Succede che per lavoro (ricette, foto, progetti vari) in questi giorni abbia da cucinare assai. Mangiamo praticamente tutto. Riesco persino a distribuire alla famiglia e agli amici vicini (bar & fioraio). E succede anche di trovarsi con, nel frigo, gli avanzi i più disparati.
Così una delle scorse sere avevo voglia di riso. Apro il frigo e mi fanno l’occhiolino nell’ordine: olive taggiasche (fondo barattolo), pancetta affumicata e prosciutto cotto. Del brodo vegetale. Un paio di pomodori secchi, a chiudere il cerchio. Che fare?
Guardo lo scaffale e la pentola a pressione mi chiama ad alta voce. Sono le 19.45. Vorrei essere a tavola per le 20.00. E fa caldo. #celapossofare
Affetto uno scalogno, soffriggo in un cucchiaio d’olio e.v. aggiungo la pancetta affumicata, il prosciutto cotto -tagliati a cubetti, i pomodori secchi tagliati a strisce (e messi a mollo x qualche minuto nel brodo) + qualche oliva taggiasca. Riso carnaroli (grammi 150) faccio tostare e poi sfumo con un goccio di vino bianco (pigato per essere precisi)
Aggiungo il brodo (circa 4,5 dl). Chiudo la pentola a pressione e dal sibilo conto 6 minuti. Tolgo dal fuoco, elimino il vapore e controllo. C’è ancora del brodo e al riso mancano ancora 3-4 minuti per terminare la cottura. Rimetto sul fuoco, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo il riso è perfetto, asciutto al punto giusto. Non ho aggiunto sale, perché tra il brodo e la pancetta è risultato sapido a sufficienza. Servo con calice di pigato fresco, pomodori insalata e della giardiniera.
L’abbiamo soprannominato ris(ott)o mediterraneo. Che ne dite? Per dargli un tocco in più, un pizzico di origano a fine cottura. Perfect!
N.b. scusate, ma la foto è stata scattata pochi secondi prima di cenare :-)
Quanto mi piace bazzicare da queste parti…avevo giusto voglia di un buon risottino come questo! :P
Ti bacio! :)))
ehi, ehi! anch’io sono vicina! vicinissima! ometterò il prosciutto cotto ma la rifarò. secondo te un pizzico di origano ci sta bene? un bacione
Ma che buono. La ccina degli avanzi è una delle mie preferite. Io non ho un rapporto idilliaco con la pentola a pressione e mai avrei sognato di farci un risotto!!!
Adesso sicuramente ho una scusa in più per farlo. Denghiu veri mach
Silvicuccia cara :)))) ma come si sta in Sicily?? Sicuro meglio di qui.. almeno meno umido! beso
Giorgia, ok per origano, ma è scritto a fondo del post :D
anche qualche erba di Provenza la vedo bene! :)
flo, tesora mia.. ascolta la zia Sandra. Togli dalla croce la Pentola a pressione!! un abbraccio denghiu per essere passata di qua!
mi piace!!!! in 10 minuti? praticamente perfetto!
sono rinco. ma è il caldo, ne sono sicura!
salamander :)))
giorgina, no problem! io son messa peggio :|
Originale e di riciclo, wow! tolgo solo il prosciutto cotto ma esulto per la pentola a pressione, velocissiiima
Mi piace!! Veloce e sfizioso.
Daniela.
Marina, dimmi se ti piace :-)
Daniela, sfiziosissimo! Ciao!
la necessità è una delle migliori fonti di ispirazione in cucina
questi piatti sono i migliori e poi ti pulisci il frigo! :D
Un grande chef emiliano è solito sostenere che i piatti che danno maggiore soddisfazione sono quelli preparati con il frigo semivuoto. Bello questo risottino! Un abbraccio
Alessia, eh già! :)
Symposion il frigo è di nuovo pienooooooo :)))) buon appetito!
roberto, dipende da quanto è semivuoto :P un abbraccio a te
Sembra ottimo!
Stasera lo provo, ma elimino pancetta e proscitto: più light e più estivo!