Trofie al sugo piccantino!

Sugo,sugo,sugo!!! Mi piace condire la pasta (qualsiasi) con un semplicissimo sugo di pomodori (san marzano)…sì,un banalissimo barattolo di pomodori pelati!!
Pomodori,aglio,olio e peperoncino appena arrivato da soverato! ;-))) picanto, molto picanto….

pelati san marzano mezzo barattolo
aglio 2 spicchi
olio e.v.di oliva 2 cucchiai
peperoncino fresco 1/2
trofie fresche ( per due) 200 grammi
sale q.b.
basilico un rametto

Aglio di Vessalico

preparate l’acqua per la pasta… pentola grande e acqua abbondante…
nel frattempo preparate il sugo…. scaldate in una padella capiente l’olio e aggiungetevi quasi immediatamente l’aglio.. soffrigetelo per qualche minuto..successivamente unite i pelati tagliati a fettine.. aggiustate di sale e mettete il peperoncino in pentola… cuocete per circa 20 minuti mezz’ora…
cuocete la pasta,scolatela e conditela con il sugo piccantino!
Questa me la sono meritata,dopo tutte le fatiche fisiche di questi giorni… ;-)))

Arggghhh… mi sono dimenticata dell’aglio di vessalico! ;-))
Questo aglio bio è coltivato dai soci della Cooperativa “A resta” e grazie a questi giovani agricoltori, ha mantenuto intatte la coltivazione di un tempo.Anche per l’aglio la coltura si succede a rotazione a quella della patata delle fave e dei piselli. L’aglio di Vessalico è speciale anche per le caratteristiche morfologiche del terreno (roccia/argilla) e del clima mite ( il mare è a due passi)…come di dice da noi mezza montagna…
Curiosità:a Vessalico*si tiene anche una fiera, la Fera dell’aiu..prima data di inizio??1760!!!
La mia prossima tappa culinaria con l’aglio?? ma la bagna couda ( se preferite cauda), nehhh????

Aglio di Vessalico (im)

*per Viviana… entroterra imperiese! ;-)))