Orecchiette alla curcuma con vongole veraci e salicornia

Pasta e ancora pasta sperimentando nuove idee… :))) questa per esempio é nata strada facendo durante la spesa per una serata di cucina a domicilio.. Viste le vongole veraci al banco del pesce, accompagnate dalla fedele salicornia, il giallo oro mi é venuto in mente pensando alle spiagge assolate d’agosto, quando la canicola ti acchiappa e non puoi fuggire in nessun luogo se non al ristorantino giù in fondo alla spiaggia… Spiaggia???A Formentera li chiamavano chiringuito! In realtà in tutta la Spagna sono chiringuito.. ehehehe!
Quanti ricordi… mi corazon batte ancora per quell’isola selvaggia, ricca di spiagge, calette e con tramonti mozzafiato.. Correva l’anno 1998, 31 anni, single e anche riccia! Aperitivo al Big Sur, nella strada che va da tra Es Pujols e Salina.. Calippo Loco, era il mio preferito..Poi non so bene come riuscissi a tornare a casa con lo scooter.. Certe piombe! Se riguardo le fotografie di quella vacanza, quasi quasi non mi riconosco! Bei tempiiiiiiiiii!! Quiero ir allì! :DDDD
Vedete cosa capita a rispolverare i ricordi, bei ricordi..Si perde di vista l’orizzonte.. qui si cucina e si mangia! Si viaggia ogni tanto, però.. Ed ecco a voi la ricetta delle orecchiette… per i paesani ricchiet! :o))

Questa volta, visto la richiesta all’unanimità di dosi normali, ho esagerato un pochino, ma abbiamo mangiato solo la pasta e due zucchine (2 di numero) saltate in padella con erbe di Provenza e olio e.v. di oliva ..Il famoso piattino di pasta!

orecchiette fresche 250 grammi
vongole veraci una retina (circa 600/700 grammi)
salicornia 50 grammi
olio e.v. di oliva Arnasca q.b.
aglio 1 spicchio
birra ICHNUSA 1/2 bicchiere
curcuma 1/2 cucchiaino
sale & pepe q.b.

mettete a mollo in acqua per circa 2 ore le vongole con due cucchiai di sale grosso.. se fa troppo caldo direttamente in frigorifero! Le vongole che troviamo in commercio -di solito- sono già pulite e in teoria non necessitano di questa operazione.. io la faccio sempre, perché non sopporto di trovare la sabbia sui denti… se no sai che festa dal dentista! Una volta “spurgate“, scolatele, sciacquatele sotto l’acqua corrente e mettetele in una padella capiente con 2-3 cucchiai di olio e.v.di oliva e l’aglio.. coprite con un coperchio e alzate la fiamma.. tenete coperto per 3/4 minuti, togliete il coperchio, sfumate con la birra, rimettete il coperchio a metà e lasciate che i molluschi si aprano..
Intanto riempite una casseruola di acqua e fate bollire con mezzo cucchiaino di Curcuma.. appena raggiunge il bollore salate e buttate le orecchiette.
Nel frattempo pulite la salicornia, eliminando la parte centrale più fibrosa, tenendo la parte più tenera..
Aggiungete in una ciotola molto capiente la salicornia, le vongole aperte;scolate le orecchiette e conditele con le alghe ed i molluschi, l’acqua di cottura delle vongole (filtrata) e una dose generosa di olio e.v.di oliva a crudo.Mescolate bene.
Servite subito, con (se vi piace) una grattata di pepe nero e da bere una birra ICHNUSA ghiacciata! Avrò modo di fare indigestione di questa birra tra circa…. 6 gg! Sardegna arrivoooooooo…. :))))