Se state cercando un’idea insolita per preparare il primo piatto per il prossimo pranzo di Natale eccomi a voi con un risotto decisamente speciale.
Non tutti amano cucinare la carne durante le feste, così ho pensato di accontentare quelli che preferiscono i crostacei & Co con questo sontuoso risotto con seppie, cannocchie e nero di seppia, aromatizzato con pepe di Timut. Il pepe è di James 1599, una recente scoperta, un vero paradiso, se siete amanti delle spezie (e del pepe) come la sottoscritta!

Ho appena fatto incetta di spezie per i miei auguri natalizi, piccoli scrigni profumati che verranno consegnati a destinazione molto presto. E per gli amici di Un tocco di zenzero uno sconto speciale per i vostri acquisti, il 10% con il codice ZENZERO2017 valido fino al 31/01/2018 sullo shop online toomaki.it :)
Da James 1599 potrete acquistare spezie introvabili, pensate a qualcosa di particolare e ricercato e loro ce l’hanno, come la misteriosa She: cumino, coriandolo, paprika dolce affumicata, menta, pepe rosa, un viaggio tra i profumi lontani, o come i chiodi di garofano delle Molucche, chiudendo gli occhi ti sembra quasi di vedere le isole in lontananza dalla prua della goletta. James 1599, storie di avventurieri e conquistatori.

nota: per me cottura del risotto in pentola a pressione, se no potete procedere come d’abitudine, cottura del risotto classica con fumetto oppure acqua naturale, o realizzare un brodo di cannocchie da usare per la cottura del risotto. A voi la scelta!

dose per due persone:
riso carnaroli Pagliate Nord grammi 190
cannocchie 4 (anche dette cicale)
seppia (tagliata a pezzetti) grammi 80
nero di seppia (una sacca integra)
acqua naturale 4,5/5 dl (calda)
pepe nero di Timut 2-3 bacche, da mettere nella pentola durante la cottura del risotto
olio e.v di oliva due cucchiai
Americano Cocchi (aperitivo cocchi), due cucchiai, per sfumare il riso

nella pentola a pressione scaldare due cucchiai di olio e.v. di oliva, tostare per 2-3 minuti il riso. Mescolare, sfumare con l’Americano Cocchi, abbassare la fiamma, aggiungere la seppia e le cannocchie. Mescolare bene, versare l’acqua calda, aggiustare di sale. Aggiungere per ultima la sacca di nero, mescolare bene e chiudere la pentola a pressione.
Cuocere per circa 7 minuti e mezzo dal sibilo. (abbassare la fiamma al minimo)
Eliminare il vapore, aggiungere un cucchiaio di olio e.v. di oliva per mantecare il risotto.
Servire subito con una macinata di pepe nero di Timut.

James 1599, era il 1599 quando dei mercanti esploratori inglesi decisero di unire le forze per ottenere il monopolio nel commercio delle ricchezze scoperte durante i loro primi viaggi nelle Indie. Nasce così la Compagnia Inglese delle Indie Orientali e con essa, prodotti speciali come Spezie, ma anche Sali ed Erbe Aromatiche non furono più un segreto per il vecchio mondo. Fu un esploratore in particolare, James Shalton navigatore, corsaro e poeta inglese che assistette alla nascita della Compagnia, alla sua affermazione come maggior potenza commerciale nel pieno dell’evoluzione economica e politica di quel secolo e fu il protagonista di numerose avventure.