Quando mi serve la macchina fotografica, difficilmente è carica, è a portata di mano e soprattutto ho voglia di scattare foto se ho una fame nera. Capita a volte che invece, come per incanto, la stessa macchina foto sia a portata di piatto, proprio quando mi serve. Come ieri, che arrivata a casa trafelata dopo la diretta Tv a TeleSu con Elena Del Santo, sono riuscita a mettere nel piatto del rancio quotidiano tre cose pronte (due delle quali presentate durante il programma per il menu di Pasquetta): il salmone marinato e le sempre utili (in tempi di cucina veloce) frittatine di agretti (cotte in forno). Prima di pranzare un paio di scatti live….
Le frittatine le conoscete già, il salmone marinato è una nuova versione, variante del famoso Gravlax, ricetta che viene da lontano, dai paesi scandinavi.
Pochi gli ingredienti necessari ma il risultato finale, anche questa volta, era davvero strepitoso.
salmone-ho utilizzato una bella coda trovata dal pescivendolo- circa 400 grammi
sale rosa (oppure sale marino grosso) 5 cucchiai
zucchero di canna 2 cucchiai
pepe bianco 1 cucchiaino
finocchietto selvatico due rametti
Ouzo 1 cucchiaio e 1/2 (liquore greco a base di anice)
lavare bene il salmone eliminando le lische eventualmente rimaste. Mescolare sale, zucchero, pepe, e il finocchietto.. preparare una pirofila cospargendo il fondo con metà del composto. Posizionare i due filetti dalla parte della pelle e coprire con l’altra metà. Versare a questo punto l’ouzo. Avvolgere la pirofila con della pellicola e mettere in frigorifero. Il mio salmone è rimasto in frigo per 48 ore. Non essendo troppo spesso il pezzo, avrei rischiato di farlo diventare troppo salato. Ma il tempo di marinatura dipenderà dalla grandezza del filetto. Si può lasciare fino a 4/5 giorni (800/900 grammi). Eventualmente sotto pesi, per permettere alla carne di perdere il maggior numero di liquidi.
Una volta eliminato il sale, passatelo velocemente sotto l’acqua, asciugatelo e di solito io uso massaggiarlo con qualche goccia d’olio, per rendere meno asciutte le carni.
Servire con succo di limone, pepe, pane nero e panna acida, oppure con due cucchiai di yogurt greco.
Per me solo spinaci al vapore di contorno 1 cucchiaio di olio scaldato+ peperoncino e frittatine al forno.
Vi chiederete cosa sono quelle palline gialle nel piatto?? Ebbene sono una cosa deliziosa, appena presentata in casa Gli Aironi: i crunchy rice! riso (non soffiato) ma esploso in camera sottovuoto e aromatizzato (in questo caso) al curry masala. In realtà i crunchy sono disponibili in vari gusti: verde (origano di Pantelleria) rosso (lampone), arancione (cardamomo di Ixcàn), balsamico di Reggio Emilia e molti altri.
Sto elaborando i prossimi abbinamenti, ancora qualche giorno e vedrete gli esperimenti di Un tocco di zenzero.. Ne hanno fatto uno allo zenzero e limone..
COME SAPETE LA SITUAZIONE IN ABRUZZO È GRAVE E CI HA PORTATO A RIFLETTERE SU QUESTA TRAGEDIA E SU COME POTER AIUTARE LA POPOLAZIONE COLPITA DAL TERREMOTO.
CREDO CHE NEL NOSTRO PICCOLO TUTTI POSSIAMO DARE UNA MANO:
SI PUO’ INVIARE SUBITO UN SMS AL N°48580 GESTORI TIM, VODAFONE, WIND E 3ITALIA AL COSTO DI 1 €
OPPURE EFFETTUARE VERSAMENTO CARITAS ITALIANA (QUALSIASI CIFRA) tramite C/C POSTALE N. 347013 (causale “TERREMOTO ABRUZZO”)
Dall’amica Viviana, del blog Cosa ti preparo per cena troverete notizie più dettagliate, in post dedicato.
GRAZIE A TUTTI!
ma che bei colori, gia’ questo stuzzica assai! :) spero che sperimenterai anche quelli al Balsamico
ciao!!
Bellissima ricetta, al solito. Tieni le registrazioni di telesu (guardavo i cartoons da piccola, quando riuscivo a prendere il canale).
E grazie per gli indirizzi, ho seguito quelli di Alex e ora vado a vedere se Viviana ha aggiunto qualcosa di nuovo.
Un coacervo di delizie!Sandra l’idea deel alpmne me la copio al volo!così come i cruncy rice…solo on line li vendono?
Grazie mille ed un bacione
in tendevo salmone..non so come mai mi è uscita quella cosa incomprensibile!!!
Sandra, un altro capolavoro !
Sembra semplice ma è un piatto molto ben assemblato e stuzzicante… ma già incombe il pranzo di Pasqua :-(
Auguriii
Ricetta sublime come sempre e poi con tutti quei colori mette di buon uomore..e sa il Cielo quanto ce ne vuole!
Crunchy rice?!Che storia..mai sentiti ma come un cane da trifola parto alla ricerca!!!
Besos zenzerina:)***
Andrea, certo che lo provo!! È nella lista delle cose da assaggiare. Ma dovendo partire lunedì preferisco aspettare, se no si rovina la croccantezza e l’effetto crunchy.
Comida, mando una mail all’autrice, magari mi preparano un dvd. Un abbraccio da Torino
Saretta, cara! Tu hai il mio vizio: scrivere super veloce e non controllare, dando invio al tasto del computer, vero?? un abbraccio
Jacopo caro, troppo buono! Cerco di unire sapore e salute, come sempre! Pranzo di Pasqua?? Sarò io la regista, quindi cucina light e niente pasticci ingrassanti, per una volta..Un bacione e se passo da Roma mi piacerebbe conoscervi!
Cry, sei di parte, non vale! Già, ho pensato che un pò di colore in questi giorni non faceva male, senza strombazzare troppo.
Sento l’amico Michele degli Aironi, in merito alla vendita su territorio nazionale..
bacioni cara e guarda che mi devi un appuntamento a Malpensa!
che bel piattino! conoscevo già i crunchy rice (postati da precisina)ma non li ho ancora assaggiati..dovrò provvedere al + presto all’ordine!
Che bel piattino, un vero pasto da re … e poi io vado pazza per i piatti unici veloci da comporre :-)
Grazie per le informazioni
Giò, crunchy davvero fenomenali! Assolutamente da assaggiare.. Auguri!
Twostella, questo per velocità credo che sia in assoluto uno dei miei preferiti. Affettato il salmone, il resto in 2 minuti era nel piatto.
Buon appetito e auguri!
Ciao Zenzerina! fantastico piattino, come sempre :D
Noi tutto bene, anche se sono ancora lontana dal blog…ma non per molto! Un bacio a te e tanti auguri di buona pasqua!!
Ciao! Mi delurko, facendoti primaditutto un mare di complimenti per tutte le cose che fai, per chiederti di chiarirmi un dubbio. Ho appena fatto il dulce de leche con un litro di latte e 250gr di zucchero bianco. Direi che come primo esperimento è andato bene, ma mi è sorto un dubbio. L’ho fatto intiepidire in una ciotola immersa in acqua fredda e l’ho versato in due bicchieri di vetro con coperchio di plastica (quelli della Nut**la per intendeci), che tenevo riposti nello scolapiatti della mia cucina e messi subito in frigorifero. Ora mi chiedo: dovevo sterilizzare bicchieri e coperchi prima? O si può conservare in frigo senza timore di attacchi batterici? Se taglio la testa al toro e domani uso il dulce per dei muffin, la cottura può eliminare eventuali contaminazioni? Di tutte le ricette che ho letto, una metà dice di sterilizzare i barattoli, l’altra no… :-( non vorrei doverlo buttare…
Scusa il commento fiume e grazie in anticipo per la risposta, se potrai darmela…
Baci
Eccomi Sandrina… giusto in tempo per farti gli auguri – mangiarmi questa delizia ;-) – e lasciarti la sorpresa dell’uovo di pasqua…
Complimenti. Bel piatto ed ottimi sapori.
Buona Pasqua! :-)
che bel piatto Sandra, quelle frittate di agretti capitano a fagioo, visto che dalla settimana prox mi toccherà portare la “schiscetta” al lavoro, se non voglio farmi calare ulteriormente illferro con la cucina salutare della mensa!
Ti abbraccio, e ti auguro Buona Pasqua :)
Uvetta, neo mammina!! Come sono felice di sentirti.. Come sta la piccola pargoletta?? combiniamo un incontro, tramezzini avec la petit?? bacioni e auguri
Olga, ciao cara e benvenuta! COntenta che tu abbia deciso di fare OUTING su UTDZ.. ;-))
Allora non hai bisogno di sterilizzare il dulce de leche, perché credo che lo finirete alla velocità della luce! comunque volessi sterilizzare il tutto lo dovrai fare sempre con barattoli di vetro e tappi nuovi. Non utilizzare i bicchieri della Nut, ma barattoli da confettura. Spero di essere stata abbastanza chiara.. auguri di buona Pasqua bacioni
Cobrizo, cara! Grazie per il tuo uovo di Pasqua con sorpresa, molto gradito! baci
Lory, benvenuta e grazie! Augurissimi a te
Elvira, secondo me questa schiscetta fa per te. Ricca si vitamine, sali minerali e tanto gusto. Buona ripresa e tanti auguri un abbraccio grande
Infatti è già finito… non immaginavo che portasse alla dipendenza :-P
Grazie e Buona Pasqua anche a te!!
Olga, :)))) lo sapevo!
Ciao Sandra! Grazie per avermi onorato della tua visita. :-)
Un abbraccio
auguri, sandra!
per la mia cronica mancanza di tempo come puoi ben immaginare riesco a farti gli auguri soltant adesso.
che bonta di piatto, i colori sono veramente stuzzicanti! questo light lunch arriva appena in tempo per bikini season :)
yummy!!
Bellissimo piatto,veloce e gustoso, domani è deciso, fritattine di agretti:)
Sandrina, appena capisco come fare lo facciamo l’incontro tramezzini con la petite :-) sono spesso a borgaro, ti chiamo! ps. la cucciola sta benone e mangia come un lupo
Legera e buonissima questa preparazione !
Ciao a presto
paola
Ciao Sandra! Complimenti per tutto il tuo lavoro… moooolto moolto interessante!!!
A proposito delle frittatine, ho comprato la teglia per 12 muffin e… ci ho fatto le frittatine al forno, gialle e verdi!! Sarà perchè siamo quasi vicine di casa e respiriamo più o meno la stessa aria? Lungi dall’avere il tuo talento in cucina mi diletto!!!
Ancora complimenti e a presto!
Mi piacciono i piatti concepiti cosi’..col loro perchè e per come..
brava brava
Ancora in viaggio? Aspetto di leggere tutte le novità
BENTORNATA!!!
ma che piatto spettacolo!assolutamente da provare…
ma i crunchy si comprano online?o da eataly?
ho provato a sbirciare sul sito ma nn ho mica capito se vendono direttamente…
ciao Sandra! E’ sempre un piacere passare di qua..ma dopo cena!:)
Dimenticavo..ma tu cosa ne pensi della GASTRONOMIA MOLECOLARE?
Bè non è ora di postare qualcosa di nuovo…che ne so delle fotine per farci sbavare di invidia???!! :P
ciao a tutte/i!!!!
Sono sparita dal web per ben 16 giorni.. in realtà l vacanza è durata solo 7 giorni, ma sembrava davvero di stare in paradiso! appena ultimata l’operazione foto su Mac vi regalerò un pochino di sole e di caldo..visto che qui da noi continua a piovere e fare freddo!
Lory, ma figurati!! Grazie per cosa?? ;DDDD
Enza, ora sono io ad essere in ritardo, vero mammina?? :-***
Marta, esatto! ci prepariamo alle vacanze, con gusto e leggerezza.. eh eh eh!
Marta Mourao, double yummy!! :o))
Elga, come è andata con le frittatine??
Uvetta, non vedo l’ora di vedere la piccolina!! Mi raccomando, appena ti sei organizzata ci vediamo, così faccio la zia, nehhhhh! baci
Paola, mercì mon cher!
Chiara, grazie mille per le belle parole.. in realtà sono riuscita a trasformare la mia passione in un lavoro.. E mi piace un sacco! a presto e mi raccomando: cucina, cucina, cucina!
Sciopina, ma come mi sei filosofa!! :DDD
Comida, più che leggere vedrai qualche foto: relax, sole, mare sabbia, paguri e 3 libri in 6 giorni!
bianca, dobbiamo chiedere all’uomo del Monte! Appena sento Michele, mi informo e poi ti dico.. bacioni e buona vacanza!
Wood, anche prima di cena, così mangi di più, no??? :o)))
Cucina molecolare??? ne ha scritto bene il mio amico Andrea Bez e quoto tutto quello che dice.
Leggi qui:
Cucina molecolare? Ormai è roba vecchia…
Adrenalinaaaaaaaaaa…… Non volevo essere troppo cattiva.. il LUOGO era davvero magico! :o))