InSalate InSalute!
Amo molto sperimentare in cucina e non solo con primi piatti o con i secondi, i mitici finger food. Una cosa che mi piace fare è giocare con i contorni: insalate di varie fogge, ricche di sapore e super colorate. Perché non tutti lo sanno, ma prima della bocca il cibo lo assaggiamo con gli occhi e si sa che più sono colorati gli alimenti, più sono ricchi di vitamine buone e salutari.. ;-)
E proprio l’altro giorno mi sono detta ‘è ora che mi studi qualche contorno per l’autunno‘. Detto fatto!
Ecco a voi 3 insalate veloci da realizzare, sane e golose. Se poi le servite nelle ciotole di melamina di Mebel, il gioco è presto fatto! Sono così comode, leggere ed ergonomiche da poter essere utilizzate anche per un pic nic, una bella scampagnata. Va bene, siamo in autunno, ma in questo periodo il tempo è clemente e di giornate calde e assolate ne avremo ancora parecchie per goderci il relax, magari in mezzo ad una vigna, potete scommetterci.
Autunno, stagione di cambiamenti: primi freddi, il corpo deve acclimatarsi;bisogna iniziare a purificare l’organismo, a prepararlo al lungo e freddo inverno. A volte ci vuole poco, qualche verdura e ortaggio ‘giusto’ delle spezie, poche senza esagerare e il gioco è fatto.
Per questo post tre ricette di InSalate, due tiepide, cicerchie con lampascioni e curcuma (è un epatoprotettore, stimolante delle vie biliari, antiossidante) carote, uvetta e curry (la carota è un gastro-protettore delle pareti dello stomaco è un ottimo antiulcera e tonifica il fegato) quella di finocchi dal sapore leggermente acido, grazie ai cranberries, è digestiva. Il finocchio è un epatoprotettore, stimolante delle vie biliari, antiossidante.
Quante cose buone in così pochi ingredienti, vero? Ogni volta mi stupisco sempre più di quanto la natura sia generosa con noi!
carote curry e uvetta: carote grammi 250-olio e.v. di oliva-2 cucchiai-curry 1/2 cucchiaino- sale- basilico
lavate, affettate le carote, fatele cuocere in acqua bollente con un pizzico di sale per circa 10 minuti. Nel frattempo preparate l’olio al curry: mescolate il curry con l’olio e le foglie di basilico tritate. Aggiustate di sale se necessario. Scolate e condite le carote. Servite tiepida.
finocchi con pomodori secchi e cranberries con semi di finocchio: un finocchio-un cucchiaio di cranberries-pomodori secchi due-olio e.v.di oliva un cucchiaio-semi di finocchio 1 cucchiaino-sale&pepe
affettate con una mandolina il finocchio, tenendo da parte un paio di ciuffi di verde. Dopo aver ammollato i pomodori in acqua tiepida, strizzateli e tagliateli a pezzetti. Condite con olio e.v di oliva, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete i pomodori, i semi di finocchio e i cranberries. Mescolate e servite.
cicerchie alla curcuma e lampascioni: cicerchie secche grammi 200-lampascioni sott’olio– curcuma 1 cucchaino-olio e.v.di oliva-sale&pepe. Per la cottura delle cicerchie una carota, due gambi di sedano, una cipolla.
mettete a bagno in acqua per circa 15/20 ore le cicerchie con un pizzico di sale. Cuocete le cicerchie in pentola a pressione con le verdure (carota/sedano/cipolla) e la curcuma, aggiustate di sale se necessario, per circa 20/25 minuti. In pentola normale 45/50 minuti. Scolate, aggiungete i lampascioni, condite con un filo d’olio e.v.di oliva. Servite subito.
Per le InSalate ho utilizzato la linea small entities di Mebel, articoli 11, 12, 14,18: ciotole realizzate in varie forme e piatti di diversa misura, perfette per una tavola informale e chic: bianche e nere, colorate solo nella parte inferiore, abbinabili a tovaglie, runner e tovagliette.
Scommetto che avete notato anche il dolce, vero?? Che occhio!! Vi dò solo un assaggio, la ricetta la prossima settimana :) Quelle fotografate qui sotto sono delle frolline al cacao. Il ripieno? Una sorpresa.. crema dolce di fagioli di Sarconi. Una vera delizia. :)
Grazie agli amici di Sapori dei Sassi per i prodotti tipici & Stay tuned!
Buongiorno Sandra!
Concordo su tutta la linea, mangiare contorni sempre nuovi e originali permette di fare il pieno di sostanze nutrienti benefiche per il nostro organismo sempre diverse. Sicuramente presentate poi in queste ciotole dal design accattivante e moderno trovo che siano valorizzate. Tra tutte le insalate proposte, senz’altro mi incuriosisce quella di finocchi-pomodori secchi-cranberries, ma anche le altre due non sono da meno (per quella di cicerchie avrei anche tutto in casa… stessa provenienza mi sa ;). Sempre idee interessanti qui da te, buona giornata.
Un bacione.
Buongiorno my teacher, la 1, la 2 o la treeeee, detto come il mitico Mike?
Io scelgo la uno lìinsalta di finocchi la adoro, mai provata con i cranberries ;)
I fagioli di Sarconi li ho appena trovati in omaggio nel pacco ordinato da Angela, e anche i ceci neri, prevedo una settimana di cucina ;)
Le ciotoline Mebel sono deliziose e poi il fatto che siano infrangibili non è poco.
Baci e buona giornata..ahh e buon inizio settimana ;))
Con i bambini piccoli che corrono per casa, questi prodotti sono l’ideale!
Melamina colorata e atossica, mi pare di avere letto.
Grazie anche per le ricette, che proverò al più presto
Ciao!
Ciao!
Sara l’abbinamento con i cranberries (che tra parentesi qui nn trovo e compro a Nizza, ma va ben)mi è venuto in mente al volo. Serviva una punta di acidità alla preparazione.Ed eccola!
Mebel ha davvero dei prodotti di design eccellente, mi piace molto. :)
Ady!! per ora siamo a due a zero per i finocchi.. sotto sotto anche io li amo molto. E questa sera me la faccio di nuovo! :)bacioni
Carlotta, non ho bambini ma credo che sia una priorità la sicurezza dei piccoli, anche a tavolo ;)
Tre favolse ricette, le ciotole sono molto belle, mi piace particolarmente la ciotola n° 1 uno .
Ciao Daniela.
Lampascioni di brutto per me! Anzi: lampasciuni! Si chiamano così nel mio dialetto!! ^___*
Wow: crema dolce di fagioli??? Ma che meraviglia è? Aiuto tu mi vuoi morta Sandra!!
Ciao Sandra, sempre bello leggere le tue ricette e vedere le tue super presentazioni, non si smette mai di imparare :-)
E dopo l’esperienza del cous cous fest mi è venuta la curiosità di provare a cucinare più spesso :-)
Mi piacciono moltissimo queste idee, ma in particolare l’abbinamento finocchi e pomodori secchi, dove gli ingredienti in contrasto si esaltano a vicenda …
Ben venga e molta gratitudine a chi sa rendere gustose ed appetibili salubri insalate ;-)
firmato: colesterolo330 :-(
buonaseraaaaaaaa, son qui super raffreddata amici, tra tv, blog e commenti di amici.
Daniela, grazie sei sempre un tesoro!
Anemone, uhhhh i lampasciuni! come li chiamava la mia nonna ;)
Monica, grazie cara.. Se vuoi qualche trucco sono a tua disposizione! :P
Italy, ahi ahi colesteroloooooooo?!?!?! insalate per tutta la settimana!
ciao, ho una domanda/sfida. Amo moltissimo le vellutate, le creme, i passati di verdura. Ma mi faccio sempre un po’ di scrupolo a servirle anche agli amici per cena… Voi avete un suggerimento per arricchirle? Sono vegetariana… niente Aspetto vostre brillanti idee.carne, quasi niente pesce… aspetto vostre brillanti idee!
Io preparo una vellutata di patate e scalogni, senza burro, panna o latte e la guarnisco con dadini di peperone rosso,giallo e verde saltati con foglioline di timo, crostini di pane, un filo d’olio e una macinata di pepe.Di solito è apprezzata anche dai carnivori impenitenti!
delperdutoamore :) benvenuta! Ti ha risposto il nostro amico Roberto, ma se vuoi ecco qui:
Creme & vellutate
Sì, vabbe’, ma … nelle carote
al curry e uvetta che fine ha fatto l’uvetta?
;DDD
Saluti a tutti
Edera, hai ragione!!! mi sono dimenticata l’uvetta :D
Un cucchiaio di uvetta ammollata in acqua tiepida, mescolata alla fine con l’olio al curry! grazie ;)