E’ PRIMAVERA!!!
Il mercato (ogni mercato) è per me fonte inesauribile di spunti e idee, soprattutto adesso che andiamo verso la stagione regina della frutta e della verdura “fresca”, la Primavera. Anche durante gli appuntamenti di cucina cerco di trasmettere il mio amore per il mondo vegetale e devo dire che i partecipanti sono rimasti soddisfatti delle ricette proposte. In realtà dono a loro quello che fino ad oggi é diventato il mio bagaglio gastronomico. Solo i grandi chef possono insegnare, io “trasferisco” la mia esperienza sul campo, utile alla sopravvivenza nella cucina di tutti i giorni.
Queste frittatine in realtà non sono proprio delle vere e proprie frittate, perché la cottura avviene in forno eviterete così di esagerare con le calorie e anche il fegato vi ringrazierà assai, essendo impegnato in veri e propri tour eno/gastronomici da domani (oggi in teoria dovremmo essere a digiuno, è Venerdì Santo) a Lunedì di Pasquetta, giornata dedicata da sempre alle scampagnate, pic nic e grigliate (tempo permettendo) :)
dosi per 12 frittatine
uova 6
panna liquida 250 ml (oppure sostituire con della ricotta o yogurt greco)
Parmigiano Reggiano grattugiato 75 grammi
spinaci cotti a vapore (erbette di campo, o quello che più vi piace) grammi 500 (tritati finemente)
sale e pepe q.b.
portate i forno a 160°
amalgamate tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, aggiustando di sale e pepe a vostro gusto…Ungete 12 stampini da muffin oppure dei contenitori di alluminio monodose, trasferitevi il composto e cuocete in forno caldo per 15 minuti.
Servite con del caprino fresco, qualche pomodorino ajo e ojo e una bella insalata di tarassaco e uova di quaglia.. ecco a voi il mio pic nic di Pasquetta!
BUONA PASQUA A TUTTI!!!
grazie mi sto riprendendo…anche se ogni volta che sento un rombo in lontananza mi si svuota lo stomaco :))
Bibi
Ciao!
Ho letto i tuoi post e visto che sei un’intenditrice della buona cucina, sono sicuro che già conoscerai Pasta Garofalo. Per questo mi limito a comunicarti che Pasta Garofalo ha firmato col proprio brand il prossimo film di Sergio Rubini, Colpo d’occhio. Non indugio oltre e ti invito a visitare il nuovo spazio web aperto direttamente sul sito di Pasta Garofalo, dove potrai fruire gratuitamente dei contenuti inediti della pellicola. Questo è il link: http://www.pastagarofalo.it/colpo.html
Saluti e buone mangiate!!!
Grazie per una ricetta così buona, bella e sana!
Patrizia&Silvia
Che buone le frittate, le mangio in tutti i modi, lo confesso!Buon inizio settimana :)
Cry,fatte le frittatine??? :o))) Per me verdure e pesce! Stop!
Bibi, so cosa vuol dire! A me capita quando vedo la mia vecchia smart! :))))
Grazie dell’info Mr Garofalo!
Silvia & Patrizia, grazie mille!
Nightfairy, buona settimana anche a te :o))
ma che carine!!! e che fresche!!!
si si, anche io sento la voglia di frittatine in questi giorni!
dici è la primavera eh
ma le mie non vengono mai così carine…. L’IDEA DELLO STAMPO MUFFIN è GENIALE!!! TE LA COPIERò SUBITOOO!!!
:)
non le avevo viste prima!! io adoro i pic nic… ho tutto il set… e mi ci diverto tantissimo!!
grazie per la ricetta!
mhhh anche se sono solo le 9.00 del mattino mi è venuto un certo languorino..e inoltre questa frittaina mi ha riportato alla mente il periodo in cui vivevo in campagna con i nonni.
Mi svegliavo la mattina verso ele 8 e spesso trovavo mio nonno Matrin a fare colazione con frittata e formaggio…del resto loro si svegliavano anche alle 4.30 per andare nei campi..
Grazie dell’idea! e buona pasqua!
Wood, anche io come te non ho orario per le cose salate e golose!
Bello il tuo ricordo del nonno.. e grande lui a fare colazione con frittata e formaggio.
Prossimamente ci sarà una bella sorpresa a proposito della cucina dei ricordi.Torna a trovarmi! Grazie a te degli auguri una felice Pasqua
Ciao Sandra-Toccodizenzero, non posso non ringraziarti…le tue frittatine (versione con agretti/barbe di frate) sono state galeotte! Nel senso che, dopo lunga singolitudine, ieri ho deciso di invitare finalmente a cena un mio tenace e commovente corteggiatore… che le ha molto apprezzate. :)) Compreso il contorno consigliato di pomodorini ajo e ojo…ho solo sostituito l’insalata da te suggerita con una di spinaci crudi con fette di pera e trito di capperi e pinoli abbrustoliti.