baccalà mantecato

Se volete una ricettina d’effetto per una cena, questa fa al caso vostro! Unico ed irripetibile sapore quello del baccalà mantecato… I veneti sì che ci sanno fare…;-)))) sarà per il mio 25% di sangue vicentino??
Grazie nonnino! Un bacio a te che mi guardi da lassù… ;-***
Io ne sono talmente ghiotta che lo mangio da solo con il cucchiaino!La foto ne é la prova,no??

baccalà bagnato 1 kg.
latte 1 litro
prezzemolo tritato 2 cucchiai
acciughe 3 filetti
1/2 spicchio d’ aglio -tritato-
olio di oliva 500 ml
sale e pepe q.b.

Asciugate bene il baccalà. In una pentola capiente riscaldate il latte, aggiungete il pesce e fate cuocere a fuoco basso e pentola coperta per almeno 20 minuti. Con il mestolo bucato, trasferite il pesce in uno scolapasta e lasciatelo scolare fino a quando non si sarà asciugato bene.

baccalà mantecato

Tenete da parte il latte.
Mettete nel mixer il pesce, aggiungete il prezzemolo, le acciughe, l’aglio e frullate bene fino a quando gli ingredienti si sono ben amalgamati. Continuate a frullare aggiungendo l’ olio a filo e mescolate fino a quando il composto non si sarà completamente sfibrato, diventando bianco e spumoso come una crema. (Tradizionalmente, questo lavoro si faceva in un mortaio).
Salate e pepate e versate tanto latte (quello tenuto da parte) quanto si ritiene che occorra per dare una consistenza cremosa. Si serve freddo, accompagnandolo con crostoni di polenta bianca o gialla, arrostiti alla griglia.

P.s. questa è una versione di baccalà… tutti i commenti / suggerimenti sono graditi a patto che chi li lascia si comporti in modo educato e rispettoso. Se trovo maleducazione e saccenza posso anche nn pubblicarli. Questo giusto per avvisare gli eventuali troll.