Pennoni con ombrina zucca e ricotta salata...

Arghhhhh..a rieccole le zucchineeeeeeeee…… :)))) Questa volta non siamo in stagione, lo so, ma la zucchina (baby, ahimè) ci è scappata, ebbene si. Sono la prima a seguire i dettami della spesa di stagione, ma la zucchina nella busta della spesa (dal mio verduriere di fiducia) è voluta entrare a tutti i costi nel mio frigorifero. Come potevo dirle di no? Così vista l’insistenza non ho potuto fare altro che inserirla nel condimento della nostra pasta, e che pasta.. pennoni giganti di Gragnano, nu babà!
Il divieto del mio allergologo al pomodoro prosegue, anche se ogni tanto ci scappa una pizza al padellino e a quella, cari amici, non ci rinuncio. Yum!
Quindi i primi piatti in casa UTDZ sono quasi sempre accompagnati da verdure con pesce, crostacei o carne. Si può dare libero sfogo alla fantasia, anche senza la pummarola, sapete? Anche se…..

pennoni di Gragnano grammi 200
olio e.v.di oliva puroliva biologico Barbera q.b.
zucca 100 grammi (mondata e tagliata a cubetti)
aglio 1 spicchio
ombrina 1 filetto (deliscato)
sale e pepe q.b.
ricotta salata una bella grattata, a piacere!

grazie all’amico Panizza, riesco a scoprire sempre nuovi prodotti.. questo periodo è dedicato all’olio e.v.di oliva, mia droga personale.. Se mi chiedessero cosa portare su di un’isola deserta risponderei senza ombra di dubbio L’OLIO! Vi pare strano?? :o)) Amo in modo incondizionato l’olio, punto!

Bene ora vi racconto la ricetta, forse è meglio..
Dopo aver pulito il pesce, fate soffriggere lo spicchio d’aglio in una padella capiente.. Successivamente aggiungete la zucca tagliata a cubetti, un paio di cucchiai di acqua e un pizzico di sale e pepe.. Cuocete a fuoco medio per 5/6 minuti, lasciando la zucca croccante. A questo punto aggiungete l’ombrina tagliata a pezzetti e fate cuocere per qualche minuto.. Nel frattempo avrete messo a cuocere i pennoni, che scolerete al dente..
Saltate la pasta con l’ombrina e la zucca, un giro d’olio crudo e una generosa grattata di ricotta salata. Et voilà, la pappa è pronta!
Opsssss dimenticavo, la zucchina va fatta cuocere con la zucca! Altrimenti potrete anche tralasciare questo piccolo particolare… :))))
Posso presentarvi l’ombrina??? Eccola!

Ombrina
Bellina, no?? Pensate che può raggiungere anche il metro di lunghezza e pesare oltre 5 kg, ma non è il caso di quella cucinata per la pasta.. Viene paragonata per la bontà delle carni alla spigola, ha un bel colore grigio argenteo e presenta sui fianchi delle righe color giallo oro. È deliziosa sfilettata e fritta, oppure in umido con del pomodoro fresco (per chi può) aglio e qualche erbetta aromatica. Lo scorso anno l’ho provata anche affumicata, ed è buonissima!
Buon week end a tutti