Cibo confortevole. È un periodo in cui ho bisogno di coccole gastronomiche! E cosa c’è di meglio di un buon vino rosso e un piatto di gnocchi??? Per me niente ;-)))
Versione super super veloce alternativa alla classica ricetta di gnocchi di patate. Che dire, buonissimi!Sono a regime latticini, ma ogni tanto uno strappo alla regola ci vuole, eccome!
Dosi abbondanti per due/tre persone, a mio parere bastano per 4! Potrete anche raddoppiare la dose e surgelarli per serate con cenette a sorpresa! ;-D
ricotta di pecora ( o vaccina) grammi 200-parmigiano reggiano grattugiato grammi 75 –pecorino sardo grammi 60-uova 1-farina grammi 90-burro grammi 20-noce moscata e cannella 1 pizzico- zucchine baby 4/5
schaicciate la ricotta con una forchetta e mescolatela con il parmigiano 30 grammi di pecorino grattuggiato l’uovo il sale e la farina…impastate bene il tutto.. formate dei bastoncini dello spessore di un dito e tagliateli a tocchetti.
Nel frattempo preparate il condimento.. fate sciogliere il burro in una padella capiente e insaporitelo con le spezie e una presa di sale.. fate saltare le zucchine per qualche minuto..mettete da parte.
Cuocete i gnocchi in acqua bollente salata,scolateli appena affiorano con un mestolo forato e saltateli in padella giusto il tempo di insaporirli con il burro e le zucchine.
Servite subito con una bella grattata di pecorino sardo e se vi va,dei pinoli…
sii, manda manda!!! mi piacciono da impazzire questi! sai che in veneto si fanno i gnocchi con la fioretta? che è una specie di ricotta poi! buoni!
:-)))) Adina.. sei supersonica certe volte!!! Eh eh eh.. fioretta??? e farcela assaggiare??
..adoro gli gnocchi!! :-)
che ci hai bevuto sopra??
buon lunedì
FF
non so in quale delle 780 riviste che sto leggendo in questi giorni ho trovato alcune robe sfiziosissime con gli gnocchi. io sono a negazione, nemmeno a regime epr altri 10 giorni, quindi credo che impazzirò, pensando a cosa potrò aggiungere la prossima volta che vedrò il nutrizionista. ecco, se potessi aggiungere le patate già mi sentirei tanto, ma tanto meglio. intanto mi sazio con le figure… besos.
Buoni, ma sembrano pochini per porzione..fai porzioni baby, Sandra? ))
sandra…sei la meglio!!!!!! ehehe
davvero ottimo piatto.
Un bacio
Remo
Il cibo coccolaaaaaaaa :D ultimamente mi sto coccolando parecchio anche io in effetti!!! ed ancora non mi è venuta voglia di andare in palestra (lezioni antisensidicolpa!!).
ottimi, anzi ottimerrimi questi gnocchi di ricotta…
ma qual’è questo buon vino rosso che hai bevuto con gli gnocchi?
Rispondo in primis a ffreefly e Vittorio!!! Ci siamo regalati una bottiglia moutoncadet de Philippe de Rothschild… :-))) niente niente male devo dire!!
***perec— ma come sei a regimissimo da latticini??? :-)) anche io, ma ogni tanto uno strappo alla regola lo si fa, no??? ;-***
**Stefano, che dici??? scenograficamente la porzione era per la foto, poi ho aggiunto il resto!! ;-))
**Remo!!! Eh eh eh.. ma grazie, mi fa piacere che approvi! un bacione a te!
*Viviana… ;-))) in viaggio nn resistono molto se no ne porterei via un bel pò per un week end! buon lunedì! ;-***
Questi li faccio stasera!! Veramente mi volevo mettere a dieta, ma uffffffa, nun gliela faccio! Un bacio!!!
***Alex… eh eh eh.. è da mò che mi devo rimettere a dieta! ;-))) idem c.s. bacioni
E se in viaggio non durano sai che facciamo? Preparo tutti gli ingredienti e poi ti metto ai fornelli!!!
Scherzo ehhhhhhh!! Baci :*
Adre… ;-))))
Eh eh eh… prepara prepara! e ricorda che con la ricotta di pecora sono ancora meglio!!! ;-***
macché diete e diete. qualcuno ha tempo di fare anche… le diete? ottimi gli gnocchi, nella foto sono tagliati proprio come quelli delle domeniche in famiglia.
***Aldo!!! mercì…. Anche a me ricordano quelli della mia nonna!
Sei pazza? io mi ero già preparata mentalmente tutte le ricette della settimana, ed ora tu arrivi con questa delizia?
Mi hai scombinata tutta, domani ignoro il salmone e mi faccio i tuoi gnocchetti!
Cosa c’è di meglio che assaporare un buon piatto quando si è giù di corda? Assolutamente da provare!
Ciao Sandra,
hanno una bella cera i tuoi gnocchi, fra l’altro mi hai fatto tornare in mente che mi piacciono parecchio ed è una vita che non li faccio, i miei sono leggermente diversi, li farò a breve per il blog.
Ciaooo
Li ho fatti!!! Ma ci credi che mi era finita la farina e li ho dovuti fare in versione integrale! Un po’ più duretti, ma erano buoniiiii :-) Metto una foto su flickr, così li puoi vedere ;-) Baci baci
Che belli questi gnocchetti di ricotta. Me li copio subito subito! Credo di non averli mai preparati così. Di patate, di zucca ecc… ma di ricotta no, mai! Glò
piattino accattivante per una cuoca volante!! eh? che mostro sono a fare le rime!!
belli gli gnocchi di ricotta e soprattutto … buoooni!!!
Che buoni! Io adoro gli gnocchi (che dalle mie parti si chiamano topini) e questi con la ricotta devono essere eccezionali. Te li copio di sicuro! Grazie :-)
Ah, volevo solo precisare che i miei sono venuti duretti per via della farina integrale … non voleva essere una critica alla tua ricetta eh! :-)))))
mamma mia!! Torno qui e trovo tutti questi commenti?? Eh eh eh!!
Allora Alex, tranquilla lo immaginavo che con la farina integrale restassero un pò duretti, neh!!! ma devono essere buonissimi!! baci p.s. nn credo alle mie orecchie, tu che finisci la farina??
*Gallinella… ;-))) che carini i topiniiii!! Già me li vedo con occhietti neri e orecchiette!
*Giovanna, ma senti sei anche poeta oltre che chef?? ;-))))
*Glo.. sono certa che il risultato sarà di tuo gusto se un pò ti conosco! besos
**Chef Christian.. beh, son felice che ad un professionista della cucina siano piaciuti.. vorrei vedere i tuoi, plesaseeee!
*Marigiovanna.. le coccole gastro/eno sono fantastiche davvero!
*Cuoca… :-)) sono o no una rivoluzionaria!!???
buona giornata a tutti!
Beh, per la farina …. hai presente come faccio la spesa io? Ero convinta di avere ancora 8 pacchi di farina in dispensa, invece NISBA!! Baciotti
Buoniii!!! grazie di essere passata da me, seguiranno ulteriori foto della vendemmia (mia sorella deve ancora scaricarle!!).
un bacione
Adoro gli gnocchi in generale, e questi di ricotta mi ispirano molto… sono facili da preparare?
baci
buoniii…bravissima come sempre Sandra!
Chi è Sandra, la poetessa chef? dimmi..
Grazie a tutti… cari amici! Giornate un pò no queste, spero che le cose si mettano al meglio al più presto…
*Franci molto facili! bacioni a te mammina
*Alex..convinta??? alle volte anche io!
*Naurwain..aspettiamo ulteriori foto,mi raccomando!bacioni
*Bian.. bentornata,e grazie!
*Stefano, beh adesso non esageriamo!
Ma no, citavi di una donna che cucina e compone? ecco, non era pour toi..ciao
Giusto ieri ho provato la ricetta di Isabilla degli gnocchetti di ricotta! La prossima volta proverò sicuramente la tua con il pecorino sardo (gnam gnam)!
Be.anche se le zucchine non sono baby il piatto si presenta bene.poi se ci metti delle macchie rosse o di molto verde ancora meglio
brava Sandra.
chef Batavia
Questo gnocchi mi piaciono davvero.
Ciao
paola
**Giu&Cat!!! Anche io devo provare quella di Isabilla!! ;-)))
*Birichin.. la prossima volta provo con il rosso!!! ;-)) ciao chef!
**Paola, sono molto felice che ti siano piciuti qs gnocchi! ;-***
questa mattina ho comperato delle baby zucchine e questa ricetta fa proprio il caso mio!!!
adoro Eataly e il buon cibo
complimenti per il tuo blog
Paola! Grazie mille, anche a me piace molto EATALY! :o))
Provati e trovati BUONISSIMI! Per chi ama i sapori vagamente dolci. La cannella è geniale
grazie
titti