Tre P: Polpo, Patate, Pesto!

W le tre P! Scusate, non sono impazzita. ma il sole di questi giorni mi ha ricaricato le batterie… :-)))) Mi piace il freddo dell’inverno, ma stare al sole, il primo tiepido sole non ha prezzo!
La scorsa settimana mi sono dedicata al giretto compere presso il mercato di Piazza Madama Cristina, con il mio fidato carrelino.. eh già, proprio il mitico carrellino della spesa! Rob lo odia, ma è difficile andare e venire dal mercato a piedi e con una serie infinita di borse.. Voi che cosa ne pensate? del carrellino intendo!
Ma tornando alla spesa di sabato, sono arrivata in tempo dal pescivendolo per acquistare capesante, polpo e baccalà…
Il baccalà sapete già che fine ha fatto, le capesante pure (abbiamo fatto il bis alla ricetta del risotto di capodanno) e il polpo??? Eccolo qui: polpo, patate e il delizioso pesto (da campionato) di Rossi.. Uno dei migliori in Italia persino per il Gambero Rosso..scusate se è poco!
Ho avuto modo di assaggiare qualche decina di cucchiai di pesto proprio a Genova lo scorso mese di Aprile in occasione del Campionato del Pesto… Per chi volesse partecipare la prossima edizione è prevista per il 2010.. Così avremo tutto il tempo di organizzare le eliminatorie :o))) e al prossimo giro niente assaggi per UTDZ..

Ora la ricetta delle 3P!

Polpo del peso di kg 1.2 circa 1
Patate 6
Pesto Rossi q.b.
Olio e.v.di oliva cultivar Moraiolo q.b.
per la cottura del polpo: uno scalogno, 3 gambi di prezzemolo, un gambo di sedano, pepe bianco una decina di grani, sale marino q.b. acqua filtrata.
In una pentola capiente mettete a bollire l’acqua (almeno 2,5 litri) aromatizzata con i gusti e il sale. Quando giunge ad ebollizione mettete il polpo nella pentola e fatelo cuocere per 35 minuti (esatti!!). A cottura ultimata toglietelo dall’acqua e fatelo intiepidire.. Nel frattempo lessate le patate in acqua non salata, sbucciatele e tagliatele a cubetti.
tagliate a sua volta il polpo, unitelo alle patate e conditelo con un paio di cucchiai di olio e.v.di oliva e una dose generosa di pesto.
N.b. per mantenere il polpo tiepido ho messo la ciotola di vetro sulla pentola di cottura fino al momento di servire.
Stampa la ricetta!! Le tre P: polpo patate pesto

Pesto Genovese...