Turkish Spiced Lamb

Questa volta partiamo dall’inizio, nessuna foto a cottura ultimata, tranne uno scatto rubato a cena già servita!

Sono latitante da qualche tempo ormai, me ne dispiace molto. Per fortuna il periodo lavorativo è davvero intenso e interessante, sotto molti punti di vista. Oltre al lavoro anche qualche pausa giocosa mi ha permesso di rilassarmi e godere della compagnia di tanti amici, vecchi e nuovi.

Milano andata e ritorno, per due volte in una settimana [lavoro e piacere]: Tutto Food con l’olio Terre Rosse e venerdì 12 Kraft/Sottilette e l’evento con una serie di blogger scatenate al Teatro 7: una bellissima giornata davvero, in barba a quelli che ci hanno snobbato! (grazie anche a mindshare) :DDD
Poi Genova con Terroir Vino. Due giorni bellissimi: vino, incontri, chiacchiere. Con un sempre più in forma Filippo Ronco.

Le foto dell’agnello le ho scattate durante il week end del 2 Giugno. Nonostante il caldo ho azzardato una cottura al forno. Scelta azzeccatissima (non si dice lo so!). La carne è rimasta morbida e le spezie le hanno dato un sapore incredibile. Ma vogliamo parlare della crosticina che si è formata.

Le vacanze in Turchia mi hanno permesso di sbirciare (ogni tanto) nelle cucine di alcuni ristoranti.. così è nato un piccolo mostro! :-)) Non l’agnello, io!

turkish spices
cosciotto di agnello grammi 800 circa
kofte spice 1 cucchiaino abbondante
Urfa pepper* 1 cucchiaino [pepe proveniente dalla città di Urfa (Turchia) ricavato da peperoni di colore rosso/nero/viola essiccati, dal lieve sentore affumicato].
coriandolo 2 cucchiaini
cumino 1 cucchiaino
olio e.v.di oliva 2 cucchiai
sale q.b.
aglio 3 spicchi tagliati per lungo

salsa allo yogurt greco: mezza confezione di yogurt, sale e un cucchiaio di olio- lavorate con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Tenete in frigo fino al momento di servire.

con un coltello affilato praticate dei tagli (vedere foto) nel cosciotto. Inserite nei tagli i pezzi di aglio. Pestate in un mortaio i semi di cumino e coriandolo. Aggiungete le spezie (kofte e urfa pepper), mescolando con un cucchiaio di legno. Preparate una teglia di terracotta abbastanza capiente per contenere la carne, foderatela con carta forno e oliate con un cucchiaio d’olio.
Cospargete la carne con il preparato di spezie, e poco sale. Coprite con della pellicola e lasciate in frigorifero per almeno 2/3 ore.
Portate il forno a 170°
Cuocete il cosciotto per circa 35/40 minuti, controllando la cottura con uno stecco da spiedino di legno.
Affettate la carne, servite subito con pomodori, peperoni e cipolle (se gradite), accompagnandolo con la salsa allo yogurt greco.

Spiced collage!