Crostatine vegetariane di pasta brisée con asparagi e curcuma

Crostatine vegetariane di pasta brisée con asparagi e curcuma

In cucina è arrivato un alleato prezioso, l’abbattitore di temperatura formato casa di Irinox, il favoloso Fresco®
Avendo bazzicato le cucine di alcuni ristoranti in questi ultimi anni (anche solo per diletto), so bene come sia importante la fase di abbattimento della temperatura per preservare la freschezza e la salubrità degli alimenti.
Da quando ho Fresco ho iniziato a preparare qualche porzione in più, soprattutto di pasta al forno, lasagne e torte salate mono porzioni, da tenere di scorta per quando arrivo tardi e non ho proprio tempo di cucinare.
Così sono tranquilla che gli alimenti possono essere congelati in tutta sicurezza e nel caso di avanzi non programmati, procedere con la conservazione.
Ma non conservo solo piatti pronti: ora che inizia il periodo dei frutti di bosco, delle fragole e delle primizie, mi posso sbizzarrire con la preparazione di preziose scatoline da conservare nel freezer per i miei adorati smoothies, per i frullati o per le torte. Oppure piselli e asparagi, perfetti per i risotti, la pasta o anche solo per le crostatine della ricetta di oggi.

Fresco, abbattitore di temperatura Irinox

dose per 4 persone

pasta brisée* 200 grammi
asparagi o asparagina cotti al vapore, per la ricetta grammi 100 (presi da 300 grammi abbattuti (*) con Fresco® Irinox)
ricotta di capra grammi 150 circa
uovo cod 0 bio 1
curcuma 1 cucchiaino
sale
pepe

Asparagi post abbattitore

*la ricetta della mia pasta brisée

farina 0 grammi 250
burro 150 grammi (tagliato a pezzetti e leggermente ammorbidito)
uovo codice 0 bio 1
sale 1 cucchiaino
zucchero un pizzico
latte freddo 1 cucchiaio

crema di ricotta di capra, uova e curcuma

Disponete la farina a fontana. Mettete al centro il burro, il sale lo zucchero e l’uovo. Poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita. Incorporate pian piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa. Aggiungete il latte e incorporatelo con la punta delle dita, finché l’impasto comincia a stare insieme.
Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di posto 4 o 5 volte, finché è liscio. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo fino all’uso.
Con Fresco ora posso preparare una dose doppia di pasta brisèe e conservarla perfettamente nel freezer dopo averla abbattuta e riutilizzarla al bisogno.

preparazione crostatine vegetariane

preparare il ripieno delle crostatine: lavorare la ricotta con un pizzico di sale, pepe nero e la curcuma. aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e amalgamare il composto.
stendere su un piano di lavoro la pasta brisée in uno spessore di 2-3 mm, sovrapporre le formine d’acciaio e formare 4 cerchi, tagliando la pasta brisèe con l’apposita rotella per la pasta fresca.
foderare con carta forno le formine d’acciaio e coprire con la pasta brisée, lavorando brevemente con le mani l’impasto per far aderire bene.
distribuire gli asparagi (100 grammi circa) sia punte che gambo tagliati, negli stampi, coprire con la crema di ricotta aromatizzata alla curcuma, livellare con una spatola.
cuocere in forno caldo ventilato a 200° per circa 20-22 minuti o fino a quando saranno cotte.
prelevare le crostatine dal forno e metterle su un vassoio di acciaio, posizionare il vassoio all’interno di Fresco® e avviare il raffreddamento rapido (*) per 20 minuti.
le crostatine verranno portate ad una temperatura di 3° pronte per essere messe in frigorifero (basterà scaldarle brevemente in forno per la cena) e, se avanzate, da conservare in freezer a -18°

Comodissimo preparare la cena in anticipo:al momento di mangiare basterà riscaldare leggermente le pietanze! Se poi vi serve refrigerare velocemente una bottiglia di vino Fresco vi viene in soccorso con l’apposita funzione.

Seguite tutte le news su Fresco sulla pagina FB