Periodo di pranzi e cenette semi/light… cerco di tenere a regime anche Rob,che però rifiuta categoricamente qualsiasi cosa abbia una parvenza dietetica…. non parliamo poi della pasta integrale che io adoro con tutta me stessa…e lui egli aborre!!
Così devo mettermi d’impegno e sfornare (quasi) sempre piattini sfiziosi e prelibati…. e poi dice che lo obbligo io!! Per me è il contrario.. ma vuoi mica che in realtà il blog volesse scriverlo lui e mi abbia ipnotizzato per gli ultimi 2 anni e mezzoooooo ???????? ;-))))
Quando non riesco ad andare dal pescivendolo di fiducia mi dirigo al reparto pesce di Eataly..sempre super fornito.. hanno prezzi abbastanza altini ma se si sa scegliere tra le offerte e i pesci “poveri” si può uscire tranquilli senza aver fatto una donazione alla Farinetti’s foundation!
per 4
riso Carnaroli 200 grammi
Calamaretti spillo 200 grammi
Seppie 2
aglio 1 spicchio
peperoncino 1 (secco)
brodo di pesce 1/2 litro circa
vino bianco 1/2 bicchiere
olio e.v.di oliva toscano (Villacurina) q.b.
sale & pepe
lavare e pulire i calamaretti togliendo gli occhi e le vescichetta;lavare le seppie eliminando l’osso che troverete all’interno. Asciugate e tagliate le seppie a rondelle,lasciando interi i tentacoli.
In una tegame mettete dell’olio e.v.di oliva,l’aglio e il peperoncino fate insaporire..aggiungete i calamaretti e le seppie.Salare pepare e fate rosolare il tutto.Aggiungete il vino bianco,fate evaporare..Unire il riso e continuare la cottura aggiungendo poco per volta il brodo di pesce.
A cottura quasi ultimata spolverizzate con un po’ di prezzemolo e servite subito.
Ho definito il risotto alla (quasi) Viareggina, perché nella ricetta originale del Ristorante Romano di Viareggio la Signora Franca mette cicale,triglie,sogliole e vongole… Io mi sono inventata una variante zenzero più povera di pesce e crostacei , ma comunque molto saporita.Se siete in zona vi consiglio una sosta al ristorante …. Il paradiso della buona tavola in versilia…
Il Ristorante Romano di Viareggio è un posto che vale il viaggio, grande cucina di pesce e porzioni molto abbondanti, cosa rara ad alto livello; lode di merito alla straordinaria cantina…ancora lì?
oddio, NON è normale avere certe acquoline a quest’ora della mattina :)
invitante questo risotto:-)
Annamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it/
Io, che sono una “quasi viareggina” l’ho trovato ottimo….e per di più l’ho consumato sul luogo del delitto, cioè a casa tua!
W la Versilia! E grazie ancora per la cena squisita…
Francesca
Vic,immagino di si!! :o) Consy,é normale te lo assicuro… Io sto bevendo latte di soia,ma mengerei volentieri un risotto così.. :-PPP
Annamaria,grazie!
Francesca,ma benvenuta… :))) ci si vede tra poco,neh!! Dobbiamo ripetere la cena,e il buon Vittorio abbinerà di sicuro un ottimo vine,vero Vic?? :DDDD
Stupendo questo risotto!! Peperoncino a parte (che non amo molto), me lo farei per cena! Adoro i calamari… Superlative come sempre le tue ricette Sandra!
Uhm….Questa me la stampo e la tengo x venerdì visto ke siamo in Quaresima!!
Tu dici che è normale avere l’acquolina a quest’ora?Io sto bevendo un the bancha ma a guardare questo piatto….Oh Signur che fame!!!
Ciao ne!!:o)
Questa ricetta fa felici tutti, il tuo Rob esigente e la tua esigentissima dieta. Brava, un piatto gustosissimo!
Ah…come sempre,ma che te dico a fà…la foto è bellissima!!!Il piatto in tinta col contenuto..Come sei chic!!;o)
Seppie di eataly??? :-PPPP
Giovedi’ se riesco vado anch’io far scorte.
Ciao Mitica!
uhm molto interessante :-)
tra te e lori se non trovo sti benedetti calamaretti spillo faccio la rivoluzione!
:)
dolcetto,eheheh il pesce mi ispira sempre tanto! La prossima volta la facciamo completa.Anche senza peperoncino va bene,nè! :)))
Cry,ahahahahah…té bancha?? Per i miei gusti é troppo amaro… :-PPPP Meglio un bel piatto di risotto!p.s.Piatto abbinato senza saperlo,cara.. non ho una gran collezione qui. besos
Cookie,grazie ma Rob é sempre più incontentabile/incontrollabile! ;-))))
Grassoz,domani?? eataly?? se passi verso le 19,suona in via narzole 1 !!! Saremo in tanti e tutti felici di cucinare! dai dai vieni.. :o)
Motumboe,:-)))
Enza,ma dai,non mi dire che non li trovi a romaaaaaa???!!!! ehheeheheheh
Ho giusto qualche seppiolina in freezer! Credo che faranno questa fine :-))) Tanto che non mangio un bel risotto dai sapori marinari. Un bacione cara
Sandra, scusa l’OT, ma ti ho visto sull’articolo di Glamour, sei bellissima!!!! :))
Chissa’ magari tra una ventina d’anni riesco anche io a fare di qesta passione un lavoro :P
Alex,allora che risotto sia.. :))) Io ormai mi sono lanciata..cereali,pasta verdura e pesce! bacioni
Elvira,mi fai arrossire,grazie.. E’ bellissimo poter fare quello che si ama, ma soprattutto alzarsi al mattino felice di iniziare un’altra giornata di lavoro! :-DDD
Ma davvero sei su Glamour?!!!Domani corro a prenderlo….E’ davvero una fortuna fare un lavoro che ti piace,che ti appaga e che ti fa alzare di buon umore…Io mi alzo sempre col dentino un pò avvelenato!!!!:o)
Cry,:) si..Mi sento molto glamorous… ;DDDDD
Il mese prossimo articolo (ma ciboso) su Flair.. W la stampa! E oserei cantare la canzone di Albano e Romina… ihihih!
SLURP!
ecco…la fortuna di avere Eataly vicino, qui il pesce per lo più puzza salvo rare eccezioni, meglio surgelato.
.
.
.
.
.
.
.
adesso faccio la rompipa…….. :)
lui, lei, Lei, egli aborre
@lilli Ma il “Signore del Pesce” di Eataly non ha la sede-magazzino vicino a Bra? Ciao superesperta di robot :)
Lilli/pippi… ;))))
Ehehehehehehe… grazie signora maestraaaaaa!! :-***
Vittorio,il gigante buono si é trasferito a Torino!
Riesci a rendere eccelso il più semplice dei piatti
Cocò,wowwwwww… che bella parola! Non ci sono mica abituata a complimenti così…grazie :o)) notte!
Vista su Glamour….ma che stavi facendo?Sembravi un alchimista col suo pentolone….!!!Notte Sandrina:o))
Cry,un risotto ai porcini cara Cry! Buongiorno.. :o))
Buoooni i porcellini!!!Ops…porcini….Buondì buondì!!!