La parola d’ordine per la Primavera che sta per arrivare è : Purificare!
Voglia di cibi leggeri, salutari e soprattutto poco grassi.. Primavera sinonimo di energia, cambiamenti, fiori, piante che germogliano, vita che sboccia e… girovita che ha bisogno di una limatina! :-DDDD
Prendendo spunto dall’amica Adrenalina, che ha inaugurato una nuova sezione di ricette ‘leggere’ ho deciso di dedicare -almeno una volta alla settimana- una ricetta alla cucina naturale e light.
La nostra dieta è iniziata la scorsa domenica, in previsione della settimana di cibo che ci/mi attendeva… e cosa meglio di una zuppa di verdure e soba verde per purificarci??
soba al tè verde 100 grammi
carote due
cipollotto 1
zenzero un pezzo di radice di 3 cm
cime di rapa 4 foglie
aglio uno spicchio piccolo
sale un pizzico
scaldate mezzo litro di acqua (meglio se filtrata, oppure naturale).. nel frattempo pulite, lavate e affettate le carote, il cipollotto e le cime di rapa.. Eliminate l’anima all’aglio.. Quando inizia il bollore aggiungete le verdure, l’aglio, lo zenzero un pizzico di sale e cuocete per circa 10 minuti, lasciando le verdure croccanti.
A questo punto potete buttare nell’acqua la soba e cuocerla per 3/4 minuti controllando comunque i tempi di cottura.. (Le istruzioni del pacchetto di soba erano in giapponese.. e mi risultava un pochino difficile tradurle!)
Servite caldissima con qualche goccia di tamari… Da quest’anno posso permettermi qualche goccia di salsa di soia e forse anche del tofuuuuuuuu.. Evviva!
Scarica il pdf della ricetta Zuppa di soba al te verde
La prossima settimana seconda ricetta di zuppa + soba verde.. restate sintonizzati su questi schermi.
P.s.Vi lascio con l’articolo che uscito venerdì 6 Marzo su Torino Sette, inserto de La Stampa… :)))
Per chi volesse partecipare alla serata, basterà una mail di prenotazione! Ci sono ancora alcuni posti disponibili..
Ciaoo…oh che bella foto!!!!
Praticametene perfetta!! e non aggiungo altro…
bianca
Per la light recipe…proverò…(scusa l’ignoranza…la soba è lo spaghetto nella foto? non c’è la mia nippo/figlia per cui mi mancano degli elementi essenziali per capire i…segreti della cucina giapponese…)
un abbraccio
bianca
Bianca, :))) la soba verde è proprio quella che vedi in foto.. si adatta alla perfezione a queste preparazioni.
La trovi facilmente nei negozi vicini a Porta Palazzo che vendono articoli Jap/Indy/Cinesi etc..
Un abbraccio e grazie per il bel w.e. ;-))
Allora i soba ce l’ho, non quelli verdi però, le cime di rapa non ce l’ho, cosa consigli in sostituzione? Cipollotto si, carote si, acc..zenzero fresco no, in polvere?
Mi piacciono proprio questi soba ti farò sapere
Un bacio grande come te! ;-***
Saaandra….che bella foto e che sorriso!!! Peccato a non sono in grado di partecipare troppo lontona.L’iniziativa molto interesante.
ps: io lo so’, sembrerà banale dirtelo, lo so non mi crederai come non ci credevo neanch’io appena ho visto questi spaghetti….ho avuto la stessa identica idea ed erano quelli che avrei preparato oggi proprio per un pasto leggero e disintossicarci un po’…io me li faccio ma non é il caso di ripetere il post…magari se cambio qualche ingrediente :P …vedro’ quello che ho in dispensa…purtroppo sono a casa con un forte mal di schiena!!!:(((( spero di riuscire a cucinare :p!
“La vulcanica Sandra Salerno..”!:)ma che bello…BRAVA!
Buongiorno cara…soba?hai detto soba?!^^ma io ADORO la soba!Mi manca la cima de rapa in casa(ma oggi provvedo!)e poi fò!!!
Mi piace…clap clap(applausi)clap clap..;o)
Besos***
ottimo inizio di settimana! depurativo… e sorridente!
brava! ;-)
oh che bello!! Domandina : per caso hai i valori nutrizionali della soba???????? :-P …
domanda scema…ma lo zenzero è stagionale?
oddio…ma la soba di che cosa è fatta? spero di riso…ho appena cominciato la mia dieta per l’intolleranza al grano…una noia mortale! mi sa che oggi vado a fare razia ne mio negozio cino-nippo-bio…
Devo provarli prima o poi questi soba, mi incuriosiscono tantissimo! Piatto eccezionale dai colori davvero invitanti
Un bacio
fra
Grandeeeeeeeee tesoraaaaaaa!! Si si limiamoci la linea…mi passi la fresa??!! ahahah Vabbè la smetto di fare la sciocchina :P
Questa zuppetta è MIAAAAAAA!! Ma se ci si aggiungesse un pò di miso? Non vedo l’ora di prepararmela!!
Bella sei sul giornale, vulcanica direi che è l’aggettivo PERFETTO per descriverti!! Peccato essere lontanuccia da Torino :( se no verrei di sicuro!!
Bacioni tesora
mi piace questa sorta di zuppa ma la soba io non l’ho mai vista e negozi specializzati qui non ce ne sono che cosa ne dici se la sostituisco con degli spaghetti integrali o al farro?
per quanto riguarda la dieta io ogni mattina …ho smesso di pesarmi ma ho un metro da sarta in bagno….la panza me la misuro ogni giorno……..heheheheheh calerà??????
ciao Pippi
a proposito se hai tempo e voglia parteciperesti alla mia raccolta di strudel ? dolci o salati…scegli tu! ciao
Ady, ma ciao!!Allora credo che anche una dose massiccia di cipollotti potrebbe bastare o cavolfiore.. insomma quello che ti piace! Anche sdue rape :o))Un pizzico di zenzero in polvere (certo non è come quello fresco, però!) :-****
Mariluna, potere della rete cara! Nn parliamo di male di schiena, cherie.. quest’anno è un disastro anche per me.. mi sa che arriverà presto un bel plantare! :((( bises
Cry, troppi clap clap, divento tutta rossaaaaaa! ;o))) sapevo che avrei incontrato la tua approvazione.. baciiiiiii
Cobrizo, mi sto avvicinando al tuo mondo cucina e devo dire che si sta davvero bene! ;-)))
Valina, scusa ma come dicevo nel post la confezione è in giapponeseeeeeeee! :DDDD
Enrichetta cara, essendo una spezia/tubero che arriva da lontano credo che ormai la coltivazioni sia diventata perenne in tutti i paesi. Quello che troviamo qui, anche bio credo che provenga dalla Cina.. ;)) p.s come sta il piccolino?? Due anni ormai!
Ingrid, spiacente deluderti, ma è frumento!! Niente riso.puoi sempre sostituirla con i vermicelli di riso.. che ne pensi?? :))
Fra, prova prova! certo che ti piaceranno, se conosco un pochino i tuoi gusti.. :-**
Adrenalina, miso si, certo cara!! Io a casa non ne avevo e mi sono dovuta accontentare.. sob!! Sai com’è ci vado con i piedi di piombo con soia & C.. Ricordi come mi sono ridotta in Sardegna a Luglio, vero?? :DDDD prima o poi verrete a trovarmi, no??? Il piccolo pirata è da mangiarselo.. ;DDD
Pippi, ma dai, su non esagerareeeeee… anche io ho messo in cantina la bilancia, ma la mia estetista nooooo.. :(((( domani mi tocca la tortura! vai tranquilla con gli spaghetti integrali, magari di farro :DD
P.s. se riesco molto volentieri, magari super light! ciaooooooo
E’ ora di cominciare a preparare ricette che depurano e a basso contenuto calorico.
Prendo appunti ….
bravissima e simpaticissima cara Sandra :)
bella questa ricetta :D
Mmmmh, buona la soba!
La prossima volta che devi affrontare istruzioni in giapponese, metti una foto su flickr e te le traduco volentieri :-)
Ma quanto sei bellina!?! Solare e veramente vulcanica :-) allora mi gusto la soba light e ti auguro buon lavoro!
Lenny, sarà la primavera, sarà il sole ma la voglia di cibo sano e leggero è tanta! Io mi sto documentando. :)))
Cinzia, che piacere cara averti conosciuta! Anche se ieri in piazza Vittorio c’era veramente TROPPA gente..Organizziamo un altro incontro, questa volta intorno ad un tavolo :DDD
Stefy, grazieeeeeee!Lo farò di sicuro cara la mia Niachan! -_-
Twostella, :))) grazie!
ecco, lo zenzero bio…proverò. Avevo comprato un paio di volte quello normale, ma era sempre secco.
Il piccoletto è uno spasso, dice che da grande farà il cuoco (fa già le orecchiette e la semola battuta con i nonni, ma forse lo avevo già detto….cuore di mamma )
Cosa pagherei per essere li alla serata del giro del mondo!!!!Che bella idea e so che come al solito non deluderai le aspettative!
ti bacio
cara vulcanica, la tua soba è bellissima!
cercherò una ricetta light per adrenalina.
Per la tua super escalation, giassai, sei un mito!!
Dopo gli eccessi del compleanno, ieri sera mi sono fatta una zuppa di miso con la soba, in piena sintonia con il tuo post!
Un bacio grande e grazie per i pensieri che hai avuto per me!
ho la soba al tè verde in casa. questa me la farò sicuramente. Bella che sei sulla foto del giornale, complimenti cara! Buona giornata e un bacio.
Enrica, mi piacerebbe vedere all’opera il piccolino! :DDD
Valentina, troppo buona cara! Mi sa che non me lo merito, dicono che in questo periodo sia molto molto cattiva.. ;o))))
comida, eh eh eh mi sembra di avere la curva maratone, con tutti voi amici che mi supportate (o meglio dire, sopportate :DDD) con tanto affetto!
La soba è piaciuta moltissima anche a Roberto, per cui un successo assicurato! :o))
Francesca, sei fortunata tu ad avere un marito dolce e premuroso che ti prepara certi ‘piattini’!! Buon pomeriggio, madame! ;-***
capisco…però in alcune cose giapp che ho comprato io i valori nutrizionali li hanno messi anche in “comprensibile”!!! :-D
valina.. beataaaa!! dimmi che marca.. la prossima volta ci provo anche io :DDD