Seppia ripiena....

Dadaumpaaaaaaa!
Finita la vacanza trentina, uffffff si ritorna alla vita normale, che per UTDZ vuol dire cucina cucina e cucinaaaaaaaaa… :)))
Ci siamo goduti ben 4 giorni di riposo, massaggi, sci (tanto sci) buon(issimo) cibo e anche vino (vuoi mettere Lagrein, Pinot nero & company??).
Quindi mi perdonerete se vi ho abbandonato per il meritato riposo del guerriero, in vista delle festività natalizie in arrivo e con loro qualche serata di duro lavoro???!!!!
Anche questa ricetta era rimasta nel dimenticatoio di WP, un modo alternativo, leggero e saporito di cucinare la seppia. Poi adoro abbinare il pesce, molluschi & c alla ricotta salata, trovo che sia un matrimonio gustoso.

Le dosi sono per due persone, una seppia bella cicciotta basterà per sfamarvi, con un bel contorno.

seppia pulita 1 (tenete da parte i tentacoli per il ripieno)
uovo 1
bulghur mezza tazza
aglio 1/2 spicchio
sale & pepe q.b.
olio e.v.di oliva Buon Olio Benza 100% Taggiasca q.b.
pan grattato 2 cucchiai
ricotta salata 2/3 cucchiai

Tagliate i tentacoli alle seppie (che avrete pulito in precedenza) e fateli saltare in una padella con l’aglio e due cucchiai di olio extra vergine. Aggiungete, se necessario, dell’acqua e lasciate cuocere per cinque minuti.
Nel frattempo cuocete il bulghur e fatelo raffreddare.
Mescolate il bulghur, il pangrattato, i tentacoli, l’uovo un pizzico di sale e pepe e una bella grattata di ricotta salata.
Farcite le seppie, evitando di riempirle troppo se no potrete verificarsi una mini esplosione nel vostro forno. Chiudete l’apertura con un paio di stuzzicadenti.
Ungete una teglia e cuocete la seppia per circa mezz’ora a 180°C, meglio se coperta con un foglio di carta stagnola.

Abbastanza gustosa per le vostre papille ? :DDD
P.s. la prossima settimana un paio di ricette per conserve di Natale! Stay tuned… e ricordate di donare per il menu for hope V