Il ragù...

In settimana c’è poco tempo per cucinare,ma la domenica,se posso mi dedico con ritmi volutamente lenti alla preparazione di alcuni piatti che richiedono un’attenzione particolare..
Tra questi il ragù alla bolognese… Preparato il sabato pomeriggio per una cena di tradizione tra amici.

polpa di manzo (copertina/fesone o girello si spalla) grammi 400
polpa di maiale (coscia) grammi 400
pancetta arrotolata grammi 200
carota 1
cipolla 1
gambo di sedano 1
passata di pomodoro grammi 200 ( o un cucchiaio di concentrato)
vino rosso 1 bicchiere
brodo di carne q.b.
latte intero 1 bicchiere
burro 50 grammi
olio e.v.di oliva grammi 50
sale e pepe q.b.

tritate le carni abbastanza grossolanamente…. fate lo stesso con la pancetta.
Soffriggete nell’olio e burro le verdure tritate finemente.Appena saranno imbiondite aggiungete prima la pancetta e poi le carni macinate.Salate pepate e fate rosolare per qualche minuto.A questo punto bagnate con il vino e appena sarà evaporato aggiungete la salsa di pomodoro e un mestolo di brodo caldo.Mettete il coperchio e fate cuocere per un ora e mezza circa. Aggiungete il latte bollente e cuocete fino a quando il latte si sarà consumato.
Cottura totale circa 2 h 2 h 1/2.

Con questa meraviglia ho condito dei tajarin..non sono riuscita a prepararli freschi ma ho trovato un pastificio che ne fa di buonissimi!!Mica si può fare tutto, no?? :-))

Il ragù