A volte le cose più semplici sono le più apprezzate, sembra impossibile ma è così. Un paio di settimane fa ho preparato questo sformato di riso e pubblicato la foto su Instagram e FB, come faccio di solito quando voglio condividere con gli amici la mia cucina. Ebbene, questo semplice sformato di riso alla ricotta ha avuto una serie di visualizzazioni incredibili :) Sembra impossibile, ci sono volte che spremo le meningi per cercare di creare ricette nuove ed originali.. E poi basta un niente per far felici tutti!
Questa è una di quelle ricette salva cena/pranzo, del tipo che arrivano amici all’ultimo momento e non si sa mai cosa preparare, vero? Nulla di più facile: basterà avere del buono riso thai in dispensa, della ricotta e della crema di pomodoro secco. Io ho avuto la fortuna di assaggiare quella di Mamma Andrea, vulcanica donna siciliana che con i suoi Peccatucci ha incantato ed incanta i palermitani da circa vent’anni ( ma non solo loro!), dal 1989 per essere precisi. Avere profumi di Sicilia nella mia dispensa mi ha riportato indietro nel tempo, al bellissimo fine settimana trascorso a Palermo due anni fa, in compagnia delle mie amiche Silvia Crucitti e Floriana Sergio. Momenti indimenticabili al mercato del Capo! E soprattutto mi ricordano la mia amata nonna, siciliana al 100% nata a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta.
Dovrò assolutamente programmare al più presto un altro viaggio in terra sicula, spero dopo l’estate, quando finalmente potrò tirare un sospiro di sollievo, dato che la consegna del manoscritto si avvicina paurosamente e sono, come sempre, indietro su tutto! In ogni caso fino a quando non metterò la parola fine sull’ultima pagina, non mi muoverò da Torino, a parte il viaggio in Basilicata e Puglia che mi attende per questo fine settimana, alla ri-scoperta di Matera, dei Sassi e di un biscottificio :)
dosi per 4 persone
riso thai grammi 160
ricotta freschissima 100 grammi
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca
brodo vegetale o acqua
sale & pepe
crema di pomodoro secco e mandorle (oppure, in alternativa pomodori secchi sott’olio frullati con delle mandorle) – 2 cucchiai
cuocere il riso nel brodo o in acqua leggermente salata, scolare bene. In una terrina mescolare il riso con la ricotta, un filo d’olio e una macinata di pepe, fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Ungere con poco olio degli stampini d’alluminio, riempire con il riso alla ricotta e cuocere (in forno caldo a 175°) per circa 10/12 minuti. Sformare, spalmare con un coltello la crema di pomodoro secco, decorare con qualche pistacchio tritato e servire subito.
Grazie a Mamma Andrea per questa delizia :)
Foto e testi sono protetti da © – Ogni riproduzione è vietata
Che sfizioso, io vado matta per i pomodori secchi
delizioso qiesto sformatino
Anche io sono una grande fan di Andrea e dei suoi Peccatucci!!
Paola idem!
FrancescaV grazie :)
Jasmine e cara, lo so!
La tua ricetta è davvero carina, e quei barattolini…
Un abbraccio
Roberto, mercì! :) (i barattolini da assaggiare assolutamente!)
Ottima idea.. comunque hai proprio ragione, a volte basta poco per stupire.. immagino già l’ottimo mix che si crea tra la ricotta e quella crema di pomodoro..
Not Only Sugar
Ciao Not only, vero il pomodoro secco e la ricotta, un bel matrimonio :)
…originalissimo questo sformato!anche io ho origini siciliane, mio papa’ e’ di Carlentini, Siracusa, ma la cucina siciliana non la conosco bene, approfittero’dei peccatucci di Mamma Andrea!blog armonioso!
Che bontà!!! Questa me la segno subito.
Le ricette veloci ma gustose sono un must a casa mia!!!
Ottima idea quella di spalmarlo. Complimenti!
Rosita