Eccoci qua!! Oggi la seconda puntata de la piccola scuola della pasta.. :)
La cavia volontaria alias Antonio Giovannitti ci propone una lezione su una delle paste acchiappa sugo per eccellenza: il cavatello!
Sughi di carne,ragout di pesce, pesto rosso e verde!! Etc etc etc..
E voi come li condireste, questi cavatelli??

semola di grano duro rimacinata kg 1
acqua naturale ( o filtrata) 350 grammi circa ( o più)
sale 3 cucchiaini da caffè
uovo 1 -facoltativo-
olio e.v.di oliva 1 cucchiaio

versate la farina sulla spianatoia con il sale e l’olio.. aggiungete l’uovo ,l’acqua poca alla volta e lavorate l’impasto per circa 10 minuti.. chi possiede una macchina impastatrice ( kenwood!! kitchen etc..) può velocizzare il procedimento e mettere gli ingredienti nel recipiente d’acciaio e lavorare l’impasto ( con il gancio K) a bassa velocita, fino a quando risulterà morbido ed elastico..
lasciare riposare per 15 minuti coperto con della pellicola trasparente..

I cavatelli

Qui sopra l’impasto pronto per il riposino… :)

I cavatelliI cavatelli

Impasto a riposo… e durante l’incontro con il mattarello di Antonio!

I cavatelliI cavatelli

Impasto al taglio e in lavorazione…

Per la preparazione dei cavatelli rimando alla visione del video d’apertura post!!

Quanto amo la pasta fresca… è un vizio,ormai… Slurp!

Ecco la mia ricetta…domenica ho impastato e cavatellato per tutta la mattina.. mi pareva giusto premiare la cuoca con un sugo degno di questo nome!!

Gnocchetti in guazzetto di scampi

Gnocchetti in guazzetto di scampi

scampi 6
aglio 1/2 spicchio
cipolla 1/2
costa di sedano 1/2
carota 1
zucchina grattuggiata 1/2
pomodori pelati (produzione propria) 1/2 barattolo
sale
peperoncino
olio e.v.di oliva Pianogrillo q.b.

preparate un trito con l’aglio la cipolla la carota e il sedano…fate soffriggere il tutto per qualche minuto nell’olio, dopodichè aggiungete la zucchina grattuggiata .. cuocete per circa 3/4 minuti..
aggiungete i pomodori pelati e cuocete a fuoco basso per 10 minuti.. togliete il carapace agli scampi e metteteli nella pentola con il pomodoro..
nel frattempo preparate l’acqua per i cavatelli… salatela e gettate la pasta.. scolatela al dente e mettetela per un paio di minuti nella pentola con il guazzetto…
servite subito!!

P.s.Aspetto le vostre ricette!!