Mi piace sperimentare ma a volte amo le cose semplici, le ricette che nascono per caso, quando mi trovo tra le mani ingredienti freschi e buoni. Come qualche giorno fa, dopo aver ordinato il pesce da Beppe Gallina, consegna a domicilio di capesante, gamberi e spatola (che non è quella del muratore eh?) ;)
Non sempre riesco ad andare a Porta Palazzo, come tanti di noi che sono sempre presi con il lavoro, si corre troppo! Ma Beppe ci viene incontro con questo super servizio di consegna a domicilio: andate sul sito e scegliete dalla pesca del giorno, la sezione si chiama Il Banco di Oggi, aggiornata quotidianamente, con il buon pesce della Pescheria Gallina.
Questa pasta è frutto di un recupero o riciclo se preferite: il corallo delle capesante, e le carcasse dei gamberi (anche dette carapaci). Ci siamo regalati un gambero intero a testa, per assaporarne tutta la dolcezza. Come dolce e gustosa al tempo stesso la tagliatella all’uovo e grano Matt Monograno
dose per 2 persone
tagliatelle all’uovo Matt Monograno Felicetti grammi 200
carapaci di 12 gamberi, teste comprese
coralli di capasanta 4
noce di capasanta 1
gamberi 2
doppio concentrato di datterino rosso 2 cucchiai
curry di Goa 1 cucchiaino
aglio 1 spicchio
olio e.v.di oliva cultivar nocellara 2 cucchiai
sale, pepe
a piacere semi di finocchio
Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola.
In una padella scaldare l’olio e.v.di oliva, aggiungere lo spicchio d’aglio vestito (che toglierete dopo un minuto, giusto per aromatizzare l’olio), schiacciare bene le teste, e mettere in padella con i carapaci dei gamberi. Far insaporire, mescolando con un cucchiaio di legno. In una ciotola aggiungere due cucchiai di doppio concentrato di pomodoro e un cucchiaio di acqua. Aggiungere alle teste e carapaci dei gamberi, con il curry di Goa (in polvere). Aggiustare di sale e pepe. Aggiungere poca acqua calda se necessario, se dovesse essere troppo asciutto.
Prima di spegnere tagliare a pezzetti i coralli e la noce di capasanta e aggiungere al condimento. Spegnere il fuoco. Tenere in caldo.
Nel frattempo avrete fatto cuocere la pasta, scolare al dente, saltare un minuto in padella con il condimento, semi di finocchio e i gamberi crudi.
Servire subito con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe.
Buon appetito, io scappo a finire gli scatoloni del trasloco!
Ci rileggiamo la prossima settimana con alcune belle novità in casa Un tocco di zenzero. Evoluzione tecnologica in corso :-))