Una sola parola:deliziosi!
Gnocchi e ancora gnocchi…. sono buoni veloci da preparare e ogni volta che li preparo non ne abbiamo mai abbastanza… Questi hanno un impasto misto zucca e patate..consiglio di aumentare la dose di patate e ridurre leggermente la zucca, che rende l’impasto molle e appiccicoso.. ma gli da un sapore speciale!
Il condimento é davvero semplice e di rapida realizzazione… Qualche fragolino,alcuni gamberi e una spruzzata di brandy.
zucca 150 grammi
patate 150 grammi
farina 120 grammi
uovo 1
sale e pepe q.b.
condimento
gamberi una ventina
polipetti una manciata
pancetta una fetta
brandy q.b.
sale e pepe q.b.
olio e.v.di oliva q.b.
aglio 1 spicchio
tagliare la zucca a fette e cuocerla in forno a 180°… fatela raffreddare.. a questo punto tagliatela a cubetti.Mentre cuoce la zucca lessate le patate, scolatele e fatele raffreddare leggermente..pelatele e passatele nello schiaccia patate con la zucca.Condire con il sale e pepe,aggiungere l’uovo e la farina;impastare e preparare gli gnocchi come d’abitudine.
In una padella antiaderente cuocete la pancetta tagliata a listarelle fino a renderla croccante.Fate saltare i fragolini con due cucchiai d’olio e l’aglio…aggiungete i gamberi (a cui avrete eliminato il carapace) e bagnate il tutto con il brandy..flambare,salate e pepate…tenete da parte al caldo.
Cuocete gli gnocchi,scolateli e saltateli con i gamberi e i fragolini…Servite subito,decorando con la pancetta croccante.
P.s.oggi sarò in gita nella città di Cristoforo Colombo… :-))) Nuove idee all’orizzonte… Buona giornata a tutti!
Che buoni gli gnocchi! ma ti confesso che alla zucca non li ho ancora provati! temo che renda l’impasto poco lavorabile…ma dovro’ tentare, no?
ciao, buona giornata alla ricerca di nuove ispirazioni, allora!!
Grazia
Che buoni, Zenzera! Salutami la mia Zena, e, miraccomando, fai scorta di fugassa e prescinseua.
Ciau
Ti hanno regalato una bottiglia di Brandy…? :-)
devono essere buonissimi, come tutto quello che ci proponi. Una sola domanda, la ricetta che hai pubblicato per quante persone è?
grazie, ciao!
Io adoro la zucca..ma con gli gnocchi non l’ho mai provata…fin’ora!!Buona gita!!!!
Ci vorrebbero ora a pranzo!!! Bellissima la luce delle foto _ quanto ti invidio quella finestra :-)) Un bacione
Buoni… e mi piace tanto il piatto!
Buoniiiiiii
mi hai ricordato
una mia con i gamberetti.
Ciao e buona giornata a Genova
Nino
che piatto, ragazzi!
Nuove idee?Sono curiosa..
;)
In bocca al lupo per oggi e anche io gnocchi, ma i miei di colla sono eheheheh :P
bacioni
mai fatti gli gnocchi di zucca.. colpa mia che appena trovo una zucca ci faccio sempre la solita crema! splendide immagini :-)
Ciao a tutti/e!!! Tornata riparto per una gita nell’albese…. :-)))
Settimana piena, ma niente foto.. Vi racconterò dei nuovi progetti presto!
Chiedo venia,ma Vi rispondo velocemente!
Laura,Dosi da 2 abbondanti, se vuoi per 4 raddoppia la quantità!
Vittorio, eh si.. la bottiglia me la sono comprata! ehehehe..mica ci avevo fatto caso al brandy! Così sembro una vera ubriachella! :-)))
Un abbraccio cumulativo a tutti cari amici, scappooooooooooooooooooooooo!
:-*****
intanto tanti auguri per i nuovi progetti all’orrizzonte (cosa sarà mai…:-? )
baci :-*
sandra e un pò di formaggio grattuggiato nell’impasto?
sai perchè lo dico?
i miei primi gnocchi di zucca sono stati un riciclo da avanzo di ripieno dei ravioli.
li avevo fatti come si fanno a parma zucca in purea, parmigiano reggiano, noce moscata grattugiata e un tuorlo di uovo.
era avanzato…non ho fatto altro che intridere il ripieno con la farina.
mai più abbandonati.
ah…ovviamente muoio di curiosità per i tuoi progetti (detto lì con noncuranza-….;)
e per far questi aspetto che partano i miei.
sono un pò indietro sia con le mie sperimentazioni che con i remake ;)
baci e buon we!!!
Io adoro TUTTI gli gnocchi e quelli di zucca sono un eterno dilemma: più zucca o più patate? Con più zucca sono mollici ma più buoni, con più patate l’esatto contrario… Questo tuo condimento sembra davvero appetitoso, mai provato l’accostamento pancetta+gamberi+polipetti, mi ispira un sacco! :-P
Che fame questi gnocchi, ci credo che sono deliziosi. Buona gita!
Bellissimi e godibilissimi….
Una perplessità, o meglio una richiesta di rassicurazione: quando dici (cito) “consiglio di aumentare la dose di patate e ridurre leggermente la zucca, che rende l’impasto molle e appiccicoso”, intendi di diminuire rispetto alle dosi che hai riportato, vero?
Non credo che li proverò, qui, ma appena rientro a Torino… gnamm!
:-)
Direi che il 2008 è iniziato un una serie di ricette tutte invitanti… brava! :)
baci
ripassso a razzoooooooo!!!
Mamma mia… ragazzi che traffico e quante cose da fare!!! Però oggi un bel pranzetto dal mio amico Batavia con Vittorio (il tirebouchon) me lo sono goduto!
Elena, hai ragione.. ho già diminuito la dose di zucca rispetto alla versione originale..che dava 200 zucca e solo 100 patate… comunque conviene che provi! Fammi sapere,ciaooooo!
Franci bacioni a te e al piccolino!
e bacioni a pip,cookie ed enza!
perfetti!
proprio non mi esce niente altro che perfetti!!!!
…oltre alla bavetta alla bocca s’intende……….
:))
Bibi
ciao bellissima, buona domenica
bibi… ehehehe…. anche la bavetta alla bocca! :)))) besos
giovanna,grazie a te tesora! sommersa dagli appunti e dalle ricette… ;o))))
Zucca and gambery. What a beautiful combination , earth and sea.
Sandrina eccezziunale!!!!
Un bacio ed un abbraccio…ma la questione Villa Petriolo come è finita? Ste-
Sylvia,thanks dear… :-***
Maiale Ste!! Eccezziunale veramenteeeeee……. :-))))
For the question Villa,ask to Silvia!! bacioni
Sfiziosi… da rifare :P
Hace tiempo que quiero preparar los gnocchis de calabaza, y estos tienen buena pinta, seguro que los probamos.
Un saludo
tatiana,molto particolari! :-PPP
Velsid,menos mal que has encontrado la receta que te gusta.. :-))) nos vemos pronto!
Com’e’ che mi son persa questa goduria mistica?!? dA fare al piu’ presto!!!!
Imma,:o) non lo so ma fai sempre in tempo a recuperare…hiihhihihiih! bacioni e saluta micet! ^-^