Ditali di farro Felicetti cappuccino di marroni

Lazy Sunday. Sole, e già questo non mi par vero. Un cd con la K 299 di Mozart, caffè appena fatto, la spremuta, il Mac e mi godo una domenica mattina davvero bella. E intanto butto giù la ricetta per questo post. A volte riesco a programmarmi con i lavori qualche giorno prima. A volte invece aspetto, quasi a sapere che arriverà il momento giusto, gli ingredienti giusti, l’idea che fino a quel momento non mi aveva sfiorata. Ed è proprio così che è nato questo piatto.
Nonostante il sole fa ancora molto freddo. Così ho pensato di creare un primo caldo, avvolgente e morbido come una coperta di lana. Che ci lasci un ricordo nella memoria e che ci faccia venire voglia di cucinarlo di nuovo.
Il gruppo di lavoro Monograno Felicetti continua la sua avventura ed è davvero piacevole leggere le idee, le ispirazioni degli altri miei compagni di viaggio…

Le altre ‘puntate’ dedicate al farro Monograno Felicetti con Spaghetti, burro alle acciughe e tartufo nero e Rigatini, salsiccia e topinambur

dosi per 4 persone

cappuccino di marroni all’anice stellato
marroni (precotti al vapore) grammi 300 [oppure partendo dalle castagne, 300 grammi pulite e lessate]
burro grammi 20
brodo di pollo (oppure vegetale) 4 dl
cipolla 1, piccola
anice stellato una bacca

ditali di farro monograno Felicetti 280 grammi
porcini secchi grammi 40 + freschi o surgelati (home made) grammi 50
pancetta affumicata (un pezzo unico tagliato a cubetti) grammi 100 [sgrassata e resa croccante in padella]

cappuccino di marroni: in una casseruola fate soffriggere nel burro la cipolla tagliata finemente e l’anice stellato. Aggiungete i marroni e il brodo. Cuocere per circa 25/30 minuti a fuoco dolce.
A cottura ultimata togliere la bacca di anice stellato, frullare con un minipimer (frullatore ad immersione) e tenere in caldo.
funghi: fate rinvenire i funghi secchi in acqua calda per una ventina di minuti. Strizzate e tenete da parte. Cuocete a fuoco abbastanza alto i porcini freschi (o surgelati) e secchi in una padella con un filo d’olio (no aglio) e un pizzico di sale e pepe.
cottura della pasta: cuocere al dente la pasta, in acqua leggermente salata.
assemblaggio del piatto: condire i ditali di farro con i funghi saltati in padella e una parte della pancetta croccante. Servire nelle fondine il cappuccino di marroni, la pasta con i funghi e la pancetta e decorate con qualche dadino di pancetta, dei marroni sbriciolati e due fette di funghi secche.

P.s. per tutti quelli che saranno a Milano per Identità Golose, vi ricordo che Felicetti è presente e protagonista con Identità di pasta, domenica 30 Gennaio- sala blu.