pubblicità!

Gnocchetti sardi salsiccia e finocchio!

Una volta andava di moda lo spot due gusti due baci, così questa volta ho pensato di farlo mio adattandolo al post di oggi dedicato alla cottura della pasta in pentola a pressione.
È arrivato il freddo (meno male) e così inizio scaldarmi con creme, vellutate e primi piatti decisamente invernali! E la salsiccia imperversa perchè trovo che si abbini in modo egregio alla pasta, in ogni formato.

La prima ricetta è un classico della cucina sarda, qui rivisitato in chiave moderna, adattandolo alla cottura nella pentola a pressione di Lagostina. Fino a qualche tempo fa non avrei mai pensato di poter cuocere le orecchiette o gli gnocchettii sardi in una pentola a pressione. E invece, non si finisce mai di provare e sperimentare!

Gnocchetti sardi salsiccia e finocchio*
*(nell’originale ci vuole il finocchietto)

dosi per due

gnocchetti sardi 200 grammi
salsiccia 100 grammi
olio e.v.di oliva 2 cucchiai
cipolla tritata q.b.
passata di pomodoro 1 tazza ( se lo avete fatto in casa)
brodo vegetale 2,5 dl
sale & pepe q.b.
semi di finocchio la punta di 1 cucchiaino
pecorino sardo per mantecare q.b.

dopo aver tritato la cipolla fatela rosolare nella pentola con l’olioe i semi di finocchio, la salsiccia (alla quale avrete eliminato il budello) unite la passata di pomodoro e bagnate il tutto con il brodo. Aggiustate di sale e pepe. A questo punto aggiungete gli gnocchetti, date una mescolata veloce e chiudete la pentola..fate cuocere per 8 minuti dall’inizio del sibilo (regolate comunque sempre i tempi di cottura con il formato e la tipologia della pasta utilizzata).
Aprite e mantecate con il pecorino e servite subito.
Beh,potete capire lo stupore nell’aprire la pentola a fine cottura.. immaginavo di trovarmi un blob colloso e informe da non poter nemmeno guardare… e la curiosità era forte!! E invece… ta-da!!!!! Sorpresona… erano belli cremosi, morbidi e cotti a puntino… e sono rimasta così contenta che ci ho riprovato qualche giorno dopo con:

Orecchiette cipolla stufata e salsiccia

dosi per due

orecchiette 200 grammi
cipolle bionde 2 affettate finemente
olio e.v.di oliva 3 cucchiai
salsiccia 100 grammi
sale & pepe q.b.
brodo vegetale q.b.

dopo aver affettato le cipolle fatele cuocere nella pentola a pressione con l’olio un pizzico di sale e pepe fino quando iniziano a disfarsi ( se necessario aggiungete un paio di cucchiai di acqua) a questo punto unite la salsiccia alle cipolle, le orecchiette e mezza tazza di brodo vegetale -o meno ( se aumentate le dosi della pasta, dovrete aumentare in proporzione anche il quantitativo di brodo).
Chiudete la pentola a pressione e fate cuocere per circa 3 minuti dall’inizio del sibilo…
n.b: ricordate che i tempi di cottura variano dal tipo di pasta utilizzata.. le mie orecchiette erano fresche e la confezione dava 6 minuti di cottura; ho dimezzato quindi i tempi.
Servite subito con una bella grattata di emmenthal, che a mio parere fonde che è una meraviglia!

Orecchiette cipolla stufata e salsiccia...