maltagliati con borlotti freschi e gamberi...

Per questa ricetta ho preso spunto dal interessantissimo sito di ricette lo spicchio d’aglio apportando alcune modifiche durante la preparazione… e avendo trovato per pura fortuna dei gamberi belli freschi (con lo sciopero dei pescatori , niente pesce..ma hanno tutte le ragioni del mondo!), mi sono lasciata tentare e li ho abbinati ai borlotti..
Due porzioni abbondanti per la nostra cena, in realtà ci potevo sfamare 4 persone con un appetito normale.. Ma noi, si sa..tra legumi e crostacei diventiamo matti!E non siamo normali, per niente… §:-)

fagioli Borlotti freschi sgranati grammi 250
spicchi d’aglio 2 (fresco)
foglie di salvia
2
scalogno 1
sale & pepe q.b.
olio e.v.di oliva Arnasca Ligure- Biologico q.b.
maltagliati La Monfortina grammi 100 *
gamberi 6 (2 per persona)
*Se ho tempo la pasta fresca la preparo a casa, ma se non ne ho molto cerco di acquistare alcuni prodotti salva dispensa davvero indispensabili-bel gioco di parole, nehh! E questa pasta lo è…

maltagliati

dopo aver fatto sgranare i fagioli ad un volontario buono e gentile ( se lo trovate), riempite una pentola di acqua, tuffateci i fagioli, l’aglio e la salvia..Cuocete per almeno un’ora o fino a che i fagioli non saranno teneri, ma non disfatti. Se durante la cottura necessita la aggiunta di acqua, ricordatevi di metterla calda e mai fredda. Se no rischiate di indurire la buccia dei fagioli.
Terminata la cottura, togliete i fagioli dall’acqua di cottura e tenete da parte quest’ultima. Frullate metà dei fagioli con due mestoli d’acqua di cottura, salate e pepate e mettete da parte.
Rimettete sul fuoco la pentola, con due cucchiai di olio e.v.di oliva con lo scalogno tritato, fate soffriggere per un paio di minuti, bagnate con un paio di cucchiai di acqua;a questo punto aggiungete l’acqua di cottura rimasta, la crema di fagioli ed i fagioli interi.. appena prende il bollore buttate la pasta e fate cuocere per circa 2/3 minuti al massimo.
Servite subito, decorando con i gamberi appena saltati in padella e un pizzico di sale (per me affumicato) e una grattata di pepe.. Due gocce d’olio a crudo sono richieste, ovvio!

Periodo molto musicale “para mi“… mentre lavoro cerco su you tube filmati di canzoni e colonne sonore che mi sono piaciute, a volte vecchissimi altre volte più recenti…questa é tratta dal film del grande, mitico, impareggiabile Pedrito Almodovar, Volver , testo di Carlos Gardel, grande compositore di tango… :o)

Sopportatemi così per qualche tempo! Sono tornata romantica.. :DDDD [youtube:http://www.youtube.com/watch?v=b_NODJbKyZ4]