sformato di miglio e zucchine

Amo le ricette semplici. E soprattutto amo le ricette che sono buone, fanno bene e che prevedono l’utilizzo di tante verdure. Quando Cobrizo mi ha chiesto di partecipare al contest Salutiamoci le ho detto istintivamente di si. Poi però tra lavoro, il caldo e tutta una serie di problematiche varie ed eventuali, non ero ancora riuscita a dare il mio contributo. Questa settimana (che è anche l’ultima per me dove parlo di lavoro!) mi sono data da fare con le scadenze, prima della partenza, e ho finalmente realizzato al ricetta per Salutiamoci.Luglio e le zucchine!
Cobrizo nel suo post ci spiega cosa significa Salutiamoci:

Salutiamoci funziona così: la sfida è quella di cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano, alla scoperta di nuovi ingredienti nel rispetto della loro stagionalità, approfondendo la conoscenza del rapporto tra cibo e salute, ed evitando soprattutto facili scorciatoie industriali o scelte che prediligano solo l’occhio o il palato senza tener conto della salubrità nel lungo termine.

Ed eccomi con la mia personale interpretazione: uno Sformato di miglio con Curcuma, Vadouvan e baby zucchine. Niente uova, niente latte e nemmeno farina :) A tutta salute!

dose per 4 persone
miglio decorticato Alce Nero bio grammi 150
zucchine baby con fiore grammi 200
aglio 1 spicchio
curcuma 1 cucchiaino
Vadouvan** 1 cucchiaino abbondante
olio e.v.di oliva cultivar taggiasca
sale & pepe

cuocere in abbondate acqua (con un pizzico di sale) il miglio. Scolare bene. Nel frattempo che il miglio cuoce, preparare le zucchine. Tagliare il fiore e pulirlo accuratamente con un panno umido. Affettare le zucchine con una mandolina. In una padella mettere un cucchiaio d’olio e lo spicchio d’aglio. Scaldare per un paio di minuti (per insaporire l’olio) e poi togliere. Cuocere per pochissimi minuti le zucchine, lasciandole croccanti. Aggiungere i fiori all’ultimo, a fuoco spento.
Mescolare il miglio con la curcuma e il Vadouvan, aggiungendo un filo d’olio e del sale se necessario. Oliare 4 formine di alluminio, foderare il fondo con per primi i fiori di zucchina, successivamente le zucchine. Riempire infine con il miglio aromatizzato, schiacciando bene il composto con un cucchiaio. Cuocere in forno caldo (180°)  per 20/25 minuti. Servire tiepido.

** Vadouvan: è una miscela di spezie (cipolla, scalogno, aglio, semi di senape, foglie di curry, curcuma, cumino, pepe nero, fienogreco) che venne creata in India, da un cuoco francese, ai primi del 900. Pare che in India venga utilizzata poiché è considerata la versione più aristocratica del curry. È utilizzata da molti chefs per dare carattere alle preparazioni. Si consiglia di usarla con parsimonia proprio per l’aroma e il sapore intenso che conferisce ai piatti.
Abbinamenti consigliati: carne, pesce, crostacei, verdure, riso e cereali.
A Torino potrete acquistarlo da L’Indispensario.

Dal blog di Cobrizo alcune regole per poter postare le ricette:
Se lo gradite, potrete partecipare con tutte le ricette che vorrete (ricette nuove, che avrete appena pubblicato sul vostro blog con il logo dell’iniziativa ed il rimando a questo post, o vecchie ma con un post nuovo; qualora non possediate un blog, potrete scrivermi a cobrizoperla@gmail.com ed io le pubblicherò a nome vostro).
IMPORTANTE: le ricette dovranno prevedere l’utilizzo delle ZUCCHINE e, per gli altri ingredienti che sceglierete, dovranno rispettare LA TABELLA che trovate QUI