Arrosto di maiale con un tocco di zenzero
Post realizzato in collaborazione con Pam & Panorama

Come promesso lunedì scorso, dopo la ricetta delle polpettine finger food, eccomi con un arrosto speciale di cui vi avevo accennato nel post, proprio lunedì. Speciale perché al suo interno ha una certa quantità di ginger ! D’altronde poteva la sottoscritta nn dedicare una ricetta di carne a questa spezia meravigliosa quale è lo zenzero ?
L’uomo di casa mi ha detto che, secondo lui, di zenzero ne ho messo troppo. Invece, a mio parere il quantitativo è perfetto: piccantino e croccante il giusto, lascia quel certo non so che sul palato. E con la paprica affumicata ci sta benissimo. Yum!
Il pezzo di carne che ho utilizzato per realizzare l’arrosto, l’ho acquistato presso il punto vendita Pam di Corso Bramante 93 (a Torino), nel reparto carne fresca. Da qualche tempo il supermercato è dotato di reparto macelleria ed è possibile farsi servire e scegliere i tagli di carne che si preferiscono. Anche su prenotazione.

Oltre alla carne, da Pam ho acquistato anche lo zenzero fresco e la salvia (nel reparto ortofrutta), le nocciole e il sesamo. Trovo che sia comodo potersi recare in un punto vendita, soprattutto per chi ha poco tempo da dedicare alla spesa infrasettimanale, come le mamme lavoratrici sempre di corsa (che sono la maggioranza ormai!) e trovare all’interno del negozio tutto quello di cui si ha bisogno.

Arrosto di maiale con Un tocco di zenzero

capocollo (oppure un pezzo di lonza nn troppo magra) gr 850
zenzero fresco gr 50
aglio 1 spicchio
paprika affumicata (oppure dolce) 1 cucchiaino abbondante
semi di sesamo 1 cucchiaio
nocciole tostate (intere) gr 40
salvia una decina di foglie pulite
olio e.v. di oliva 1 cucchiaio
una noce abbondante di burro
sale, pepe

Procedimento:

pulire lo zenzero e tagliarlo a bastoncini. tenere da parte. Pulire la salvia e l’aglio.

In una casseruola capiente far rosolare l’aglio nel burro, con la paprika affumicata e il sesamo. Tritare con un coltello le nocciole in modo grossolano.
Prendere la carne. Se dovesse risultare ancora spessa, batterla bene con un batticarne. Cospargere il burro aromatizzato sul pezzo di carne, distribuire la salvia e poi lo zenzero, per ultime le nocciole tritate. Aggiungere un pizzico di sale e pepe. Arrotolare l’arrosto, chiudendolo bene e legare con spago da cucina fermando con dei nodi le due estremità.
In una casseruola di terracotta rosolare velocemente la carne con un cucchiaio di olio e.v. e sfumare con del vino bianco (oppure 1 cucchiaio di calvados, che le conferirà un aroma particolare).
Cuocere in forno a 140/150° per circa 1 ora e 30 minuti (anche meno se la carne fosse piuttosto magra). Aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda o brodo vegetale se dovesse mancare del liquido di cottura.
Prima di servire eliminare lo spago da cucina, tagliare a fette abbastanza sottili. Per contorno preparare un’insalata di soncino, mele verdi e nocciole tritate. Condire con una vinagrette di aceto di mele, un pizzico di senape e miele.

Ho scattato una serie di Polaroid con iPhone per raccontarvi la preparazione tramite le immagini :)

battitura

farcitura

arrosto, legatura

E voi come lo fate l’arrosto? :-)