Come ben sappiamo l’anisakis è una brutta bestia e per consumare pesce crudo bisogna seguire alcuni accorgimenti. Anche a casa amici, perché con quel vermetto non si scherza proprio. Meglio starne alla larga!
Solitamente compro le alici da Beppe Gallina, per comodità me le faccio pulire, così una volta a casa le lavo molto bene, le asciugo e le sistemo nei sacchetti per la surgelazione. Fatte queste due semplici operazioni, le trasferisco nel surgelatore per almeno 48 ore, a meno 18 gradi. Così posso stare tranquilla e una volta decongelate godere della bontà di un alicetta marinata su un bel crostino di pane tiepido e croccante. Se con burro meglio ancora ;-))) Ovviamente con poco burro, senza esagerare.
alici freschissime grammi 300 (già pulite e trattate nel surgelatore/congelatore)
pompelmo rosa 3 cucchiai di succo
lamponi a piacere
olio e.v.di oliva al cedro
sale integrale
pepe
Dopo aver decongelato le alici, asciugare dall’acqua in eccesso con carta da cucina. Preparare la marinata con il succo di pompelmo e un pizzico di sale. Lasciare a marinare una ventina di minuti. Togliere dalla marinatura, trasferire su un piatto da portata e condire con un filo di olio al cedro, un pizzico di sale integrale, pepe e i lamponi tagliati in quattro.
Servire subito.