Questa volta ci ho messo le zucchine, di proposito! Siamo in stagione, che diamine. Al mercato le ho trovate piccole piccole, tenere da mangiare crude, con i fiori attaccati e così le ultime due sono finite dritte filate nel nostro risotto. ;)) Devo dire che sono sempre deliziose.
Si ripete la storia del pesce poco ma buono (non poco di buono, nehh) e per certi versi anche ‘noiosa’ perché se troviamo i gamberi da mangiare crudi li prendiamo, però ci piace cambiare il pesciolino di volta in volta e qualche settimana fa è toccato allo scorfano cappone, già il nome mi faceva impazzire. :D
bello, bello non è, però è tanto buono.
scorfano cappone piccolo, sfilettato (tenete da parte carcassa e testa) 1
gamberi due/tre
zucchine mignon due/tre
scalogno piccolo 1 o mezzo se grande
bottarga q.b.
olio e.v. oliva ligure varietà taggiasca 3/4 cucchiai
riso carnaroli 170 grammi
per il brodo di pesce
acqua naturale 1 litro
la carcassa dello scorfano
cipolla
sedano
gambi di prezzemolo
pepe bianco una decina di grani
preparate il fumetto. A freddo mettete la carcassa dello scorfano, con la cipolla, il sedano, i gambi di prezzemolo e il pepe bianco. Portate a ebollizione, successivamente abbassate il fuoco e fate sobbollire per circa 30 minuti. Salate leggermente, filtrate e tenete da parte.
Tagliate i filetti di scorfano a pezzetti. Fate scaldare due cucchiai di olio e.v.di oliva e soffriggete brevemente lo scalogno tritato. Aggiungete il riso, tostate e iniziate ad aggiungere il brodo poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno. A metà cottura aggiungete lo scorfano. Prima di ultimare la cottura unite i gamberi e le zucchine. Mantecate con un cucchiaio di olio e.v.di oliva.
Servite subito, con una bella spolverata di bottarga e un pizzico di pepe.
Lo scorfano cappone e i suoi compagni ne Il risotto fantasma di Roberta Cadorin
Per l’occasione ho chiesto la preziosa collaborazione di Roberta Cadorin, in arte Cobrizo Perla. Volevo rendere lo scorfano bello, molto bello. Invece della fotografia un disegno che lo rappresentasse in compagnia degli altri amici: zucchine e gamberi. Lei ha intitolato quest’opera Il risotto fantasma.
In realtà il nostro non era così fantasma. :-PP È stato davvero un bell’esperimento quello con Roberta. Se vi piacerà, sto pensando di crearne altri. Che ne dite? L’idea del post disegnato vi piace?
Trovo che Roberta abbia una bella mano per raccontare di vita e cibo attraverso i disegni e le illustrazioni. Basta fare un giretto sul suo blog per rendersene conto.
A breve vi presenterò anche la nuova veste grafica (per ora c’è solo quella del bigliettino da visita) di Un Tocco di zenzero. Chissà che non si trasformi in qualcosa di più divertente e utile nei prossimi mesi.
Con questa ricetta partecipo al contest di Evelyne Tutto ruota intorno ad una zucchina, che scade il 30 Giugno. Accorrete numerosi!
Che dire, lo scorfano cappone mi mancava..
Stupendo questo risotto e l’idea del post disegnato è molto bella!
Un bacione
fra
sandra, ma quante belle idee…fatico a starti dietro, ma ti tengo d’occhio ehh ;-))
Con il risotto sfondi un portone più che aperto…lo mangerei con qualsiasi altro ingrediente
…quindi mi accomodo!!!
wow! bella questa collaborazione… sono senza parole, per una e per l’altra cosa… grazie di aver partecipato!
Anche io impazzisco per il risotto…ahime’ qui trovare del pesce buono e’ un mezzo problema!!
Per quante persone e’?
Un sorrisotto,
D. :)
Io avevo letto sul serio ‘poco di buono’, ahahahahah!!
Risottino splendido, cosa darei per delle belle zucchine come quelle che descrivi!
Qui solo orribili mosce zucchine malandate e di fiori poi non ne parliamo nemmeno.
Un bacio, buona giornata!
m.
Piatto ricco, mi ci ficco!!!Maronna che risotto da urloooooooooo!!!!
Se un vulcano, ti ammiro Sandrina!smack
Che bontà e che bell’idea questi accostamenti!!! Ho tanta voglia di mare, potrei intanto fare il tuo risotto. Bacio e buona giornata!
grazie Sandra, per l’invito, l’ospitalità e per la ricettina perfettamente in sintonia anche con le idee un po’ balzane di una macrobiotica (ghiotta di riso, pesce e verdure) come me! ;-D
Gnami!! buono anche con la pancia ancora piena dopo pranzo ;)
ma sai che mi piace molto questo risotto? lo scorfano non l’ho mai comprato devo essere sincera…però c’è sempre una pirma volta e se penso alle zucchine tenere e la bottarga che adoro…deve essere senz’altro buonissimo!!!!!
a presto
Pippi
che voglia di risotto di pesce..ma se me lo faccio in dose single verrà bene uguale?
bellissima l’idea dei post illustrati, una grafica che fra l’altro mi piace molto!
Ti seguo da tanto ma non ti ho mai scritto. Complimenti per il blog, la grafica, l’idea delle illustrazioni e ovviamente, per le favolse ricette! :D
Ciao
Marianna
L’abbinamento zucchine-pesce è sempre vincente, ma sono curiosa di conoscere la declinazione con lo scorfano.
Bellissima l’idea dei post illustrati :-D
Cobrizo e’ bravissima a trasformare le ricette in bellissimi disegni, e con questa ricetta d’autore (autrice!) e’ stata ancora piu’ brava :))
Ho un sacco di fumetto di pesce congelato da consumare, e del riso carnaroli sibarita che non vedo l’ora di usare..devo assolutamente comprare la bottarga :))
Bravissima Sandra (e sembre bella e dolce….vista la foto a Tuttofood..grande!!!)
Un bacione :)
ahhh ho nominato le zucchine giusto ieri nel mio post! mi devo riconciliare con loro e sono in cerca di idee :D questo risotto s’ha da fare!
che dire… mica lo conoscevo io lo scorfano cappone… il disegno è davvero bellissimo, adesso mi farò un giro sul suo blog. secondo me siete un’accoppiata vincente. aaahh quanto invidio quelli che sanno disegnare… io sono N-E-G-A-T-A!!!un bacione sandrina,nel we sarò a bologna per torneo di canoa polo, ci vediamo prox sett?
Trovo l’abbinamento dello scorfano con i gamberi e la bottarga assolutamente affascinante, come l’abbinamento dele tue foto con le illustrazioni.
Mi piace moltissimo questo risotto (i tuoi risotti col pesce mi piacciono tutti :-P ) e mi piace moltissimo il disegno di Roberta (complimenti!). Anche io tempo fa avevo pensato alle ricette disegnate, ma non ho dedicato molto tempo a cercare un disgnatore che volesse collaborare. Qundi l’idea mi piace e nel frattempo seguirò le tue. Tra poco parto ci vediamo tra qualche ora :-)
Che bella collaborazione! e che bella ricetta!
questa ricetta è un gradino sopra le altre Sandrina:complimenti!
Bella fantasia, bell’illustrazione e bello anche il bigliettino da visita se è quello fotografato negli spaghetti.
Ne approfitto per dirti che la tua PM sta bene, anche se non ho potuto ancora goderne a sufficienza visto il poco tempo a disposizione per gli esperimenti culinari, ma lei sta bene…vive e cresce.
E non è l’unica cosa che vive&cresce: ci sono grandi novita’ e se aspettiamo ancora un po’ a vederci mi troverai gia’ in formato extralarge…
Brava! questo risotto mi sembra magnifico! molto saporito! io adoro i zucchini “baby” ma non li trovo mai… un’altra ragione per cui debo trasferirmi n’Italia!
bella idea, viva i disegni (e brava cobrizo).
ti ho cercata perche so che sei una delle migliori suilla piazza.èvero complimenti anche perchè sei giovane.ci aspettiamo molto date.ad maiora.pia