spinaci salmone frittatina

Quando mi serve la macchina fotografica, difficilmente è carica, è a portata di mano e soprattutto ho voglia di scattare foto se ho una fame nera. Capita a volte che invece, come per incanto, la stessa macchina foto sia a portata di piatto, proprio quando mi serve. Come ieri, che arrivata a casa trafelata dopo la diretta Tv a TeleSu con Elena Del Santo, sono riuscita a mettere nel piatto del rancio quotidiano tre cose pronte (due delle quali presentate durante il programma per il menu di Pasquetta): il salmone marinato e le sempre utili (in tempi di cucina veloce) frittatine di agretti (cotte in forno). Prima di pranzare un paio di scatti live….

Curry Crunchy Rice

Le frittatine le conoscete già, il salmone marinato è una nuova versione, variante del famoso Gravlax, ricetta che viene da lontano, dai paesi scandinavi.
Pochi gli ingredienti necessari ma il risultato finale, anche questa volta, era davvero strepitoso.

salmone-ho utilizzato una bella coda trovata dal pescivendolo- circa 400 grammi
sale rosa (oppure sale marino grosso) 5 cucchiai
zucchero di canna 2 cucchiai
pepe bianco 1 cucchiaino
finocchietto selvatico due rametti
Ouzo 1 cucchiaio e 1/2 (liquore greco a base di anice)

lavare bene il salmone eliminando le lische eventualmente rimaste. Mescolare sale, zucchero, pepe, e il finocchietto.. preparare una pirofila cospargendo il fondo con metà del composto. Posizionare i due filetti dalla parte della pelle e coprire con l’altra metà. Versare a questo punto l’ouzo. Avvolgere la pirofila con della pellicola e mettere in frigorifero. Il mio salmone è rimasto in frigo per 48 ore. Non essendo troppo spesso il pezzo, avrei rischiato di farlo diventare troppo salato. Ma il tempo di marinatura dipenderà dalla grandezza del filetto. Si può lasciare fino a 4/5 giorni (800/900 grammi). Eventualmente sotto pesi, per permettere alla carne di perdere il maggior numero di liquidi.
Una volta eliminato il sale, passatelo velocemente sotto l’acqua, asciugatelo e di solito io uso massaggiarlo con qualche goccia d’olio, per rendere meno asciutte le carni.
Servire con succo di limone, pepe, pane nero e panna acida, oppure con due cucchiai di yogurt greco.
Per me solo spinaci al vapore di contorno 1 cucchiaio di olio scaldato+ peperoncino e frittatine al forno.
Vi chiederete cosa sono quelle palline gialle nel piatto?? Ebbene sono una cosa deliziosa, appena presentata in casa Gli Aironi: i crunchy rice! riso (non soffiato) ma esploso in camera sottovuoto e aromatizzato (in questo caso) al curry masala. In realtà i crunchy sono disponibili in vari gusti: verde (origano di Pantelleria) rosso (lampone), arancione (cardamomo di Ixcàn), balsamico di Reggio Emilia e molti altri.
Sto elaborando i prossimi abbinamenti, ancora qualche giorno e vedrete gli esperimenti di Un tocco di zenzero.. Ne hanno fatto uno allo zenzero e limone..

Salmone marinato: sale, zucchero e Ouzo

COME SAPETE LA SITUAZIONE IN ABRUZZO È GRAVE E CI HA PORTATO A RIFLETTERE SU QUESTA TRAGEDIA E SU COME POTER AIUTARE LA POPOLAZIONE COLPITA DAL TERREMOTO.
CREDO CHE NEL NOSTRO PICCOLO TUTTI POSSIAMO DARE UNA MANO:

SI PUO’ INVIARE SUBITO UN SMS AL N°48580 GESTORI TIM, VODAFONE, WIND E 3ITALIA AL COSTO DI 1 €
OPPURE EFFETTUARE VERSAMENTO CARITAS ITALIANA (QUALSIASI CIFRA) tramite C/C POSTALE N. 347013 (causale “TERREMOTO ABRUZZO”)
Dall’amica Viviana, del blog Cosa ti preparo per cena troverete notizie più dettagliate, in post dedicato.
GRAZIE A TUTTI!