In queste settimane sto facendo moltissimi esperimenti, ricerca di ingredienti, abbinamenti, evoluzioni di ricette. È una delle cose che amo di più del mio lavoro: chiudermi in cucina e giocare con ingredienti e attrezzi. Da perdersi letteralmente delle giornate intere, sommando le ore ovviamente.
Qualche settimana fa mi sono cimentata in un particolare e inconsueto abbinamento per un piatto di spaghetti, un condimento 100% vegetale, che non prevedesse tra gli ingredienti il super classico pomodoro. A prima vista potrebbe sembrare che sopra la pasta ci sia un cucchiaio di caviale o uova di lompo. Invece cari amici sullo spaghettone Matt c’è un caviale vegetale di alghe, una delle mie ultime fisse in cucina.
Una ricetta adatta anche agli amici vegetariani (Cristian e Barbara è tutta per voi) ma soprattutto ai vegani, non avendo tra gli ingredienti prodotti di origine animale. Sto cercando di aumentare ancora di più, se possibile, la quota verdure, cereali e frutta nella nostra dieta quotidiana, diminuendo le proteine animali, soprattutto la carne. Ovviamente la pasta non manca mai!
Spaghettoni Matt Monograno Felicetti grammi 180
carote 6/8
olio e.v. di oliva al cedro (dell’amica Alessandra Paolini) dal gusto delicato, oppure un olio e.v. delicato
caviale di alghe 2 cucchiai (per i non vegani sostituire con uova di lompo, oppure salmone o trota)
sale e pepe
Portare a bollore abbondante acqua in una pentola capiente.
Per estrarre il succo delle carote ho utilizzato il mio estrattore di succhi, ma in alternativa potrete usare una centrifuga.
In una casseruola scaldare 1 cucchiaio /due di olio e.v. di oliva, aggiungere il succo delle carote, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Portare leggermente a bollore. Spegnere il fuoco.
Cuocere gli spaghettoni al dente, condire con la zuppetta di carote all’olio e.v. di oliva e un cucchiaio di caviale di alghe. Servire subito, con una macinata di pepe e, se vi piacciono, delle zeste di lime.
Hi Sandra, very excited and looking forward to meeting you! Not long now :)