Neve, pioggia, sole. Non ci capisco più nulla! Partita per Parma ieri sotto la neve (per festeggiare gli 83 anni del Maestro Gualtiero Marchesi presso la Scuola Internazionale di Cucina Alma) ritorno oggi a Torino e ci sono 16° e sembra già Primavera. Decidiamoci però eh? :)
L’esperienza e la visita alla Scuola di Cucina Internazionale sono state davvero emozionanti e mi auguro di avere un’altra occasione per visitare la scuola con tempistiche decisamente diverse. Corri Sandra corri è il motto di questi ultimi giorni!
Sabato scorso, sola soletta a pranzo, decido di provare un esperimento inconsueto: abbinare i fusilloni Matt di Felicetti all’hummus. Ma non il classico hummus: il test l’ho effettuato con quello di barbabietola che personalmente adoro, amando molto queste ultime.
Bene amici cari, dovete assolutamente provare: esperimento riuscito al 100%
dosi per due persone
Fusilloni Monograno Felicetti Matt grammi 160 (siamo a dieta eh? :)
Hummus di barbabietola 3 cucchiai abbondanti
olio e.v. di oliva cultivar Moraiolo 1 cucchiaio
Pimento della Giamaica
preparare l’hummus come da ricetta
cuocere la pasta al dente, scolare e condire con l’hummus di barbabietola e l’olio e.v. di oliva. Mescolare bene, amalgamando bene il condimento alla pasta. Servire subito con un pizzico di Pimento della Giamaica.
Buon appetito!
Foto e testi sono protetti da © – Ogni riproduzione è vietata
Il colore è super affascinante! Ora non resta che provare a farla e assaggiare. Io ci vedrei bene anche della buccia di limone. Che ne pensi?
che buona!!! e che colori….brava! da provare! baci
Io spesso preparo il risotto alla barbabietola (e rosé) ma la pasta mai…Urge provare questo intrigante hummus dal colore strepitoso…
un bacione Sandra!
simo
Insolito, particolare e cromaticamente strepitoso!
Camilla, direi che si può provare!
Julia, grazie!!
Carambolina Simona, buongiorno! yum risotto :) un bacione a buona giornata!
Roberto, prova e poi dimmi!