! e comunque, bel tempo o neve, arrivano anche i miei auguri di buona Pasqua! al massimo ne approfittiamo per un giro per musei. sarà la volta di rivedere il rinnovato palazzo madama?
woodddddd, eccerto!!!! solo pesce,niente altro che pesce! :o) auguri,auguri!!
enxa,buona pasqua a te cara amica,,riposo assoluto,si! a presto e tanti cari auguri a tutti voi :-***
Sciopina,grazie! :o) auguroni anche a te
Cry,non vedo l’ora di assaggiare! sono curiosa come una scimmietta! cambio alla pari questa volta.. se non ricordo male ti piaceva la marmellata di pere speziata,vero??? a domani cara! :-***
Aluemu, solo ora ricordo il mio post,vedi che sono proprio stanchina???!!!! Quindi quello che ha visto Elena é proprio barba di frate! grazie per avermelo ricordato.. :o) buon giro musei e buona pasqua!
Buonissima Pasqua e Pasquetta!
Noi siamo in compagnia del fratello di Marco, ma dal vento che c’è mi sa che non ci sarà nemmeno egg hunt, pensa che oggi stava letteralmente portando via Marta e ho dovuto agguantarla altrimenti ‘sti 24 Kg mi volavano via!!!
Un grande abbraccio! Il sale arriverà in Piazza Carlina, nel locale in cui lavora il fratello del my wise.
:*
Aspetto delizioso, speriamo che il tempo sia bello, nonostante le previsioni!
Ciao buona Pasqua da 0_0Tina
devono essere davvero deliziose! Le proverò.
Buona Pasqua
=)
Ufff…Mi sento tanto Ratatouille tra i fornelli!!!:o)
Sto iniziando a spentolare…Oggi però tocca ame relax con un bel massaggio shiatzu!!!
Buona Pasqua Zenzerina!!!!Besos…
@Alemu e Sandra: si, barbabuc e barba di frate sono diversi… grazie a tutti per le risposte!
Un caro augurio di buona Pasqua a tutti, vi penserò rosolandomi sulla terrazza
:-P
le tue idee sono sempre grandiose!! tantissimi auguroni splendore di donna!!!
Comida!! ma come ti volava via la Marta???? :(((
Certo che il tempo é davvero un disastro li da voi! Qui oggi aria fresca ma con un sole splendido!
Un abbraccio e una felice pasqua e pasquetta anche a voi. ;-***
0-0Tina, per ora incrocio le dita.. a torino c’è una giornata davvero primaverile.. auguroni cara!
Camilla, bentornata! Buonissima pasqua anche a voi! :o)
Cry,eeheheheh eccolo il tuo massaggio! Ci voleva… dai che ci sentiamo dopo madame shiatsu! :-***
Elena,arghhhhhhhhh…… la terrazzaaaaaa! Spettacolare! Beataaaaa… ;o)))) auguroni!
Viviana, un abbraccio e grazie! :-***
ti lascio gli auguri per una buona Pasqua….un bacio..
Annamaria
Annamaria, auguronissimi anche a te! :-***
a pranzo al Birichin con mia figlia Francesca, cosa c’era come primo? Ravioli con ripieno di barbabuc, ma allora chef Batavia legge il blog di Sandra…:)
Grazie! Tra un po’ le metto le pietre in tasca, alla Marta.
Tempaccio, oggi bella luce, ma freddissimo!!!!
Dovrei non lamentarmi, ho avuto l’autunno più spettacolare dei miei -quasi ormai, gulp- 37 anni.
Dicono che l’estate arriverà senza intermezzi, come se qualcuno accendesse un interruttore. Oggi fa freddo, da domani magliettina, vedremo. Tanto ci siamo scaldati a ballare per Purim ^_^
Mia nonna usava il barbabuc!!!!
Vittorio, ehehehehe…. :o))) ogni tanto legge… ma dici che “copia”???
Comida,:-***anche qui oggi tempaccio tanto vento, con sprazzi di sole… saremo a casa a farci le coccole e godere della compagnia dei parenti.. :o)
Mi piacerebbe essere li con voi! un abbraccio grande grande!
Buona Pasqua Sandra!!!!Qui stamattina ha nevicato…poi piovuto…adesso c’è il sole…Insomma non ci faciamo mancare niente!!!!Auguri!!!
Ciao Sandra, buona Pasqua!!
ho messo il naso fuori di casa stamattina e a momenti congelavo… brrrrrrrrrrrrrrrr
auguronissimi ciccia, un mare di auguri cioccolatosi
Cry,che c…o ehmmmmm….fortunaaaaaa!!! :))) Auguri!! oggi too much cibo.. Questa sera mezza pizza..
Cookie,anche a te!:o)
Fiordisale,anche a te! Ho fatto razzia di ovetti.. slurps!
Almeno per oggi ho dimenticato il mio regime macrobiotico(A dire il vero me ne dimentico spesso….Ma come potrei diversamente quando passo di qui e vedo tutta questa grazia?!!!)e ho mangiato soo much!!!A peli moro!!!Stasera digiuno..Giusto thè mhu….Domani sperimento le frittatine anche se il pic nic lo faccio a casa!!!!