Siamo arrivati alla terza mini lezione sulla produzione di pasta fresca in casa.. Grazie allo chef Antonio Giovannitti, del ristorante Cubico di Torino, sono riuscita a creare dei mini filmati..
So che per molti/e di voi la pasta non ha segreti, ma per qualcuno poteva essere interessante vedere il procedimento..
La base pasta delle orecchiette è la stessa dei cavatelli.. e anche il procedimento se volete; cambia il movimento finale sulla pasta, che viene aperta a “cucchiaio” con le dita.. ma è più semplice guardare il filmato, che seguire le mie chiacchere!! :)

il filmato è qui… Purtroppo blogger non ama più alla follia i codici di You Tube, e così non posso pubblicarlo da qui!! Sgrunt!!

semola di grano duro rimacinata kg 1
acqua naturale ( o filtrata) 350 grammi circa ( o più)
sale 3 cucchiaini da caffè
uovo 1 -facoltativo-
olio e.v.di oliva 1 cucchiaio

versate la farina sulla spianatoia con il sale e l’olio.. aggiungete l’uovo ,l’acqua poca alla volta e lavorate l’impasto per circa 10 minuti.. chi possiede una macchina impastatrice ( per me kenwood o similari..) può velocizzare il procedimento e mettere gli ingredienti nel recipiente d’acciaio e lavorare l’impasto ( con il gancio K) a bassa velocita, fino a quando risulterà morbido ed elastico..
lasciare riposare per 15 minuti coperto con della pellicola trasparente..

Procedere nella realizzazione come da film!!! ;-D

Ora noi pensiamo a come condirle, queste orecchiette!
Che ne dite, per esempio del classico.. cime di rapa piccanti… :)

orecchiette dose per 4 ( a occhio direi 400 grammi)
cime di rapa grammi 400
pecorino grattugiato grammi 50
parmigiano grattugiato grammi 20
peperoncino 1 intero
aglio 1 spicchio
acciughe sott’ olio 3/4 filetti,
sale e pepe q.b.

mondate e lavate velocemente le cime sotto l’acqua ..sbollentatele per 10/15 minuti in abbondante acqua salata, scolatele con una schiumarola e tenete da parte l’acqua di cottura
Fate scaldare in una padella capiente l’olio con le acciughe.. unite l’aglio e il peperoncino tritati..dopo qualche minuto aggiungete le cime di rapa.. fate saltare fino a che non saranno ben saporite… regolate di sale e pepe se necessario.
Rimettete sul fuoco l’acqua di cottura della verdura e fate cuocere le orecchiette… scolatele e fatele saltare per un paio di minuti con le cime.. aggiungete all’ultimo il pecorino grattuggiato e il parmigiano..
Servite calde!!
Ora a voi!!