Rigatini di Farro Monograno con panna di soia e asparagi | #Veganstyle

Non sono vegana, ma come molti di voi sapranno amo molto le verdure. In questo periodo abbiamo deciso di aumentare la quota #green nella dieta quotidiana, cercando di non consumare troppe proteine animali. Lo faccio soprattutto per una questione di gusto, poi vuoi anche che il colesterolo (& C) deve stare sotto i livelli di guardia ;-)) Ed eccoci qui, con un paio di idee per il vostro pranzo o cena totally green al 100%, senza però rinunciare al gusto: questa crema di soia ricorda molto la panna, ma è decisamente più leggera, anche se fa molto anni ’80, quando si preparavano le pennette con salmone e vodka e l’immancabile panna a fare da contorno! Io ho scelto dei maccheroncini rigatini di farro Monograno, uno dei formati preferiti (chissà perché li ho chiamati maccheroncini ;))
Due ricette in un solo post, con qualche variante negli abbinamenti, ma credo che entrambe vi piaceranno. Dobbiamo sbrigarci però, perché la stagione degli asparagi è agli sgoccioli. Poi basterà scegliere una verdura o ortaggio a voi congeniale e preparare la ricetta.

maccheroncini Monograno vegani

Rigatini di Farro Monograno con crema di asparagi| #Veganstyle
dosi per 4 persone

Rigatini di farro Monograno grammi 320
asparagi (mondati e lavati) grammi 400 da cuocere al vapore
panna/crema di soia (nei negozi di prodotti bio) 1 confezione da 200 grammi
olio e.v. di oliva
pepe nero e sale integrale

Portare a ebollizione abbondante acqua per la cottura della pasta.
Frullare gli asparagi con la crema di soia, aggiustare di sale e pepe.
Scaldare la crema in una padella con un cucchiaio di olio e.v. di oliva, giusto che inizi a prendere il bollore. A questo punto spegnere.
Cuocere la pasta al dente, saltare per un minuto in padella con la crema di asparagi. Servire subito, con una macinata di pepe nero e un filo d’olio e.v. a crudo
Suggerimento: Aggiungere a piacere della frutta secca tritata

seconda ricetta: Rigatini di farro con crema di borragine e pomodori secchi

Rigatini di farro Monograno grammi 320
foglie di borragine (mondate e lavate e cotte al vapore) grammi 300
pomodori secchi 4, idratati in acqua calda e poi strizzati
panna/crema di soia (nei negozi di prodotti bio) 1 confezione da 200 grammi
olio e.v.di oliva
shichimi togarashi a piacere

Seguire il procedimento della ricetta precedente. Al momento di condire la pasta aggiungere in padella i pomodori secchi e una bella spolverata di shichimi togarashi. Insaporire per un minuto e servire subito! A noi piace piccante!

Ho abbinato i due piatti ad una birra bianca, fresca e leggera.

Maccheroncini di Farro Monograno Felicetti con crema di foglie di boraggine e panna di soia