Pigra cucina in questi giorni.. in realtà non sono io ad essere pigra ma il dover evitare, per ragioni allergiche, la metà degli ortaggi verdure e frutti di stagione mi fa passare qualsiasi velleità culinaria… :(( Mi auguro che questa faccenda si risolva al più presto se no per l’autunno la vedo dura, anzi durissima! sgrunttttttt…
Questo speedy pesto é stato preparato prima della nostra partenza, diciamo un’ idea svuota frigo visto che di li a poco partivamo per le meritate vacanze..
Vi basterà avere a disposizione un mazzetto di rucola, delle noci (nocciole o pinoli), un caprino fresco, un pizzico di sale e pepe, dell’olio extra vergine di oliva e una dose di spaghetti bella corposa… ;)))
Lavate bene la rucola, mettetela nel bicchiere del frullatore con il caprino, le noci e un paio di cucchiai di olio… Frullate il tutto aggiustando si sale e aggiungendo una macinata di pepe nero.Nel frattempo avrete fatto cuocere la pasta…
Scolate e condite gli spaghetti con il sugo di Shrek! Noi ci abbiamo anche aggiunto una grattata di Bra duro… giusto per non farci mancare niente! :o)
P.s. foto in notturna, durante il ricovero della Nikon… Per fortuna ora é tornata a casa!
Buon week end a tutti, ci leggiamo lunedì!
Sugo di Shrek, carino il nome :)
Vic, ;))) se vuoi te lo preparo sabato, visto che in questo periodo litigo con le tumatiche! :DDD
peccato che a me la rucola proprio non piaccia, ma potri sostituirla benissimo con il basilico, che adoro. com’è che le foto in notturna ti vengono così bene, mannaggia? un bacione.
Carino qst pesto di rucola con il caprino! Noi solitamente lo facciamo con i pinoli o le mandorle e come formaggio usiamo ilpecorino oppure io grana…ma cn il caprino è da provare! Dovrebbe essere più mobido e dolce giusto?
Giorgia, io proverei anche con delle zucchine baby! Che ne dici? Sarà che ne mangio (posso) tante, perà mi ispira il pesto di zucchine.. ;)) BElla la foto?? a me pare orribile! :DD
Menu e Silvia benvenute! Molto cremoso e morbido esatto.. :))) Buona giornata!
Ciao bella, io ultimamente sono pigra in cucina anche senza allergie…ma questo pesto di Shrek mi fa gola :-) lo provo! un bacione e buon weekend!!
Certo che per una persona che fa il tuo lavoro dev’essere dura davvero non poter mangiare di tutto ma vedrai che si risolverà,un pò di buon ottimismo ci vuole, nè?
Il pesto di rucola è il mio preferito, ma con il caprino non l’ho provato, con te si fanno sempre nuove esperienze gustative!;-)
E poi cosa vedo là dietro???Quello è uno dei miei oggetti del desiderio anche se una volta l’ho provata ad usare è mi sono portata via la prima pelle di un dito, però l’avrò!
Baci cara Sandra e grazie per le dritte, comincerò subito così a settembre avrò la mia nuova casetta!;-***
Beh, sicuramente la foto non entrerà nella top ten delle foto del tuo blog…:), si scherza Sandra!! :)) La rucola per mè e deliziosa..,in tutte le salse…
Uvettina, allora possiamo fondare un club amiche di Shrek??!!! :DDDD buon week ci sentiamo la prossima settimana cara.. ;))
Ady,:))) sai che se posso do sempre una mano alle amiche, no??? Sono ottimista e credo che Mr Cortison non vi vedrà più per un pò di tempo! Tiè!
Quello che vedi la dietro é un regalo della mia amica (mitica) Dede!! Arriva direttamente dagli States, e ci tengo tanto! bacioni e attendo di vedere la tua casetta, cara.
Berny, effettivamente ero indecisa se pubblicare o no questo orrore, ma alla fine ho ceduto e dovendo immortalare il momento “verde” non avevo altro modo che farvi vedere la ‘ciofeca’ !!
E la rucola a me piace un sacco! ;)))
beh, ne ho viste di ben più belle sul tuo blog in effetti… ma le mie non oso nemmeno pubblicarle tanto sono oscene! in effetti anche con le zucchine deve venire bene. o con una cremina di melanzane (io le mangerei anche a colazione…), ma forse quelle tu non puoi ancora mangiarle… io ieri a porta palazzo cercavo dele zucchine chiare un po’ belle ma niente! non c’è stato verso. non le ho comprate. disdetta, anche io le adoro. soprattutto le prime, quelle piccoline da mangiare crude in insalata.
un bacione, e per il caffè io ci sono sempre.
Ahhhh il pesto di Shrek!!!! Mai provata la rucola con la pasta, ma sembra cremosamente buona con il caprino! Da provare!!!
Questi spaghetti devono essere davvero deliziosi! Tra parentesi, anch’io nel pesto di rucola ho sempre messo una manciatina di noci oltre ai pinoli.
Sai che si potrebbe condirli con una grattugiata di caprino stagionato? Ad esempio con una formaggetta essiccata.
Sandra, sta per aprirsi il MIPAM a Luino, la fiera dei caprini nostrani. E’ sensazionale. Purtroppo quest’anno non so se ci andrò ma chi riesce a partecipare è una persona fortunata!
Un bacione e a presto, e in bocca al lupo per l’allergia!
grazie dell’invito ;-)
… torno ora ora da shiatsu e va un pochino meglio…
ti capisco, io adoravo cucinare ma ultimamente tra intolleranze mie, di figlio e marito, è un vero stress! ;-)
ma ci vuole un periodo di ramadam convinto e poi puoi stabilire se davvero val la pena star lontane da certe cose o è maggiore il danno psicologico ;-))
acccc! mi dispiace per questa allergia: vedrai che com’è venuta così se ne andrà! prendila come un’occasione per stimolare ancor di più la tua fantasia, che è già notevole di suo… ;-D
in bocca al lupo!
Bella idea e, oramai, realizzabile tutto l’anno!
Quanto alle zucchine, vado alla grande pure io!
Frullate o grattugiate, sulla pasta sono spettacolari: se al caprino provi ad aggiungere una cucchiaiata di yogurt…. sentirai che leggerezza!
When you cook Sandra, speedy style is a great style :)
Ciao Sandrina…che storia amara questa delle allergie…m’é capitato, ma poi ad un certo punto tutto é sparito mi resta quella per il latte, ma posso farne a meno benissimo…
bella la ricetta con il pesto di shrek!!! se lo dico ai miei figli la divoreranno??? spero quanto sono difficili sti bimbi!!!
a Bien tôt
Salsadisapa: a me la fantasia si è esaurita dopo essermi inventata il riso in ottocento salse ;-)
è vero che è stimolante, ma alla lunga anche un po’ deprimente ;-)
Ciao zenzerina!Sono tornata e eccomi subito qui a rifarmi gl’occhi…dopo le schifezze che ho mangiato in vacanza!!
Il pesto di rucola mi piace una cifra,solo che io lo faccio con le mandorle..
Adesso mi tocca un brutto rituale…I BAGAGLI!!!
Buon week zen!!
Besos***
Giorgina in Francia ho fatto indigestione di trombette, pare che li ci siano solo quelle, belle toste, per nulla mollicce ancora con i fiori (da fare ripieni)!! Qui invece non si trovano quasi mai. Dovrò andare da Eataly a fare spedizione punitiva! per me ancora niente melanzane purtroppo! Uff..bacioni ti chiamo x coffee.
Twostella, poi fammi sapere!
Bosina, la fiera dei capriniiiiiiii??? Stra/gulp, tu mi vuoi mortaaaaa…. mangio poco formaggio, ma per un caprino potrei uccidere! In Francia, visto che non potevo mangiare tante tante cose mi sono consolata! eh eheheheh…. W minervin! grazie per gli auguri, sperem;))
Cobrizo, ma prego!! Mi farei fare una bella collana verde Shrek, che ne dici? ;DDDD adoro il verde, vorrà mica dire che discendo da un Visitor? :))
Sapetta, grazie dell’incoraggiamento, come dice cobrizo, ormai vedo con occhio triste sempre gli stessi alimenti, che noiaaaaaaaaa! baci cara
Elena, ormai sono FAGE dipendente, guai a non averne un paio di confezioni nel frigo! Anche tu drogata con le zucchine? :DDD ti aspettiamo per una mangiata di tartufi e funghi ( a cui non sono allergica!) :-**
Anne, dear! Speedy cook it’s my ‘religion’in the kitchen! :DDDD bises
MArikuna, secondo me si! :DDD tu prova, al massimo fai indigestione! P.s. allergica anche tu? Allora sai cosa vuol dire, che barba! bacioni
Cry, la mitica é tornata! Ci sei mancata sai? Non fare troppe vacanze se no poi ingrassi (:DDD ) e ti impigrisci e i cani si arrabbiano con te! buona sbagagliata cara..Io ho quasi finito con le lavatrici! :-***
Ciao!
Questo e’ un piatto che in napoletano si definirebbe sciue’ sciue’…nn c’e’ niente di meglio!
Il riso sotto e’ fantastico e i bicchierini all frutta golosissimi…
copliments as always..
sciopina
buonissimo il pesto di rucola…io lo faccio con le mandorle ma mi attira molto la tua versione con il caprino:-) buona serata
Annamaria
Sciopina, ciao!! adoro i piatti sciuè sciuè, semplici e gustosi senza tanti fronzoli… Grazie per i complimenti, sempre graditissimi!
Annamaria, come stai? Ti sei riposata un pò questo mese? La prossima volta che ‘pesto’ metto le mandorle, promesso! buona serata a te
Quella del tartufo non è male Sandra…., speriamo non ti abbiano sentito :DDD
fiera dei caprini? quando? io voglio andarci! organizziamo una spedizione punitiva?
vedrai che cosa produrrò nei prossimi giorni…
ho viola, verdi e arancioni per le mani…
compenso forse le restrizioni alimentari?
ah, dimenticavo, la mia nonna diceva sempre: chi di verde si veste di sua beltà si fida! ;-) bello no?
anche a me i verdi piacciono tanto!
Pensa che alcune settimane fa mi hanno regalato della rucola appena raccolta dal sapore insuperabile: se avessi avuto allora la tua ricetta!!!
Che dici: me ne faccio regalare dell’altra?
A lunedì
cobrizo, viola e verde??? :DDD MIO!!
P.s. lo conosco anche io quel detto, adoro il verde, ma non pensare che lo faccia per la bellezza, nehh?? :DDD
Lenny, quella appena colta ha un sapore delizioso, pizzica la lingua piacevolmente..:)) se ne hai troppa fammi un fischio! :DD buon week end cara ci si legge la prossima settimana!
Il profumo della rucola mi apre il cuore se è quella buona, e non i tronchi che a volte trovooin giro…) non ci avevo mai pensato a frullarla, buoni questi spaghetti!!
Un bacio e speriamo che questa allergia finisca presto!
PS: ho pensato a te quando ho cercato disperatamente di fare il pesto nel mortaio…le foglie di basilico sono difficilissimissime da pestare!!! Alla fine ho messo tutto nel mixer :(
Dove si allenano quelli del campionato??????? :))
Sandra… ma stai male ancora?? accidenti, spero che passerà al più presto!!!
un besito
Anche nelle ricette più semplici, come le svuotafrigo, hai sempre quel tocco in più… il pesto di Shrek, che buono!!
Spero che queste allergie non siano troppo invalidanti e che si risolvano al più presto.
Un abbraccio.
Grande idea svuota frigo ma anche no ;) per le tue allergie spero che la cura funzioni se non altro perchè so che il medico è un grandissimo medico :P
Bacioni tesora il 13 si avvicinaaaaaaaaa!!!
Te allergica, io a dieta in bianco forzata, porca miseria la vedo dura davvero!!!!
Comunque complimenti per il pesto di rucola e caprino, devono essere buonissimi!!!!!
ciao sandra, ma cosa succede quest’anno?? dopo una fetta di anguria, che di solito mi faceva solo pizzicare un pochino la gola, sono rimasto completamente senza voce e con la gola “bruciata” per tre giorni; ho provato il melone: idem; occhio alle allergie crociate, ma credo, purtroppo, che tu ne sappia abbastanza a proposito ;O(, bella sfaiga per noi golosi, saluti antistaminici cat
Elvira, eheheheheh! Si allenano a casa, olio di gomito e tanto sudore! :)))) bacioni
Erborina, ebbene si, querida.Fra qualche giorno finirò con il cortisone, vediamo come andranno le cose senza.. besitos
Pip, grazie molto molto carina! Tu tutto bene? Finite le vacanze, si torna alla normalità da domani.. abbracci
Adrenalinaaaaaaaaaa, -12! Eheheheh… ma che fine hai fatto?? Mi sono preoccupata assai!
P.s. il medico é un grande davvero, e speriamo che la sua previsione sia giusta! bacio
Susina, ah beh, siamo messe bene! Un bel giretto a Lourdes? Scherzi a parte spero nulla di grave! A presto
Cat, anche tu leggo hai avuto dei bei problemi con le allergie. Io non so più cosa posso mangiare. Allergie crociate? Ormai viaggio con l’opuscolo dei cross alimentari nella borsa!
Grande SFIGA davvero, caro!
saluti cortisonici!
una ricetta semplice, veloce e molto invitante!
Michelangelo
Mi piace, lo copio, si si. Bella idea, grazie ciao sally
Michelangelo, grazie!
Sally, é davvero buona nella sua semplicità! Buon week end