pancetta e pan grattato… ;-)))
Titolone kilometrico per una pasta buona buona e semplice da realizzare!
Si sa che cose semplici alla fine sono le più buone, no??? Questa pasta è una delle mie preferite e ogni tanto la ripropongo.. il segreto sta nella scelta di spaghetti di ottima qualità.. e quelli che ho trovato nello shop di Palatifini sono davvero eccellenti… La famiglia Rossi vanta un’esperienza di ben cinquant’anni nel settore gastronomico di alta qualità ed è presente oltre che su web,anche con due punti vendita a Genova (via Galata 30/r e Via Cesarea 21/r).
Va da se che per la sottoscritta è più facile ordinare via internet.. Genova è un pò lontana per fare la spesa! ;-)))
spaghetti Fabbri grammi 200
aglio 1 spicchio
olio e.v.di oliva q.b.
broccolo romano (cotto al vapore) grammi 100
acciughe sott’olio 3 filetti
pancetta grammi 30
pangrattato q.b.
parmigiano reggiano q.b.
In una padella di rame (o alluminio) soffriggere leggermente l’aglio.. appena sarà dorato aggiungete le acciughe tagliate a pezzetti e il broccolo romano.. se necessario aggiustate di sale.Fate insaporire per qualche minuto.. le acciughe si disferanno completamente, diventando quasi una crema. A parte in un padellino fate tostare la pancetta, eliminate il grasso in eccesso e aggiungetela al condimento con il broccolo romano. Nel frattempo cuocete gli spaghetti molto al dente,scolateli e fateli saltare con il broccolo e le acciughe aggiungendo un paio di cucchiai di acqua della pasta..A fine cottura lavorateli con il pan grattato un pizzico di pepe e del parmigiano.. Servite subito.
n.b.Le dosi che vi ho fornito sono per due persone.. lo so,è un pò abbondante ma era un piatto unico!
Ma buongiorno!!!
Molto spesso la semplicità è la migliore ricetta per gustare buone pietanze. Buon inizio settimana
Cara Sandra
Cosa dire: sulla ricetta OTTIMA mi hai fatto venir fame
sulle dosi, per uno che mangia poco come me!!!!!!!può
bastare.
Ciao Ciao
Nino
Boni gli spaghetti!! Ma secondo te sono abbondanti per due??? Io per 100g di pasta non mi siedo nemmeno al tavolo :P
Tanta pappa io voio :)
°Giovanna!! ma buongiorno a te,:-***
*Lenny! Buonasettimana anche a te,carissima!
°Gaetano.. ehehehehe!! Subito non avevo capito, adesso sì! ehehehe!
*Adrenalina:di chiamerò pastarola allora! :-)))
bono il broccolo romano!! (so de parte!!)
e buono in questo abbinamento!!
baci
Mi piace molto il broccolo romano con le acciughe, ma pensa, non li ho mai messi sulla pasta… chissà perché, poi? Li spadello con il grano saraceno, con il farro, con il miglio… grazie a te sopperirò a questa mancanza!
da leccarsi i baffi!
un’interessante commistione tra una “gricia” romanesca e una pasta arriminata coi brioccoli siculiana!
=)
Ciao tesoro, io ci metto anche qualche pinolo…tanto per dare una botta calorica, senza sono così leggeri….! Milioni di baci
E se ti dicessi che ho tutti gli ingredienti in casa e non avevo idea cosa farmi per cena?!! Caschi a fagiolo ;-)) Un abbraccione
°Arianna!! E che nn lo so che sei de parte! :-)))
baci
*Elisabetta!! proverò la versione che mi hai suggerito.. :-PPP
°Camilla!! Bene bene abbiamo fatto un bel meltin allora! :-**
*Deuse.. ehehehehe..la prossima volta anche tu o preferisci un bollito?? ;-)) milioni di baci a te!
°Alex!! cara la mia donna teutonica.. ;-PPP
Son felice che ti abbia solleticato le papille! gnammete! un abbraccio a te!
Ho assaggiato gli spaghetti di questo produttore toscano, Fabbri, in una mitica pasta olio e peperoncino insieme ai “boss” di Slowfood Torino a casa di una mia amica e devo dire che sono molto, molto buoni (una sorpresa!).
Che ne dici di una sfida fra questi e altri spaghetti per una comparazione, io mi rendo disponibile come giudice…
Vittorio!!!!
Ma che coincidenza!!!! :-))))
Rossi sta spopolando in rete, allora! Deoc dilro a roberto!
buonaserata!
Sisi, sfottete :).
Comunque io ci sto a fare una degustazione comparata tra diversi spaghetti. L’abbiamo fatta a Genova qualche tempo fa: un assaggio sconditi, uno con olio e parmigiano, e poi una serie con diversi tipi passate di pomodoro… un lavoraccio ;)
ciao !
Ciao Sandra,
ora mi leggo con calma cos’hai praparato di buono in questi 15 giorni.
belli questi spaghetti ;)
Semplicemente irresistibile!!!!
La pasta con i broccoli, che bontà. Mai provato però il broccolo romano. Ciao.
Slurp che sfiziosi! Anche se non sono ancora le 10 del mattino ne ho già voglia…
Sandra, con le tue ricette e le foto annesse incidi sulla qualità del mio lavoro: nel senso che mi metto a pensare al pranzo nel momento in cui dovrei essere più produttiva&concentrata! ;-)
Allineate come semrpe… ieri anche io ho mangiato una pasta con broccolo :D tra un po’ te ne darò le prove ah ah ah! super super suepr questa tua versione! da provare assolutamente! smack!!! mi viene sempre un’acquolina incredibile con le tue foto!!
:-))))
*Roberto.. siamo in sintonia!! Mi sono attivata per organizzare questa cosina qui a torino, vediamo se lo chef mi risponde!In qualsiasi caso qs di Fabbri sono buonissimi!
°Christian… ma ben tornato!! :-)))
*Chiara,molte grazie!
°Cookie,il broccolo romano è da provare! A parte che è bellissimo da vedere, di un bellissimo verde brillante!
*Val, non vorrei che le ricette a quell’ora ti creassero qualche problema! :-))) posticipo??
°Viviana… con kla pasta l’acquolina è di rigore! Smacks
Pensa che io ci vado a comprare ogni settimana! Però dai vediamo il lato positivo, tu hai già eataly!
Complimenti per il blog, sei molto brava, ti ho seguito il tutti i tuoi traslochi!
Ciao Fiordisale!! Grazie infinite per la fedeltà e per i complimenti!! :-))))
Passo a trovarti subito!
Grazie, ho preparato questo piatto per cena, ed è davvero ottimo!