Penne rigate calamaretti spillo e bottarga di Muggine

So che vi sto tediando con la monotonia di ricette basate quasi esclusivamente di primi piatti! Ma vi assicuro che questo è un fantastico abbinamento… leggero, saporito e di veloce preparazione… Cosa non di poco conto, soprattutto durante le calde giornate che ci accompagneranno fino alla fine di Agosto..
Ricetta nata durante uno dei tanti giri di ricognizione spesa a eataly dove ho acquistato dei saporiti calamaretti spillo, abbinati alla bottarga di Muggine (dono della sorella di Roberto) + penne rigate Fabbri, scoperte grazie a Roberto Panizza di Palatifini.Un bel gioco di squadra, non ce che dire..
Questa pasta ha il colore dell’oro, tiene in modo magnifico la cottura e resta al dente come poche.. E dire che in questi anni di pasta ne ho provata un discreto quantitativo! ;-PP

penne rigate grammi 200
calamaretti spillo grammi 150
bottarga q.b.
pangrattato tostato 2 cucchiai
aglio 1 spicchio
olio e.v.di oliva Pianogrillo Particella 34, 3 cucchiai
sale q.b.

Mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Armatevi di pazienza e pulite calamaretti, eliminando occhi, becco e la sacca interna.Lavateli velocemente e asciugateli.Fate soffriggere l’aglio in due cucchiai di olio e.v.di oliva.Gettate i calamaretti nella padella, salateli e fateli cuocere brevemente, per evitare che diventino troppo duri;mettete da parte.Tostate il pangrattato in mezzo cucchiaio di olio.
Fate cuocere la pasta, scolatela al dente.Condite con i calamaretti, il pangrattato un filo d’olio, direttamente nella padella. Servite con una dose generosa di bottarga, grattandola al momento.

Penne rigate calamaretti spillo, bottarga e pangrattatoPenne rigate calamaretti spillo, bottarga e pangrattato