Una volta andava di moda lo spot due gusti due baci, così questa volta ho pensato di farlo mio adattandolo al post di oggi dedicato alla cottura della pasta in pentola a pressione.
È arrivato il freddo (meno male) e così inizio scaldarmi con creme, vellutate e primi piatti decisamente invernali! E la salsiccia imperversa perchè trovo che si abbini in modo egregio alla pasta, in ogni formato.
La prima ricetta è un classico della cucina sarda, qui rivisitato in chiave moderna, adattandolo alla cottura nella pentola a pressione di Lagostina. Fino a qualche tempo fa non avrei mai pensato di poter cuocere le orecchiette o gli gnocchettii sardi in una pentola a pressione. E invece, non si finisce mai di provare e sperimentare!
Gnocchetti sardi salsiccia e finocchio*
*(nell’originale ci vuole il finocchietto)
dosi per due
gnocchetti sardi 200 grammi
salsiccia 100 grammi
olio e.v.di oliva 2 cucchiai
cipolla tritata q.b.
passata di pomodoro 1 tazza ( se lo avete fatto in casa)
brodo vegetale 2,5 dl
sale & pepe q.b.
semi di finocchio la punta di 1 cucchiaino
pecorino sardo per mantecare q.b.
dopo aver tritato la cipolla fatela rosolare nella pentola con l’olioe i semi di finocchio, la salsiccia (alla quale avrete eliminato il budello) unite la passata di pomodoro e bagnate il tutto con il brodo. Aggiustate di sale e pepe. A questo punto aggiungete gli gnocchetti, date una mescolata veloce e chiudete la pentola..fate cuocere per 8 minuti dall’inizio del sibilo (regolate comunque sempre i tempi di cottura con il formato e la tipologia della pasta utilizzata).
Aprite e mantecate con il pecorino e servite subito.
Beh,potete capire lo stupore nell’aprire la pentola a fine cottura.. immaginavo di trovarmi un blob colloso e informe da non poter nemmeno guardare… e la curiosità era forte!! E invece… ta-da!!!!! Sorpresona… erano belli cremosi, morbidi e cotti a puntino… e sono rimasta così contenta che ci ho riprovato qualche giorno dopo con:
Orecchiette cipolla stufata e salsiccia
dosi per due
orecchiette 200 grammi
cipolle bionde 2 affettate finemente
olio e.v.di oliva 3 cucchiai
salsiccia 100 grammi
sale & pepe q.b.
brodo vegetale q.b.
dopo aver affettato le cipolle fatele cuocere nella pentola a pressione con l’olio un pizzico di sale e pepe fino quando iniziano a disfarsi ( se necessario aggiungete un paio di cucchiai di acqua) a questo punto unite la salsiccia alle cipolle, le orecchiette e mezza tazza di brodo vegetale -o meno ( se aumentate le dosi della pasta, dovrete aumentare in proporzione anche il quantitativo di brodo).
Chiudete la pentola a pressione e fate cuocere per circa 3 minuti dall’inizio del sibilo…
n.b: ricordate che i tempi di cottura variano dal tipo di pasta utilizzata.. le mie orecchiette erano fresche e la confezione dava 6 minuti di cottura; ho dimezzato quindi i tempi.
Servite subito con una bella grattata di emmenthal, che a mio parere fonde che è una meraviglia!
Bene!due primi veramente veloci!Amo gli gnocchetti sardi.Grazie!;-)
con i gnocchetti io aprirei una bottiglia di Cannonau, tanto per scaldare il cuore…
pronta per stasera con Igles Corelli e Nicola Batavia?
Il facino delle sperimentazioni sta in quella sorta di sfida-curiosità che ti pervade e ti domina fino a quando non raggiungi un risulatato.
Così ogni nuova ricetta è un’avventura, con le relative considerazioni del caso …
non so se buttarmi sulle orecchiette o sugli gnocchetti… ho una fame!! Mannaggia le diete! Buona giornata Sandrina
Ps: grazie di avermi stimolato a postare , mi stavo un po addormentando… Baci
mentre vittorio pensa sempre solo al vino, io devo dirti che sono stupita dal fatto che si possa fare la pasta in p.a.p, straordinario…:-)
la mia nonna me la regala la settimana prossima…non vedo l’ora di scatenarmi!!
°Adalgisa! Bene, felice di averti dato uno spunto per gli gnocchetti! Buonagiornata!
*Vic..prontaaaaaa??? è da qs mattina che corro come una trottola! grazie per il vino in abbinamento! a più tardi! ;-)))
°Lenny.. checchè se ne dica la cottura nella pentola a pression porta la temperatura a circa 120°,mantiene la pressione costante e si può davvero fare di tutto!!! Vedrai! bacioni
*Giovanna!! beh a mio parere per te gli gnocchetti, si si!! Se ti conosco un pochino! adesso vengo a vedere! :-***
°Mariella!! Dai tira fuori la tua p.a.p. che la prossima volta facciamo qualche magia a casa Vs! ;-)))
*Monica!! Vogliamo vderela, nehhhhh??? ;-)))
p.s. grande la nonnina!
wow che acquolina mi hai messo. Lo sai che ho inserito la p.a.p. nella mia lista di regali che desidero ricevere? Sono ancora indecisa sul modello ;-)
Ma daiiiiiiiiiii!!! Questa la devo passare a mia suocera, grande fan della pentola a pressione e in più sarda!!! Sicuro che da quando le dirò la tua ricetta li farà solo nella p.a.p. , fosse per lei ci farebbe anche il caffè al mattino :P
baci
°°Francesca!! Evvai, quale modello???? Se vuoi te ne consiglio uno io… eh eh eh! baci
Adreeee…. :-)) qs portento di suocera la vorrei conoscere!me la presenti??? ;-)))
baci
Evviva ancora delle ricette con la p.a.p! Sei la salvezza di noi donne in carriera! ;-) un abbraccio
°Val!!! sono felice di essere una salvezza!! ;-DDD
un abbraccio
Ciao…bello il tuo piatto…mi piace molto…ti saluto
Cara Sandrina, dopo aver letto il post ho comprato una altra pentola a pressione, la terza, per esattezza. Quando arrivo a cinque vieni a cucinare per me a Pianogrillo? :-)
L.
E con questo dimostri che con la pentola a pressione si può cucinare veramente di tutto e bene. Che fai domani sera? Nooi abbiamo una cena delle streghe virtuale se vuoi partecipare porta anche tu un piatto a tema ciao
Arrivo in ritardissimo, ma arrivo: certo che si ha l’imbarazzo della scelta. Ma visto che io per la salsiccia vado pazza, per orecchiette e gnocchetti idem … prendo tutte e due, posso?? Bacio grande ;-)
*Eleonoraa… ciao a te!! Mercì, cara!
°Lorenzo… eh eh eh!! la terza??? Allora se non ricordo male avremmo un certo appuntamento.. ehmm… E certo che cucinerò per te! ;-))))
*Coco!! grazie dell’invito, vedrò cosa riesco a fare, ok?? ;-)) magari esce fuori qualcosa dalla pentola! :-))
°Alex.. certamente cara!! Anzi se vuoi farò di più, te li porto?? Secchi, si intende!
;-***
accetto consigli ;-) a me piaceva quella con il cestello per cuocere a vapore. Dammi qualche dritta va.
Fra.. ;-))) Ok!! Ci penso io,allora!
Perché non consigliare la pentola a pressione? Ci dici qual’è quella che usi e andiamo sul sicuro!
Rosaria, ciao! Io uso Lagostina ;)