Fusilli corti bucati, vellutata di zucca, topinambur e castagne con Mozzarella di Bufala Campana Dop

Amo le verdure di stagione e stranamente amo tantissimo le verdure d’Inverno: zucca (la soda mantovana o l’hokkaido), i cavoli tutti dal nero ai cavolini di bruxelles, le verze, i topinambur, le rape. Spesso mi piace combinare più ingredienti insieme per creare creme e vellutate.

Così, quando ho ricevuto l’invito a partecipare al contest de Le strade della mozzarella, quest’anno con un tema a me caro pasta e mozzarella veggie style, mi sono detta dovrà essere una vellutata, ma molto speciale: in questa ricetta c’è l’opulenza, la sapidità e la grassezza della mozzarella di bufala, l’aromaticità dei topinambur e delle castagne, la dolcezza della zucca e l’acidità delle perle di balsamico. Una nota speziata grazie alla curcuma che nella mia vellutata di zucca non manca mai.

fusilli corti col buco Gragnano Pastificio dei Campi

dose per 4 persone

zucca mantovana grammi 300 (pulita e tagliata a cubetti)
topinambur grammi 200 (pelati e tagliati a cubetti)
castagne cotte al vapore grammi 200
mozzarella di bufala campana Dop 1
fusilli corti col buco Pastificio dei Campi grammi 160
perle di balsamico bianche Malpighi
ghee o burro
curcuma in polvere bio mezzo cucchiaino
sale, pepe nero del Madagascar

zucca e topinambur

In una casseruola di alluminio o rame scaldare un cucchiaio di burro, aggiungere le verdure tagliate a cubetti e le castagne. Far insaporire leggermente con il burro. Aggiungere a questo punto acqua calda (la preferisco al brodo vegetale perché non modifica il sapore della vellutata) quanto basta a coprire le verdure. Aggiungere una presa di sale, coprire con un coperchio e cuocere fino a quando saranno morbide, circa 15 minuti.
A questo punto frullare con un mixer ad immersione, passare al setaccio se necessario, per eliminare eventuali parti fibrose. Aggiustare di sale e pepe. Tenere in caldo.
Tagliare a cubetti la mozzarella, eliminando quanta più acqua possibile, ancora meglio far colare la mozzarella in un colino di metallo posizionato su un’insalatiera.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata.
Composizione del piatto: mettere sul fondo di 4 coppe di cristallo (o vetro) qualche cubetto di mozzarella, aggiungere metà della pasta ben scolata dall’acqua di cottura, un mestolo di vellutata, la restante parte della pasta, meglio se con l’aiuto di una pinza. Aggiungere qualche cubetto di mozzarella, delle perle di balsamico bianche, una macinata di pepe nero. Servire subito.

perle di balsamico bianche
contest-Pasta-e-Mozzarella di Bufala Dop