Lunedì senza carne o #meatlessmonday . In realtà stiamo mangiando molta meno carne da diverso tempo. Forse ve ne siete accorti anche dalle ricette pubblicate qui, un modo di alimentarsi diverso, più ricco di cereali, legumi, verdure, ortaggi e frutta. Ogni tanto del pesce, formaggio uova e latticini senza mai esagerare.
Non siamo diventati vegani ma ogni giorno di più credo che ognuno di noi sia consapevole e responsabile delle scelte che fa quando decide di acquistare ogni tipo di prodotto alimentare. Anche per quello abbiamo deciso di acquistare solo nei mercati rionali: due banchi del pesce (tra piazza Madama e Porta Palazzo), alcuni contadini e aziende agricole nei mercati di Piazza Nizza e Piazza Madama Cristina a Torino. Ci piace cambiare a seconda dei prodotti che dobbiamo comprare.
Ad esempio in piazza Nizza trovo le barbabietole crude, perfette per i succhi di frutta, cavolo nero tenero da mangiare anche crudo, le radici amare e un’insalatina tenerissima. In piazza Madama Cristina i formaggi, un banco con verdure e frutta bio, le uova, le noci di una piccola azienda agricola di Cumiana, piccole e deliziose. Così ogni settimana usciamo per una bella passeggiata e scegliamo i prodotti che più ci piacciono.
Proprio oggi su Lifegate è uscito un articolo che parla di questa nuova tendenza in fatto di alimentazione, il Reducetarianesimo (una parola quasi impronunciabile). Speriamo solo che non siamo una moda, ma una presa di coscienza reale.
Oggi, per il mio lunedì senza carne, ho fatto scorta di vitamine e sali minerali: vellutata di zucca mantovana e topinambur stufati con una cipolla, due cucchiaini di curcuma e un cucchiaino del mio dado. A seguire radici amare cotte sottovuoto con paprika ungherese piccante (la seconda ricetta è con curry di Goa* macinato al momento, con il mio fantastico macina spezie di Jamie Oliver) un cuore di sedano crudo e acidulato di umeboshi. Per chiudere il pranzo due cucchiai di chicchi di melograno.
*Il favoloso curry di Goa è preparato con: coriandolo, curcuma, cumino, fieno greco, chiodi di garofano, semi di senape nera, semi di finocchio, peperoncino, zenzero, galangal, pepe della Jamaica. È venduto con semi interi e non macinato, e in ogni caso può essere utilizzato sia macinato che intero.
Buon #meatlessmonday a tutti!