Era da pò di giorni che questa idea mi frullava per la testa e oggi armata di buoni propositi , dopo aver assistito ad una parata di “geni” a Identità Golose, mi sono detta..”perchè no?? facciamo questa pazzia”… Tanto a casa c’è chi attende fiducioso un piatto caldo, e per farmi contenta direbbe che è una prelibatezza… Povero Rob, che gli tocca sopportare.. ;-)
E così ho rivisitato un piatto della cucina italiana, che più classico non si può!!
Lenticchie e cotechino con… i gamberoni!!!
Di sicuro c’è chi , prima di Gourmet , ci ha pensato… Ma mi piace l’idea del piatto nuovo….
E al massimo se vi passa per la testa di venire a cena da me ,posso sempre invitarvi fuori…se gli esperimenti non sono graditi!! Nicola mi aspetta al varco…… Sono in atto delle scommesse…
Lenticchie e cotechino al profumo di mare
dosi per 2 persone
Cotechino 1 ( piccolo ) -dalla Macelleria Nicola Paolo- Presidio Slow Food della Razza Piemontese- Torino
Gamberoni 6
Lenticchie 100 grammi ( Azienda Agricola Coceanig Liliana-S.Stefano di Sessanio – Aq)
Cognac q.b.
Sale & Pepe
Olio e.v.da Mosto Guidi
Fate cuocere il cotechino in una pentola in abbondante acqua fredda; nel frattempo preparate le lenticchie…questo tipo di lenticchie ha la particolarità di cuocere molto in fretta e non necessita ammollo…vengono raccolte ad una altitudine di 1400 s.l.m, e sono un prodotto tipico della zona dell’Aquila.Sono piccole e molto saporite. Io le semplicemente coperte d’acqua , senza aggiungere niente altro ( cottura circa 25/30 minuti coperte)
Saltate i gamberoni in una padella con un filo d’olio… Appena prendono un bel colore rosso sfumateli con un’abbondante spruzzata di cognac, salate e pepate e mettete da parte.
Ultimata la cottura del cotechino togliete la pelle che lo ricopre, tagliatelo a fettine e tenetelo in caldo.
Preparazione: mettete le lenticchie sul fondo del piatto, adagiatevi le fette di cotechino bene al centro e per ultimi i gamberoni a formare un cerchio. Condite il tutto con un filo d’olio e.v…a me piace anche quello di noci.. ma è una mia personale scelta!
Bon appetit…
Lorenzo… ti aspetto domani mattina per un commento a”caldo”…;-)
A caldo…mi mangerei tutto che ti devo dire.
L’oliodicosolàcomè?
L.
L’oliodicosolà è bono!!
Se mi mandi il tuo adress ti omaggio di una buta!!! Eh eh eh…
;-)
S
secondo me i tuoi “esperimenti” sono delizie!
Mi hai dato un ottimo input per usare un cotechino e delle lenticchie di castelluccio che ho in dispensa. Io di solito le lenticchie le metto a cuocere con sedano e carota che dà loto un ottimo sapore.
Ciao:)
non amo il cotechino, ma lenticchie di qualità e gamberoni mettono tutto su un piano diverso…
bell’idea!
Baci
Roberto