Spaghetti pachino acciughe e piselli

Mi ispiro ad un film di super azione per il titolo di questo brevissimo post, non a caso! Spaghetti fast & furious..ovvero la pasta più veloce del west!Piatto salvacena di qualche tempo fa, era rimasto nel dimenticatoio di WP, buono buono, anzi direi quasi in letargo… in attesa di essere pubblicato, prima che passasse la stagione dei piselli, in realtà… :o)

Più facile a farsi che a dirsi, più che una ricetta un suggerimento… la pasta dovrà essere buona, anzi buonissima..e cosa meglio della chitarra all’orzo Makaira? Dono dell’amica Adrenalina di qualche mese fa…. :))
Oltre alla pasta, pomodorini pachino, acciughe e una manciata di pisellini freschissimi.

Fate bollire l’acqua per la pasta in una capiente pentola.. Appena sarà in ebollizione, salate e buttate la pasta…Nel frattempo prendete una padella d’alluminio, dell’olio e.v.di oliva di un certo corpo (toscano, abruzzese o perché no, pugliese) uno spicchio d’aglio, un paio di manciate di pomodori pachino, due/tre filetti d’acciughe sott’olio* interi e i pisellini…. fate imbiondire lo spicchio d’aglio.. potrete tenerlo o eliminarlo a vostro gusto.
Appena colorito l’aglio aggiungete le acciughe, saltate fino a quando si sfalderanno in una pasta cremosa, ,mescolandosi all’olio.A questo punto schiacciate con le mani i pomodorini, facendo appena uscire il succo, buttateli in padella, mescolate velocemente con un cucchiaio di legno..fate insaporire brevemente.Per ultimi aggiungete i pisellini ed un pizzico di peperoncino completerà l’opera!
Scolate la pasta al dente, fatela saltare per un paio di minuti in padella con il condimento…
La soluzione ideale (almeno per noi) per lo spaghetto delle 20.15…. Sciué o no, è sempre una delizia!

*preferisco comprare acciughe sottosale e metterle sott’olio a casa…basta trovare un pescivendolo che abbia acciughe siciliane di una buona qualità, dissalarle e conservarle con un olio e.v.di oliva buono! Tutta un’altra storia, se paragonate alle acciughe che di solito si trovano sott’olio nei negozi! Olio che, se avete fortuna é di oliva ( :((( ), ma che oliva???? :o)