Ziti crema di melanzane e ricotta di pecora...

Quando quest’estate ospitai Yukiko, in arrivo dal Giappone, mi misi alla ricerca di ricette  particolari ma che potessero essere riprodotte fedelmente dalla nostra amica, una volta tornata a Tokio.. e così scartabellando tra gli innumerevoli libri di cucina e altrettanti link amici, scoprii questa ricetta sul sito di Luciano Pignataro. In realtà la ricetta originale è leggermente diversa, ma credo che lo spirito di adattamento di ogni cuoco mi abbia dato l’autorizzazione a modificarla..
Preparata per qualche amico di passaggio è piaciuta assai.. così la propongo anche ai lettori di seidimoda.it di Repubblica, in collaborazione con Voiello, Piacere Vero..assieme a me le colleghe Alicia (erborina) e Genny (Al cibo commestibile)!

dosi per 4 persone

totani mezzo kg (puliti)
melanzane 2 (piccole) oppure una grande
ricotta di pecora grammi 150
ziti Voiello grammi 400
vino bianco mezzo bicchiere
olio e.v. di oliva
aglio
basilico

sale & pepe

tagliate le melanzane a cubetti  infarinatele e friggetele in una pentola con abbondante olio e.v. di oliva. Una volta cotte asciugatele con della carta assorbente e tenete da parte.
Mettete i cubetti di melanzana e la ricotta nel mixer e frullate il tutto, aggiungendo sale se necessario.
Mentre cuocete gli ziti fate saltare i totani in una padella con un cucchiaio di olio e.v. di oliva, due/tre spicchi d’aglio e dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco. Cuocete per una decina di minuti.
Scolate la pasta aggiungete la crema di melanzane e ricotta.
Servite in una fondina, con la zuppetta di totani e gli ziti. A piacere aggiungete delle foglie di basilico.

Buon appetito!