Mi piacciono molto i pesci affumicati.. salmone, aringhe, trota.. Recentemente in uno dei miei tour di spesa ho trovato nel reparto frigo (mi pare al Pam, se non ricordo male) del branzino e dell’orata affumicati. Siccome non mi era mai capitato di trovare questa tipologia di pesci affumicati, ne ho acquistata una confezione.. Prima o poi mi sarebbe venuto in mente qualcosa.. :))))
Domenica, per il nostro brunch volevo preparare un piatto diverso, ma non eccessivamente elaborato.. così ecco le cocottine di uova e branzino..
Nelle fredde domeniche invernali si preparano con il tartufo.La soluzione ideale per la primavera immagino che possa essere questa… A patto che vi piacciano i pesci affumicati…. >—:> e la panna! Perché amici miei nelle cocotte ci vuole la panna…Adrenalina, devi assolutamente provarle! :)))))
per due persone
branzino affumicato grammi 100 (equivalente ad una confezione) oppure trota, orata
panna 6 cucchiai
sale e pepe q.b.
burro q.b. per ungere le formine
uova 2
portate il forno a 170°
eliminate la pelle dal pesce e riducete la polpa in scaglie.Non troverete lische, perché sono filetti perfettamente puliti.
Scaldate la panna in una casseruola, aggiungete il pesce fuori fuoco.Aggiustate di sale & pepe e fate raffreddare.
Ungete con pochissimo burro due cocottine, spolverizzate con un pizzico di pepe e sale.. Trasferite il composto di panna e pesce nelle cocotte; versate un uovo in ogni cocotte .
Sistematele in una teglia da forno (dai bordi alti) foderata con carta da forno, versate all’interno della teglia acqua molto calda, tanta da arrivare a metà delle pareti delle cocottine.
Cuocete per circa 10 minuti.Il tuorlo resterà morbido.Se le preferite più cotte lasciate cuocere ancora per un paio di minuti.
Dedicata al mio papà e a tutti i vostri… ;o)) Contenta Camp???
complimenti gran bel blog.. sono allergico alla panna.. proverò a farla in altra maniera..
ciaooo
Bellissima, potrei sfruttarla per il brunch di domenica: così avrei le uova per ricordare in qualche modo la Pasqua italiana….
Suggerirò al marito di cercare al Pam vicino a casa, intanto provo a vedere cosa hanno a disposizione da queste parti!
Quanto mi piacciono le cocottine!!!Allora…il pesce sinceramente non lo amo molto…Per mangiarlo devo mascherarlo!!In freezer dovrei avere un’orata ke mi hanno regalato…ma mi sa ke nn è affumicata!!Vabè ci provo lostesso…Panna d’avena va bene lostesso?!!E ma così non è più la tua ricetta!!!No,no la faccio come dici tu!!!Besos….
Rocco, benvenuto!! Anche io uso poco la panna, ma in certe preparazioni ci vuole.. Potrei provare la prossima volta con quella di soia.. vediamo cosa viene fuori..ciaooooo
Elena,:o))) ma il maritino é ancora turineis?? Consiglio il Pam del Lingotto.. la mia confezione proviene da lì! fammi sapere come sono venute.. :-*** p.s. foto foto del terrazzo, please!
Cryyyyyy, eheheheheeh… dai prova con la panna d’avena ti prego! vorrei sapere come vengono, son curiosa come una scimmia lo sai! Io proverò con la soya… :o)) besos ma x gli auguri ci sentiamo sabato, neh???
Ok…Provo con la panna d’avena!!!Ti dirò!!!
Assolutamente a sabato x gli auguri neh!!:o)
Foto del terrazzo? ehehehehe, quante ne vuoi, cara, con o senza piante, di notte o di giorno, popolata o spoglia….
Il mio unico dubbio è che le foto non siano adeguate alla tua bravura…
Ora cerco e invio
un idea fantastica…complimenti:-)
Annamaria
io lo faccio di sicuro perchè adoro le uova in cocotte!!!! ;)
eheheheh eccccerto che le provo!!! e poi se uno degli ingredienti è la panna mi ci butto ahahahaha
Bacioni grandi :*
Deliziosa questa ricettina!
Brava Sandra, sei sempre una scoperta!
interessante: in effetti non credo di aver mai visto questi pesci affumicati… che ricetta: adoro il pesce e adoro le uova… meglio di così! :-)
Cry,a sabato! :))
Elena, ehehehehe…lo dico io! Mi hai fatto cascare dalla sedia… mamma mia che terrazzoooooo, ma soprattutto che vista del terrazzo pare di guardare un quadro! :-PPP complimenti.. é talmente bello che non posso guardarlo solo io! :o)
Annamaria Unika! a me una sola di cocotte non basta mai! ;)))
Erborina, e siamo un bel gruppetto ad amare le cocotte e aspetta di vedere quelle dolci! :)))) besos
Adrenalinaaaaaa, eheheheheeh lo sapevo che la panna attizza! Io mi ci farei il bagno! besotti
Spilucchina,grazie mille! Adoro le cose semplici veloci e d’effetto! ;)))
Salsadisapa,anche per me era la prima volta, e nemmeno da Eataly se devo dire la verità! Prova e dimmi.. Ciaooooo!
O Sandra che ricetta chic, oggi ho preso Flair i miei complimenti fa troppo effetto a vedere su una rivista il nome di una persona che conosci (perchè a me sembra di conoscerti veramente)
Io ho la bottiglia giusta per questo piatto, una bottiglia che fa parte dei miei grandi amori di gioventù: Sauvignon Vulcaia Fumè di Inama
contentissima ihihih =)
Buona festa a tutti i papà!
Ciaoooo,
Camp*
Ciao! sono passata di qua perche’ abvevo fame..ma il pesce non mi piace e torno a rovistare nel mio frigo!
Ciau ciau! è sempre un piacere passare di qua..sembra di sentire il profumo dei tuoi piatti
Ciao, l’accostamento pesce e uova non l’ho mai provato ma mi intriga, per una colazione delle feste si può fare :-)
buona serata
Branzino e orata affumicati? Prossimamente aguzzerò la vista, al super!
Cocò.. :)))) grazie dei complimenti! E’davvero emozionante.. e tra di noi ormai ci si conosce (quasi) veramente!
Vittorio, un assaggio??? :o))
Camp, prego!un abbraccio ;))
Wood, non sempre va bene a tutti, ehehehe se no sai che noia! Augurissimi! :-**
Ely,benvenuta! Lo consiglio perché é qualcosa di diverso e s ami entrambi hai fatto centro! :))
Elisabetta, quando li ho visti mi son detta “da prendere al volo”! Buona giornata carissima!
ho un debole per il brunch, ho un debole per le uova, ho un debole per la panna, ho un debole per i pesci affumicati. Mi domando per che cosa non ho un debole.
Buona ricetta, brava zenzera
Dede, siamo donne deboli, vero cara?? Un abbraccio e un bacione auguri a te Franco, Teresa e le bimbe! :o)