Per questa ricetta ho preso spunto dal interessantissimo sito di ricette lo spicchio d’aglio apportando alcune modifiche durante la preparazione… e avendo trovato per pura fortuna dei gamberi belli freschi (con lo sciopero dei pescatori , niente pesce..ma hanno tutte le ragioni del mondo!), mi sono lasciata tentare e li ho abbinati ai borlotti..
Due porzioni abbondanti per la nostra cena, in realtà ci potevo sfamare 4 persone con un appetito normale.. Ma noi, si sa..tra legumi e crostacei diventiamo matti!E non siamo normali, per niente… §:-)
fagioli Borlotti freschi sgranati grammi 250
spicchi d’aglio 2 (fresco)
foglie di salvia 2
scalogno 1
sale & pepe q.b.
olio e.v.di oliva Arnasca Ligure- Biologico q.b.
maltagliati La Monfortina grammi 100 *
gamberi 6 (2 per persona)
*Se ho tempo la pasta fresca la preparo a casa, ma se non ne ho molto cerco di acquistare alcuni prodotti salva dispensa davvero indispensabili-bel gioco di parole, nehh! E questa pasta lo è…
dopo aver fatto sgranare i fagioli ad un volontario buono e gentile ( se lo trovate), riempite una pentola di acqua, tuffateci i fagioli, l’aglio e la salvia..Cuocete per almeno un’ora o fino a che i fagioli non saranno teneri, ma non disfatti. Se durante la cottura necessita la aggiunta di acqua, ricordatevi di metterla calda e mai fredda. Se no rischiate di indurire la buccia dei fagioli.
Terminata la cottura, togliete i fagioli dall’acqua di cottura e tenete da parte quest’ultima. Frullate metà dei fagioli con due mestoli d’acqua di cottura, salate e pepate e mettete da parte.
Rimettete sul fuoco la pentola, con due cucchiai di olio e.v.di oliva con lo scalogno tritato, fate soffriggere per un paio di minuti, bagnate con un paio di cucchiai di acqua;a questo punto aggiungete l’acqua di cottura rimasta, la crema di fagioli ed i fagioli interi.. appena prende il bollore buttate la pasta e fate cuocere per circa 2/3 minuti al massimo.
Servite subito, decorando con i gamberi appena saltati in padella e un pizzico di sale (per me affumicato) e una grattata di pepe.. Due gocce d’olio a crudo sono richieste, ovvio!
Periodo molto musicale “para mi“… mentre lavoro cerco su you tube filmati di canzoni e colonne sonore che mi sono piaciute, a volte vecchissimi altre volte più recenti…questa é tratta dal film del grande, mitico, impareggiabile Pedrito Almodovar, Volver , testo di Carlos Gardel, grande compositore di tango… :o)
Sopportatemi così per qualche tempo! Sono tornata romantica.. :DDDD [youtube:http://www.youtube.com/watch?v=b_NODJbKyZ4]
Le mie papille a quest’ora sono per fortuna ancora addormentate…. ma il cervello già lavora in prospettiva!
Sono rimasta un po’ interdetta dalle dosi: addirittura per 4 persone???
Un piatto più che completo, comunque, con un’insalatina il pasto è bell’e fatto. Credo che anche noi ce lo spartiremo solo in 2… ;-)
Buona giornata
Elena
…devo ancora fare colazione, ma sai che io un assaggino me lo farei?
ciaociao!
Elena, ciao! In effetti dalla foto non si capisce, ma la fondina che ho usato é enorme!! Hai presente un piatto fondo grande grande? :)) per questo avrei potuto sfamare 4 pex! buona giornata a te, cara!
Roberta, :))) sei come me allora! Ciao !
Molto “pasta e fagioli” in chiave marina!!! Buona buona!
Un bacio
Ciao Sandra! Che meraviglia di piatto! L’effetto crema dei borlotti con i gamberi! Adoro questo abbinamento e in questa fine primavera ocsì anomala scalda un po’ anche il cuore! Buona giornata!
Noooo, Volver non l’ho mai visto e quanto rosico…
Sandra, questo primo piatto è davvero spaziale! Ottima interpretazione…
Ricetta perfetta con questo clima di pioggia che è tornato a Torino, e bella la scelta del filmato di Volver,tornare.
Ecco perchè sgranavi i fagioli l’altra sera!!;o)
Dato il clima non molto estivo…ci sta proprio bene una mitica pasta e fagioli zen!!Il tocco di gamberi?!Sei troppo avanti!!!
Oh Signur che fame….anche se è più ora di colazione..Ma io son sempre pronta!!!
E cantiamo va..!!
besos…
mamma miaaaaaaaa, che bontà
Cara Sandra è un abbinamento a cui anche noi non sappiamo rinunciare, guarda se vieni da queste parti di pesce c’è n’è non in abbondanza ma c’è abbiamo il mare così vicino che qualcosina arriva.
Baci cara e buona giornata ;-**
hhee bello il video! e i tuoi maltagliati sono favolosi mi paice moltissimo l’abbinamento crostacei più legumi lo trovo d’effetto! brava! ciao Pippi
è presto, ma è risaputo che io ho sempre fame!!!
sono tornata dal viaggio di nozze e riprende il mio tram tram quotidiano… il mio pensiero felice di oggi è che mi hanno consegnato il kenwood chef e questa sera lo proverò!!!
che bello leggerti di nuovo!
Bb
Cara Sandra, che emozione ! un grande Almodovar e una Penelope Cruz così intensa e così bella, in questa scena e in tutto il film…e pensare che non le hanno nemmeno dato l’oscar! mi sono ri-commossa :ò)
Anche io uso la pasta di Antica Dispensa Monfortina, adoro i loro maltagliati!per cui mi metto via la tua ricetta per quando ci arriveranno i prossimi gamberi… baci
oh finalmente una ricettina autunnale giusta giusta per sto tempo :)))))
dai che ti burlo, negli ultimi giorni sto mangiando praticamente solo zuppe, e non sono per questioni di tempo! Quindi il tuo articolo è più che apprezzato
sere, mi fai morire!! “molto pasta e fagioli” ehehehhe! :))) ciaoooooo!
twostella, qui scalda anche i piedini te lo assicuro! Mai vista una primavera tanto piovosa e fredda.. :((( pazienza, vorrà dire che non ci mancherà l’acqua quest’estate! :DD buona giornata!
Spilucchina, qs mattina telepatiche, vero?? :DD volver lo voglio rivedere assolutamente! bacioni
vittorio, smaltita la serata alcolica??? :)) ci aspetta un lunedì di fuoco, nehhhhhh??!!!
Cry, ihihihih cantando sotto la pioggia, mi vien da dire.. qui minaccia altro temporale! uffa che barba, che noi! Buon appetito a te e alle belve feroci! :-***
Francesca.. ;)))))
Ady, dimmi come é il tempo oggi a Teramooo?? scommetto che avete un megasole super caldo! :))) aspetto di vedere la copertina in anteprima (posso, vero) :-***
Pippi, come dice qualcuno Pierangelini docet, mi sa che che lo chef però non ha scoperto niente che già non si sapesse! :o) buon giovedì! :)
barbarellaaaaaaa. allora sei tornata dal viaggio di nozze?? !!che bello, immagino super rilassata e pronta per altri bellissimo programmi! Il KEN è davvero un mito di robot, vedrai! ;))
Uvetta, la Monfortina é davvero buonissima..anche, tutti gli altri tipi sono deliziosi! salva dispensa, almeno per me!
P.s. Penelope é brava, si! peccato per il mancato OScar… :((
Fiordigisel!! So che ti burli un pochino, sotto sotto!
La pasta é fagioli è un super classico senza tempo e stagione..basta raffreddare un pò i piatto e il gioco è fatto, no? ;))
Due porzioni anche per me…
Cara Sandra oggi diluvia come ieri e l’altro ieri, un tempaccio pensa che ancora non sono andata al mare, certo che la puoi vedere appena pronta te la mando per ora ho solo la foto, la tua prefazione è la prima pagina del libro ;-)))
Baci cara
Un classico eseguito con maestria!
Certo, ho un pò di remore sull’olio da te utilizzato..ma tu mi capisci, vero? :)
Scherzo, comunque brava, brava, brava!
Nadia – Alte Forchette –
Questa versione mi stuzzica mucho e poi è bello “attaccare” un pezzo musicale ad un piatto così gustoso… mi immagino già mentre cuciniamo a suon di musica! Io almeno faccio così ;-)
Ciaoooooooo
Anna
Anche noi a casa cuciniamo mentre ascoltiamo musica, veramente terapeutico, come questa zuppa del resto! Elga
Fagioli e gamberetti…slurp!:) Secondo me ci starebbero divinamente anche le cozze! (non so se si è capito ma condivido la passione per mitili, crostacei e legumi!)
Bellissima la canzone, ma soprattutto eccezionale il film
Besos
Fra
Sei grande Sandra!
buoooooooni!!!
Mi fai venire fame :P
CAmp*
chocolat, in arrivo al tavolo 1!! :O)))
Ady, che emozione!! la prima pagina.. wow! Non vedo l’ora di vedere il libro.. :))) e pazienza se piove, che ci possiamo fare? :-***
Nadia, ehehehehehe.. ma daiiiiiiii! :)))) so bene che scherzi, nehh! :-**
Cuochetta, tu e la piccina ve la spassate in cucina, lo so!! :-))))
Mamma3 alias Elga, la musica é molto importante per me, guai vivere senza, vero?? Buon pomeriggio! :))
fra, a nozze tutto ciò che sa di mare e legumi, vero?? :o)
Alex, benvenuta e grazie!
Camp*, meglio no??? :))
Ne voglio anche io!!!! Chissà che buono! la prossima volta tienime un pò per me magari ci diviadiamo la tua porzione ;)
Bacioni grandi!! :*
adrenalinaaaa, ma certo cara!! Ci sentiamo dopo, neh!! ;) :-***
Te l’ho gia’ detto in altre occasioni, credo, che legumi e pesce e’ uno degli accostamenti che amo di piu’???? E uno di quei gusti che il marito non apprezza, ma piano piano lo convincero, ah se lo convincero’!!!! :)
Un bacio :) (e a proposito di porzioni non normali….non siete soli!!!!)
Ciao Sandrina!Ma che bontà sto abbinamento…in toscana ho visto un sacco di zuppe legumi-pesce, i maltragfliati però ci stanno da ddiooo!
E che dire di Almodovar…impareggiabile!Volver mi è piaciuto molto!;)
Un bacione
saretta
Ottimo abbinamento, non vedo l’ora di fare la pasta fresca in casa, per me il cibo dei Dei ;)
è un piatto decisamente molto raffinato
Elvira, ce la puoi fare, ne sono certa!!! :))
Saretta, bella e buona la Toscana, vero?? Quanto mi mancano i miei amici di Siena! ;-))) besos
Erborina, cammini bene??? Adesso passo a trovarti! :o) besote querida y muchas gracias!
Gunther, benvenuto a casa di UTDZ! Sono contenta che l’abbinamento sia di tuo gusto.. a presto!
io dovrò aumentare un pò la dose di pasta e per due sarà perfetto…complimenti…una bellissima ricetta…buona serata:-)
Annamaria
Questo è un piatto che mangerei anch’io in versione abbondante, è molto invitante
Questo si che mi piace….immaginatelo dentro alla “burnia”…ciao Simona
Annamaria, golosona!!! :o) Ancora più pasta? ;)))
Cocò,anche tu??!!! Bene! :o)
Simona, ci ho pensato anche io a dire il vero, ma Roberto non avrebbe aspettato il trasferimento in “burnia”! Ciao!
volver mi fa venire una magone incredibile, è una bella canzone
e amo molto il cinema di almodovar
non credo di non averne mancato uno e le sue scelte musicali sono sempre molto interessanti
la minestra di borlotti, vegetarian version, mi ricorda un bellissimo pranzo in terrazza, una bella estate italiana, a casa di cari amici
aspetto il post che le tue foto fantastiche su flickr preannunciano
Comida! :))) hai visto gli scatti della cena!!?? Arriva il post,arriva arriva!
Almodovar é una mia passione di sempre.. adoro tutti i suoi film, anche i più vecchi! Lo adoro!
E di pranzi in terrazza speriamo di averne tanti..se arriva il caldo! :o)
Ciao!Io sono un Seo amico dei ragazzi di lospicchiodaglio.it e volevo chiederti un piccolo favore:visto che lo spicchio ha cambiato il modo in cui gestisce i contenuti volevo chiederti se riuscivi a modificare il link che avevi sul tuo sito visto che ora molto probabilmente non funziona più.Fammi sapere se la cosa è fattibile e hai bisogno di ulteriori dettagli. Buona giornata!