Su twitter quel giorno è successo il finimondo!! Ci inventiamo la #twitpolpetta ? Oh yessssss così un manipolo di pazzi squinternati si è dato appuntamento per elaborare le più golose, buone e indimenticabili polpette del web :)
E poteva mandare la sottoscritta, al raduno dei tutti pazzi per le #twitpolpette?
Confesso che in questi giorni ho ripreso a mangiare carne, devo farlo, ma non dimentico in ogni caso il mio folle amore per le polpette vegetariane amici. Così ecco a voi la versione vegetale delle #twitpolpette by UTDZ: miglio e lenticchie rosse, con un pizzico di Parmigiano.
Dimenticavo di dirvi che dal progetto twitpolpetta è nato anche un blog, tutto dedicato alle creazioni polpettose. Lo trovate qui—>twitpolpetteblog

sono partita da una base per zuppa di miglio e lenticchie rosse de La Finestra sul Cielo (bio) grammi 200
brodo vegetale 7,5 dl
parmigiano 30 grammi
uovo codice 0 bio 1
pan grattato
pepe turco (oppure peperoncino in polvere)

cuocete il miglio con il brodo vegetale in pentola a pressione (dal fischio) per circa 10 minuti. Al momento di aprire la pentola avrete un composto abbastanza solido e per niente ‘zupposo’ :)) da qui la mia idea di trasformarlo in polpette.

una volta raffreddato il composto mescolatelo in una ciotola con l’uovo, il parmigiano, un pizzico di pepe e sale e il pangrattato, fino a creare un impasto non troppo morbido, ma abbastanza sodo da poter essere lavorato con le mani. Formate delle polpette (hamburger o a pallina) e passatele nel pangrattato.
Cuocete in olio caldissimo in immersione (io ho utilizzato quello di vinacciolo) da entrambi i lati, fino a renderle croccanti.
Fate asciugare su carta per fritti, spolveratele con un pizzico di sale e pepe turco (adoro!) e servite subito, con una birra, magari una  Nizza Argento di 1789

Consiglio: restate sintonizzati sul blog delle #twitpolpette. Pubblicazioni giornaliere, o quasi :)