È arrivato l’Autunno, con le prime foglie cadute, con le prime castagne sui banchi del mercato. Così inizio a fare scorte, come le formiche, siamo ancora in tempo per mettere da parte gli ultimi peperoni di Carmagnola da fare arrosto, le pesche sciroppate o in confettura.
Ieri ad esempio, ho iniziato la settimana con un’emicrania incredibile che non mi ha lasciato lavorare. Così mi sono chiusa in cucina a preparare i miei adorati peperoni e poi il dado vegetale, prodotto che in casa non manca mai. E se poi riesco a prepararlo mettendoci dentro le verdure che preferisco è ancora meglio, no? Il dado, pronto in 30′ grazie al mio Bimby, perfetto per tritate e omogeneizzare le verdure.
Esistono infinite possibilità nella preparazione del dado vegetale: è possibile aromatizzarlo con basilico, salvia, rosmarino. O semplicemente, come ho fatto io, carote, sedano (un tipo speciale di sedano), cipolla, la dolcissima di Zapponeta, prezzemolo e sale integrale. Ogni tanto aggiungo anche della Curcuma o del curry, per conferire alla preparazione quel sapore particolare, perfetto per cuocere le verdure o anche solo per un riso basmati in bianco. Dipenderà dal vostro gusto personale e dalla fantasia. La ricetta di oggi è basic, perfetta per tantissime preparazioni.
Per prima cosa lavare e mondare le verdure e tagliarle a pezzi
carote 3
sedano 3 coste (per me sedano di Vigone-To)
cipolla di Zapponeta 1 (tagliata in 4)
un mazzetto di prezzemolo ben lavato e asciugato
sale marino integrale grosso grammi 300
olio e.v. di oliva 1 cucchiaio abbondante
idea in più: due cucchiaini di curcuma
Mettere nel boccale del Bimby tutte le verdure, tritare velocità 7 per 10 secondi
Unire il sale e l’olio e.v. di oliva e la curcuma e cuocere per 20 minuti, temperatura Varoma, velocità 2, con il misurino inclinato. A cottura ultimata portare lentamente a velocità 6.
Omogeneizzare, portando a velocità 10 e continuare per 1 minuto.
Il mio è risultato molto denso e compatto e non ho avuto bisogno di addensare ulteriormente. Se no potrete impostare su temperatura Varoma a velocità 2 per il tempo necessario.
Trasferire in un barattolo di vetro.
Il dado così preparato si conserva anche per 3 mesi nel frigorifero, in un vaso di vetro a chiusura ermetica.
Il prossimo sarà un esperimento molto speziato. Vi racconterò il risultato, se verrà come dico io ;-)))
Ciao!
Questa cosa di fare il dado in casa mi invoglia parecchio. Ma io non ho il Bimby…..
Consigli su come fare????
Grazie
Roby