Era da mesi che ci giravo intorno.
Lo sappiamo bene, le signore sono insofferenti e cercano sempre delle novità. Poi fosse per me cambierei abito al blog tutte le settimane, ma non è proprio così semplice. Anzi. Quindi ho dovuto attendere e alla fine le cose arrivano sempre al momento giusto, ne sono convinta. Su questo si basa la mia filosofia di vita (e anche lavorativa) da tempo. Parlando con Veruska Anconitano della mia voglia di trasformare il blog, mi ha ricordato che suo marito, Giuseppe Milo si occupa proprio di questo tipo di consulenza. Così Giuseppe ed io abbiamo fatto due chiacchiere, ci siamo confrontati e piaciuti (lavorativamente parlando, ovvio!) e così qualche settimana fa Giuseppe ha iniziato a supportarmi e soprattutto sopportarmi per le infinite modifiche, dubbi, richieste etc su come volessi la nuova pagina. Mi piace fare squadra e collaborare con le persone che conosco on line ma anche off line. In questi 9 anni di vita in rete ho avuto delle bellissime esperienze, amicizie preziose e tante soddisfazioni. Qualche delusione, ma è si sa normale. Fa parte della vita. Bene.
Credo che il risultato sia proprio come lo volevo: una pagina fresca, nuova e user friendly, molto semplice, con foto più grandi, molto più social. In poche parole meno fronzoli e più sostanza. Come me, insomma: meno macarons e più carbonara! ;-)))
Ora lascio a voi i commenti e le critiche, che fanno sempre piacere se costruttive e utili a migliorare. Ovviamente si parlerà ancora di cucina, di viaggi, di novità nel mondo gastronomico. Qualche nuova rubrica è work in progress. Belle sorprese per la stagione autunno/inverno 2014. Ora vi faccio gola con un piatto super, una di quelle ricette che vorrei assaporare ogni giorno, se non fosse per i kg di troppo che devo abbandonare prima delle vacanze. Per dare il benvenuto a quelli nuovi, ovviamente ;)))
Pàche fiori di zucca con ricotta di pecora, acciughe, zeste di limone e timo
per due persone
Pàche Monograno Matt 12
ricotta di pecora grammi 100
fiori di zucca 4 (lavati velocemente e asciugati molto bene)
acciughe sott’olio 4
olio e.v. di oliva
zeste di limone non trattato 1/2 cucchiaino
timo fresco
sale
pepe
lavorare in una boule (aiutandovi con una forchetta) la ricotta, con poco olio e.v. e le acciughe tritate al coltello. Aggiungere un pizzico di sale, pepe e le zeste di limone e il timo. Tenere in frigo. In una pentola capiente cuocere la pasta. Riempire i fiori di zucca con 3/4 della ricotta, chiudere bene, aggiungere un filo d’olio ev passare in forno per circa 6-7 minuti a 180°. Scolare la pasta, condire con la ricotta restante e un filo d’olio se necessario. Servire subito, distribuendo la pasta come da foto (nei piatti ben caldi), con il fiore di zucca farcito sopra le pàche, decorando con mezza acciuga e un rametto di timo.
Mi piace assai! Go Sandra!
grazie Vittorio!
è stato un piacere lavorare con te! auguri!! ;-)
Giuseppe anche per me, sei stato bravissimo!! ;-)))
Che bel nuovo layout.
Ottime scelte!
Ciao Rossella, grazie cara!
Complimenti Sandra, così la tua pagina è fantastica, io amo il bianco-nero è strabello!! Un abbraccio
Cinzia grazie cara!! anche a me piace un sacco il B/W . Un abbraccio
Cara Sandra, devo farti i complimenti! Il nuovo vestitino di “un tocco di zenzero” mi piace davvero tanto! Brava! Quanta strada fatta dall’apertura del tuo blog. Ti auguro tanti successi…e io intanto continuo a seguirti e a carpirti consigli e segreti nella speranza di poterti incontrare…un giorno! Un abbraccio.
Bello, bello, bello!!! Complimenti a tutti avete fatto un buon lavoro!!!
Mi piace tanto! Fresco e brillante, le foto sono ancora più protagoniste! Un bacio*
Gloricetta, tutto nuovo e nn ho visto i vostri commenti ;-))) grazie cara! noi siamo della vecchia guardia, me lo ricordo bene sai? Spero anche io di vederti presto! Un abraccio
Donatella, grazieeeee ;-)))
Francesca, ciao tesoro. Ho voluto il nuovo formato per le foto e sono davvero contenta. Un bacione grande
Molto bella questa nuova veste grafica, molto fresca, leggera,…..complimenti