Penne al farro Felicetti

Ci vorrebbero giornate di 48 ore!! Si si avete capito bene proprio di 48 ore… :))) per poter fare tutte le cose che vorrei in santa calma pace..E invece mi devo barcamenare tra mille cose, commissioni, appuntamenti, progetti, consulenze.. e chi più ne ha più ne aggiunga! Uff.. ma passerà anche Febbraio. Con l’arrivo di Marzo, forse (solo forse, visto che inizia il Gusto del Territorio 2009, ma ve lo racconterò in un post a parte) un attimo di respiro prima della meritata vacanza che mi ci aspetta ad Aprile.. sto contando i giorni! :o)))
Dicevo che mi piacerebbe avere giornate lunghissime per poter fare tante belle cose, ma soprattutto per dedicarmi alle prove, pasticci gastro culinari..

Come quello che vedete fotografato (eggiaaaaaa anche il tempo per le foto e stato drasticamente ridotto!) e che vede protagonista una pasta al farro da mille e una notte.. la pasta di Valentino Felicetti.
Ho conosciuto il Signor Felicetti (proprio lui in persona) al Salone del Gusto ad Ottobre e ci siamo scambiati qualche idea con la promessa di risentirci nel 2009.

Ho sempre amato molto la pasta di farro e appena mi è possibile la cucino. Cereale antico, il farro, già utilizzato dagli antichi romani. Consigliato per la sua digeribilità, anche per le diete ipocaloriche, oltre che per quelle disintossicanti.. Sapete quanta pasta di farro ho mangiato durante la mia dieta ‘purificante’??? :o)))

Il pastificio Valentino Felicetti utilizza farro biologico Agribosco e, come ben sapete, la buona riuscita di un prodotto si basa sulla materia prima. E Agribosco è davvero garanzia di qualità e serietà..
Ma torniamo alla pasta Felicetti.. Oltre al farro potrete trovare la pasta di il Kamut®, di granoduro e quella all’uovo.. I formati? Tantissimi: eliche, penne ritorte, rigatoni, spaghetti, linguine, chiocciole..tutti confezionati in scatole di cartone per proteggere la pasta dagli urti, che oltre ad avere una funzione utile sono anche molto belle da vedere, tutte in fila nella dispensa.

Ora (finalmente dirà qualcuno) la ricetta!

penne al farro Valentino Felicetti grammi 200 (dose per due persone)
alici sott’olio 5/6 (dipende dalla grandezza)
aglio 1 spicchio (vestito)
pomodorini secchi Campisi (fatti rinvenire in acqua tiepida per 15/20 minuti) 6
broccoli al vapore 100 grammi
ricotta salata grattugiata q.b.
peperoncino un pizzico
sale q.b.
olio e.v.di oliva Taggiasca 2 cucchiai

in una pentola capiente mettete a bollire dell’acqua..
tagliate a pezzetti le alici, dividete in cime i broccoli.. in una padella scaldate due cucchiai di olio e soffriggete a fuoco basso lo spicchio di aglio.. aggiungete i broccoli, le alici ed i pomodorini ( strizzati e tagliati a listarelle).. Aggiustate di sale se necessario. Fate cuocere per qualche minuto. Spegnete e mettete da parte.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e fatela saltare in padella con il condimento.. Per finire un pizzico di peperoncino e una grattata di ricotta salata.
Servite subito, aggiungendo qualche lacrima d’olio a crudo..
Vi consiglio una prova della linea Selezioni Monograno di Valentino Felicetti… A breve un altro semplice e goloso esperimento.

Stampa la ricetta! Penne al farro con acciughe broccoli…